ITALIA. Raduno dei cronoman a Salsomaggiore

FCI | 23/05/2014 | 09:45
I Commissari Tecnici Davide Cassani, Rino De Candido e Marino Amadori hanno convocato per un raduno collegiale a Salsomaggiore Terme (Pr), presso Hotel Valentini, da mercoledì 28 a sabato 31 maggio i seguenti atleti cronomen delle categorie juniores, under 23 e professionisti:

Edoardo Affini (Gcd Contri Autozai) – Junior
Nicolò Brescianini (Ciclistica Trevigliese) - Junior
Marco Coledan (Bardiani Csf) - Professionista
Nicola Da Dalt (Gallina Colosio Eurofeed A.S.D.) – U23
Lorenzo Galassi (A.S.D. F.N. Mengoni Campocavallo) - Junior
Filippo Ganna (Aspiratori Otelli Castaneseverbania) - Junior
Seid Lizde (Zalf Euromobil désirée Fior) – U23
Davide Martinelli (Team Colpack) – U23
Andrea Montagnoli (A.S.D. Ciclistica Malmantile) – U23
Davide Plebani (Team Lvf) - Junior
Matteo Sobrero (Aspiratori Otelli Castaneseverbania) - Junior
Luca Sterbini (Team Pala Fenice A.S.D.) – U23
Oliviero Troia (Team Colpack) – U23

Una nuova esperienza attende gli azzurri junior Edoardo Affini e Filippo Ganna e gli U23 Seid Lizde e Oliviero Troia che, proprio nella mattinata di apertura del raduno, mercoledì 28 maggio, realizzeranno prove di ottimizzazione aerodinamica presso la Galleria del Vento – FondTech di Casumaro di Cento (Ferrara). “L’esperienza nella Galleria del Vento serve per migliorare la posizione in bicicletta soprattutto a cronometro e può aiutare per la ricerca del dettaglio tecnico e per riuscire a guadagnare tempo prezioso” dice il CT Cassani. Insieme agli azzurri della strada anche i pistard, selezionati dal CT Marco Villa, Liam Bertazzo (Mg Kvis Wilier Trevigiani Norda) e Paolo Simion (AS Mastromarco Dover), per la prova aerodinamica nella Galleria del Vento.
Non solo. Il Settore Studi della Federciclismo, in collaborazione con la Scuola dello Sport del CONI ed in sinergia ai CT Cassani, Amadori e De Candido ha organizzato l’attività formativa-didattica rivolta agli atleti in raduno che si alternerà all’attività pratica.
Nello specifico, giovedì 29 maggio dalle ore 16.00 i docenti della Scuola dello Sport del CONI, Giovanni Esposito e Valter Borelli esporranno la tesi dal tema “Obiettivi Motivanti” ed in serata sarà aperto un dibattito su quanto la lezione precedente ha evidenziato.
Venerdì 30 maggio, dalle ore 17.00, Giovanni Bruno, Presidente della Commissione Settore Studi, interverrà con una relazione sulla “Comunicazione ed i rapporti con i media”. Mentre, Fabrizio Tacchino, docente del Settore Studi, dalle ore 21.00 analizzerà, insieme ai CT, il video del percorso Crono del Mondiale di Ponferrada 2014, realizzato durante le ricognizioni effettuate sul percorso iridato.
La squadra alloggerà presso l’Hotel Valentini di Salsomaggiore Terme e sarà diretta dai Commissari Tecnici Davide Cassani, Rino De Candido e Marino Amadori con la collaborazione dei tecnici del Settore Studi, Claudio Cucinotta, Luca Plaino e Fabrizio Tacchino.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


Ha vinto i Mondiali per due anni di fila sia da Junior che da U23, per naturale conseguenza ha vinto anche l'Oscar tuttoBICI Juniores 2024 e Under 23 2025. Prima di andare in vacanza nella capitale italiana e in quella...


Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024