VALSUGANA. Cresce l'attesa per l'arrivo del Giro

GIRO D'ITALIA | 21/05/2014 | 08:14
Si avvicina la data di arrivo della tappa del Giro d’Italia in Panarotta del 29 maggio, che sarà anticipata da un passaggio della corsa in rosa in Valsugana il giorno precedente 28 maggio da Pergine Valsugana in direzione Grigno durante la tappa Sarnonico -  Vittorio Veneto.
 
E in attesa del Giro d’Italia i Laghi di Caldonazzo e Levico si sono tinti ancora più di “blu”: lo scorso 13 maggio in occasione di una cerimonia a Palazzo Chigi a Roma, i Comuni rivieraschi del Lago di Caldonazzo hanno infatti ottenuto il prestigioso riconoscimento internazionale della Bandiera Blu d’Europa, che è stata riconfermata anche al Lago di Levico, primo lago Trentino ad averla ottenuta l’anno scorso. La Bandiera Blu d’Europa è un eco-label volontario di certificazione della qualità ambientale che viene assegnato ogni anno in 41 Paesi dalla FEE Foundation of Environmental Education, organizzazione internazionale non governativa e no-profit che agisce a livello mondiale, alle località turistiche balneari che rispettano criteri di gestione sostenibile del territorio, sensibilizzando così le scelte politiche verso la cura e l’attenzione all’ambiente.

Questo importante riconoscimento conferma l’impegno della Valsugana nella promozione di un turismo all’insegna della sostenibilità, il cui simbolo principale è la vacanza in bicicletta. Lo slogan “dai 2.000 m di quota ad un tuffo nel lago” riassume le tante possibilità offerte a 360° da questo territorio agli amanti delle due ruote: la ciclabile della Valsugana lunga 80 km che collega i laghi di Caldonazzo e Levico a Bassano del Grappa, i 300 km di percorsi per mtb nel circuito Dolomiti Lagorai Bike, innumerevoli percorsi per road bike con tante salite da mito e movelo, il sistema europeo di noleggio di e-bike.
 
A dimostrazione della grande vocazione ciclistica della Valsugana, sono anche numerosi gli eventi bike che si svolgeranno in Valsugana durante l’estate 2014 dopo il passaggio del Giro d’Italia:

·         Manghen Day il 1° giugno sul Passo Manghen, cronoscalata alla francese con arrivo a quota 2.047 m;
·         Pedala la salita in libertà nei giorni 10 e 12 giugno, per l’allenamento libero lungo due tracciati senza traffico sulla Montagna di Roncegno e verso l’Altopiano della Marcesina;
·         Sportful Dolomiti Race il 15 giugno da Feltre attraverso il Passo Manghen, la cronoscalata più dura e suggestiva d’Europa giunta alla 20a edizione, lungo un percorso di 134 km con 2.755 m di dislivello e la partecipazione di 4.000 cicloamatori provenienti da tutto il mondo;
·         Dolomiti Lagorai MTB Challenge dal 24 al 28 giugno, la prima gara a tappe ed a coppie d’Italia che attraverserà l’intera catena del Lagorai;
·         Coppa d’Oro il 13 e 14 settembre, uno degli appuntamenti più importanti del panorama ciclistico italiano giunto alla 47a edizione;
·         3TBike il 5 ottobre, gara nazionale di mtb valevole quale ultima prova del circuito Trentino mtb.

Inoltre, tanti e originali sono gli eventi collaterali organizzati in Valsugana per dare il benvenuto al Giro d’Italia: in particolare domenica 18 maggio in occasione della Pedalata per la Vita a Pergine Valsugana è stata realizzata la bicicletta più grande del mondo “vestita” con 2.014 persone in rosa di cui alleghiamo immagine.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


Tadej Pogacar a Kigali si è fermato ai piedi del podio e la sua sconfitta si è trasforata in clamorosa disfatta con il sorpasso operatoi da Remco Evenepoel, straordinario dominatore della prova iridata. «Certo, sono deluso, Remco mi ha superato,...


C’è la firma di Simone Bolzoni sulla 30a edizione della Medaglia d’Oro Vittorio Sartorelli, valida come 19° Memorial Giuseppe Toninelli. Il portacoloori della Scuola Ciclismo Mincio Chiese ha preceduto sul traguardo di Orzinuovi Alessandro Corradini del Team Petrucci e Samuel Minardi...


Remco EVENEPOEL. 10 e lode. Tramortisce il numero uno, lo umilia, lo maltratta, lo riduce a comparsa divorando la strada, digerendo chilometri, riducendo a poltiglia le residuali ambizioni dello sloveno che pensava di avere possibilità, ma contro la puntualità del...


L’israeliano Oded Kogut (Israel-Premier Tech) ha vinto la 22a edizione della Gooikse Pijl, disputata sulla distanza di 195, 8 km tra Roosdaal e Strijland. Sotto la pioggia belga Kogut ha preceduto Dylan Groenewegen (Team Jayco AlUla) e Gerben Thijssen (Intermaché-Wanty)....


È il ragazzo della Carinzia Santiago Wrolich (Team Tiepolo Udine) a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro della 5ª edizione del Trofeo Top Automazioni – 2° Memorial Davide Bertozzi. L’austriaco ha conquistato la sua prima vittoria stagionale con un arrivo...


Risuona l’Inno di Mameli in Piazza Risorgimento, ad Avezzano (L’Aquila), perché Erica Magnaldi si è laureata campionessa europea gravel al termine di una gara al cardiopalma. Su un percorso molto duro, l’atleta piemontese della UAE Team ADQ, oggi in maglia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024