VALSUGANA. Cresce l'attesa per l'arrivo del Giro

GIRO D'ITALIA | 21/05/2014 | 08:14
Si avvicina la data di arrivo della tappa del Giro d’Italia in Panarotta del 29 maggio, che sarà anticipata da un passaggio della corsa in rosa in Valsugana il giorno precedente 28 maggio da Pergine Valsugana in direzione Grigno durante la tappa Sarnonico -  Vittorio Veneto.
 
E in attesa del Giro d’Italia i Laghi di Caldonazzo e Levico si sono tinti ancora più di “blu”: lo scorso 13 maggio in occasione di una cerimonia a Palazzo Chigi a Roma, i Comuni rivieraschi del Lago di Caldonazzo hanno infatti ottenuto il prestigioso riconoscimento internazionale della Bandiera Blu d’Europa, che è stata riconfermata anche al Lago di Levico, primo lago Trentino ad averla ottenuta l’anno scorso. La Bandiera Blu d’Europa è un eco-label volontario di certificazione della qualità ambientale che viene assegnato ogni anno in 41 Paesi dalla FEE Foundation of Environmental Education, organizzazione internazionale non governativa e no-profit che agisce a livello mondiale, alle località turistiche balneari che rispettano criteri di gestione sostenibile del territorio, sensibilizzando così le scelte politiche verso la cura e l’attenzione all’ambiente.

Questo importante riconoscimento conferma l’impegno della Valsugana nella promozione di un turismo all’insegna della sostenibilità, il cui simbolo principale è la vacanza in bicicletta. Lo slogan “dai 2.000 m di quota ad un tuffo nel lago” riassume le tante possibilità offerte a 360° da questo territorio agli amanti delle due ruote: la ciclabile della Valsugana lunga 80 km che collega i laghi di Caldonazzo e Levico a Bassano del Grappa, i 300 km di percorsi per mtb nel circuito Dolomiti Lagorai Bike, innumerevoli percorsi per road bike con tante salite da mito e movelo, il sistema europeo di noleggio di e-bike.
 
A dimostrazione della grande vocazione ciclistica della Valsugana, sono anche numerosi gli eventi bike che si svolgeranno in Valsugana durante l’estate 2014 dopo il passaggio del Giro d’Italia:

·         Manghen Day il 1° giugno sul Passo Manghen, cronoscalata alla francese con arrivo a quota 2.047 m;
·         Pedala la salita in libertà nei giorni 10 e 12 giugno, per l’allenamento libero lungo due tracciati senza traffico sulla Montagna di Roncegno e verso l’Altopiano della Marcesina;
·         Sportful Dolomiti Race il 15 giugno da Feltre attraverso il Passo Manghen, la cronoscalata più dura e suggestiva d’Europa giunta alla 20a edizione, lungo un percorso di 134 km con 2.755 m di dislivello e la partecipazione di 4.000 cicloamatori provenienti da tutto il mondo;
·         Dolomiti Lagorai MTB Challenge dal 24 al 28 giugno, la prima gara a tappe ed a coppie d’Italia che attraverserà l’intera catena del Lagorai;
·         Coppa d’Oro il 13 e 14 settembre, uno degli appuntamenti più importanti del panorama ciclistico italiano giunto alla 47a edizione;
·         3TBike il 5 ottobre, gara nazionale di mtb valevole quale ultima prova del circuito Trentino mtb.

Inoltre, tanti e originali sono gli eventi collaterali organizzati in Valsugana per dare il benvenuto al Giro d’Italia: in particolare domenica 18 maggio in occasione della Pedalata per la Vita a Pergine Valsugana è stata realizzata la bicicletta più grande del mondo “vestita” con 2.014 persone in rosa di cui alleghiamo immagine.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vittima di una brutta caduta venerdì scorso nella tappa di apertura del Giro d'Italia, Mikel Landa ha potuto tornare a casa, dove potrà iniziare la convalescenza. Dopo l'incidente, Mikel è stato trasferito all'ospedale di Tirana: la TAC cui è...


In senso figurato, il ciclismo... è andato forte come il più forte del velocisti. E di fatto ci regala un piccolo miracolo italiano: non capita certo tutti i giorni - diciamo... mai - che arrivi la circolare esplicativa prima ancora...


Ve ne avevamo parlato già nello scorso mese di marzo in un articolo firmato da Guido La Marca, oggi torniamo a parlarne dopo le rivelazioni del quotidiano inglese The Times. E la notizia è molto semplice: questo mese di maggio...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Nella terra degli schipetari un danese è re. È lui a vincere il Giro di Albania, con due frecce finite a bersaglio e due maglie rosa che sono una primizia per il ciclismo danese: mai...


Applicare quotidianamente la protezione solare per il viso è uno dei gesti più intelligenti e responsabili che possiamo compiere per la salute della nostra pelle. Secondo i dermatologi, l’uso costante della protezione solare aiuta a bloccare gli effetti nocivi dei...


Dopo tre tappe soltanto, subito la prima sclerata: «Non capisco perché nessuno abbia provato nulla». Accusa diretta e pesante alle tante squadre che senza interessi di classifica si girano dall'altra parte nelle tappe mosse da fuga, da tentativo, da attacco....


Problemi di pronuncia per Mads Pedersen: dopo aver vinto due delle prime tre tappe e aver indossato la maglia rosa, l’ex iridato non dice più Albania, ma Albamia.   La direzione del Giro E che scatta domani comunica che gli...


L’uomo copertina del Giro d’Italia 2025 dopo le tre tappe disputate in Albania è certamente Mads Pedersen. Per i 2 successi di tappa, per l’attuale leadership in classifica, per essere diventato il primo corridore danese di sempre a indossare la...


Il Tour de Hongrie è di nuovo nel calendario dell'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) come evento ProSeries. Questa volta, l'occasione è speciale: il primo Tour ungherese si è tenuto 100 anni fa. La 46esima edizione si svolgerà dal 14 al 18...


Cesano Maderno da sballo: Vivienne Cassata e Aurora Cerame firmano la doppietta per il team femminile brianzolo a Corridonia, in provincia di Macerata, dove si è disputato il Trofeo Nazionale Rosa-Trofeo OTM per donne esordienti e allieve.Primo centro in stagione...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024