VALSUGANA. Cresce l'attesa per l'arrivo del Giro

GIRO D'ITALIA | 21/05/2014 | 08:14
Si avvicina la data di arrivo della tappa del Giro d’Italia in Panarotta del 29 maggio, che sarà anticipata da un passaggio della corsa in rosa in Valsugana il giorno precedente 28 maggio da Pergine Valsugana in direzione Grigno durante la tappa Sarnonico -  Vittorio Veneto.
 
E in attesa del Giro d’Italia i Laghi di Caldonazzo e Levico si sono tinti ancora più di “blu”: lo scorso 13 maggio in occasione di una cerimonia a Palazzo Chigi a Roma, i Comuni rivieraschi del Lago di Caldonazzo hanno infatti ottenuto il prestigioso riconoscimento internazionale della Bandiera Blu d’Europa, che è stata riconfermata anche al Lago di Levico, primo lago Trentino ad averla ottenuta l’anno scorso. La Bandiera Blu d’Europa è un eco-label volontario di certificazione della qualità ambientale che viene assegnato ogni anno in 41 Paesi dalla FEE Foundation of Environmental Education, organizzazione internazionale non governativa e no-profit che agisce a livello mondiale, alle località turistiche balneari che rispettano criteri di gestione sostenibile del territorio, sensibilizzando così le scelte politiche verso la cura e l’attenzione all’ambiente.

Questo importante riconoscimento conferma l’impegno della Valsugana nella promozione di un turismo all’insegna della sostenibilità, il cui simbolo principale è la vacanza in bicicletta. Lo slogan “dai 2.000 m di quota ad un tuffo nel lago” riassume le tante possibilità offerte a 360° da questo territorio agli amanti delle due ruote: la ciclabile della Valsugana lunga 80 km che collega i laghi di Caldonazzo e Levico a Bassano del Grappa, i 300 km di percorsi per mtb nel circuito Dolomiti Lagorai Bike, innumerevoli percorsi per road bike con tante salite da mito e movelo, il sistema europeo di noleggio di e-bike.
 
A dimostrazione della grande vocazione ciclistica della Valsugana, sono anche numerosi gli eventi bike che si svolgeranno in Valsugana durante l’estate 2014 dopo il passaggio del Giro d’Italia:

·         Manghen Day il 1° giugno sul Passo Manghen, cronoscalata alla francese con arrivo a quota 2.047 m;
·         Pedala la salita in libertà nei giorni 10 e 12 giugno, per l’allenamento libero lungo due tracciati senza traffico sulla Montagna di Roncegno e verso l’Altopiano della Marcesina;
·         Sportful Dolomiti Race il 15 giugno da Feltre attraverso il Passo Manghen, la cronoscalata più dura e suggestiva d’Europa giunta alla 20a edizione, lungo un percorso di 134 km con 2.755 m di dislivello e la partecipazione di 4.000 cicloamatori provenienti da tutto il mondo;
·         Dolomiti Lagorai MTB Challenge dal 24 al 28 giugno, la prima gara a tappe ed a coppie d’Italia che attraverserà l’intera catena del Lagorai;
·         Coppa d’Oro il 13 e 14 settembre, uno degli appuntamenti più importanti del panorama ciclistico italiano giunto alla 47a edizione;
·         3TBike il 5 ottobre, gara nazionale di mtb valevole quale ultima prova del circuito Trentino mtb.

Inoltre, tanti e originali sono gli eventi collaterali organizzati in Valsugana per dare il benvenuto al Giro d’Italia: in particolare domenica 18 maggio in occasione della Pedalata per la Vita a Pergine Valsugana è stata realizzata la bicicletta più grande del mondo “vestita” con 2.014 persone in rosa di cui alleghiamo immagine.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un grande brivido a cinque chilometri dalla conclusione. Accelerazione sulla destra dei corridori della Visma Lease a Bike, scarto di Tobias Johannessen per cambiare traiettoria e arrotamento con Tadej Pogacar (solo loro, in realtà, sanno se uno dei due ha...


L'UCI annuncia che il Tribunale Antidoping dell'UCI ha emesso una decisione nei confronti del corridore olandese Antwan Tolhoek. Il Tribunale ha ritenuto il corridore colpevole di una violazione delle regole antidoping (presenza di steroidi androgeni anabolizzanti*) e ha imposto un...


Giornate noiose al Tour? Mai. E anche la tappa numero 11 - la Toulouse-Toulouse di 156, 8 km - non ha tradito le attese. Si diceva potesse essere una frazione da fughe e così effettivamente è stata con la vittoria...


Questa volta Filippo “Ago” Agostinacchio ce la fa e a meno di dieci chilometri dal traguardo di Aosta se ne va in stile “finisseur”. Una crono tutta casalinga per lui che vive nei pressi della via dello struscio aostano e...


Durante la prima giornata di riposo del Tour de France, la Soudal Quick-Step ha annunciato che Ilan Van Wilder ha firmato un contratto per rimanere con la squadra fino al 2028. Entrato a far parte del team nel 2022, Ilan...


Vi presentiamo due bici che profumano di leggenda, da una parte la bici con cui Ganna ha vinto il suo quinto titolo nazionale, la velocissima Bolide F TT 2024, dall’altra l’innovativa Dogma XC Hardtail 2023, quella con cui Tom Pidcock...


Ormai non fa più "rumore" una vittoria della XDS Astana: il piano di rimonta per la permanenza nel World Tour del team cino-kazako è passato la scorsa settimana proprio per la Cina, patria del nuovo main sponsor. L'eritreo Henok Mulubrhan...


I muscoli che si irrigidiscono, le mani che tremano, l’andatura che si squilibra, la postura che si incurva. Poi la parola che inciampa. Infine, spesso, la depressione che si affaccia. E’ il Parkinson. La malattia di Parkinson. Con l’Alzheimer, la...


In occasione del 50° anniversario del primo arrivo del Tour de France sugli Champs-Élysées, Santini presenta la collezione speciale Arrivée Paris-Champs-Élysées,  parte della collezione ufficiale Tour de France 2025. Un tributo ai luoghi simbolici dell’edizione di quest’anno, che si affianca alle...


Si svolgerà sabato 30 e domenica 31 agosto il 29° GP Fabbi Imola, una delle manifestazioni ciclistiche più prestigiose per i giovani in Italia, organizzata ogni anno dalla Ciclistica Santerno Fabbi Imola. L’appuntamento quest’anno è in programma in una data...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024