VALSUGANA. Cresce l'attesa per l'arrivo del Giro

GIRO D'ITALIA | 21/05/2014 | 08:14
Si avvicina la data di arrivo della tappa del Giro d’Italia in Panarotta del 29 maggio, che sarà anticipata da un passaggio della corsa in rosa in Valsugana il giorno precedente 28 maggio da Pergine Valsugana in direzione Grigno durante la tappa Sarnonico -  Vittorio Veneto.
 
E in attesa del Giro d’Italia i Laghi di Caldonazzo e Levico si sono tinti ancora più di “blu”: lo scorso 13 maggio in occasione di una cerimonia a Palazzo Chigi a Roma, i Comuni rivieraschi del Lago di Caldonazzo hanno infatti ottenuto il prestigioso riconoscimento internazionale della Bandiera Blu d’Europa, che è stata riconfermata anche al Lago di Levico, primo lago Trentino ad averla ottenuta l’anno scorso. La Bandiera Blu d’Europa è un eco-label volontario di certificazione della qualità ambientale che viene assegnato ogni anno in 41 Paesi dalla FEE Foundation of Environmental Education, organizzazione internazionale non governativa e no-profit che agisce a livello mondiale, alle località turistiche balneari che rispettano criteri di gestione sostenibile del territorio, sensibilizzando così le scelte politiche verso la cura e l’attenzione all’ambiente.

Questo importante riconoscimento conferma l’impegno della Valsugana nella promozione di un turismo all’insegna della sostenibilità, il cui simbolo principale è la vacanza in bicicletta. Lo slogan “dai 2.000 m di quota ad un tuffo nel lago” riassume le tante possibilità offerte a 360° da questo territorio agli amanti delle due ruote: la ciclabile della Valsugana lunga 80 km che collega i laghi di Caldonazzo e Levico a Bassano del Grappa, i 300 km di percorsi per mtb nel circuito Dolomiti Lagorai Bike, innumerevoli percorsi per road bike con tante salite da mito e movelo, il sistema europeo di noleggio di e-bike.
 
A dimostrazione della grande vocazione ciclistica della Valsugana, sono anche numerosi gli eventi bike che si svolgeranno in Valsugana durante l’estate 2014 dopo il passaggio del Giro d’Italia:

·         Manghen Day il 1° giugno sul Passo Manghen, cronoscalata alla francese con arrivo a quota 2.047 m;
·         Pedala la salita in libertà nei giorni 10 e 12 giugno, per l’allenamento libero lungo due tracciati senza traffico sulla Montagna di Roncegno e verso l’Altopiano della Marcesina;
·         Sportful Dolomiti Race il 15 giugno da Feltre attraverso il Passo Manghen, la cronoscalata più dura e suggestiva d’Europa giunta alla 20a edizione, lungo un percorso di 134 km con 2.755 m di dislivello e la partecipazione di 4.000 cicloamatori provenienti da tutto il mondo;
·         Dolomiti Lagorai MTB Challenge dal 24 al 28 giugno, la prima gara a tappe ed a coppie d’Italia che attraverserà l’intera catena del Lagorai;
·         Coppa d’Oro il 13 e 14 settembre, uno degli appuntamenti più importanti del panorama ciclistico italiano giunto alla 47a edizione;
·         3TBike il 5 ottobre, gara nazionale di mtb valevole quale ultima prova del circuito Trentino mtb.

Inoltre, tanti e originali sono gli eventi collaterali organizzati in Valsugana per dare il benvenuto al Giro d’Italia: in particolare domenica 18 maggio in occasione della Pedalata per la Vita a Pergine Valsugana è stata realizzata la bicicletta più grande del mondo “vestita” con 2.014 persone in rosa di cui alleghiamo immagine.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


La sinergia tra Santini Cycling e Polartec®, punto di riferimento globale nei tessuti performanti per l’abbigliamento tecnico, continua a ridefinire gli standard di eccellenza nel ciclismo. Una partnership fondata su valori condivisi di innovazione e ricerca, che dà vita a capi capaci...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024