Lelli, il desaparecido Rai

FIGURE E FIGURINE | 17/05/2014 | 18:58
Dello squadrone Rai, il più popolare è l’ultimo arrivato: non perché Max Lelli sia stato un ex ciclista o sia particolarmente bravo, ma perché dalla moto in corsa, dove l’hanno piazzato, non risponde mai. Il suo nome è entrato nelle case degli italiani perché viene continuamente invocato: quando il palco lo chiama, nove volte su dieci segue un cupo silenzio. Mamme e piccini ormai lo conoscono benissimo, pur non sapendo come sia fatto Lelli né che voce abbia: per questo in tanti, dopo il Giro, restano in poltrona aspettando ‘Chi l’ha visto?’.

E dire che c’era grande attesa per Lelli: un po’ perché è al debutto, un po’ perché la Rai sta faticosamente recuperando l’altro inviato dalla corsa, Andrea De Luca, che ancora non si è ripreso dalla foratura di Degenkolb alla Sanremo. Da quel giorno, De Luca viene proposto a piccole dosi in quanto, appena gli aprono il microfono, non fa che ripetere: ‘Se non avesse forato, Degenkolb avrebbe vinto la Sanremo’. Lelli non arriva a tanto: a dire il vero, non arriva nemmeno a dire ‘Eccomi qui’. Anche in tv il suo problema è lo stesso di quando faceva il Giro in bici: ha difficoltà a tenere la linea.

E’ il domandone che sta accompagnando questo Giro: dov’è Lelli? Le rare volte che riesce a sintonizzarsi con la diretta, regala momenti memorabili. A volte educativi: ‘Si sono riforniti in maniera corretta, vanno tutti d’accordo; i ragazzi ci tengono a far bene’, fa sapere, senza specificare se si trovi in fondo al gruppo o alla mensa delle scuole medie del paese. Altre volte ermetici: ‘Arredondo rilancia bene l’azione, è anche un po’ umida e sporca, speriamo bene’: il poeta Tonino Guerra, originario di queste terre, ringrazia per l’omaggio.

Ormai è chiaro: di qui a Trieste, oltre che un vincitore degno, il Giro deve trovare Lelli, soprannominato ‘Maremma… (a scelta)’: non per le sue origini, ma per le imprecazioni che puntualmente riversa nel microfono quando non si accorge di esser collegato. E’ il primo opinionista in corsa che parla come se la moto la stesse anche guidando: ovviamente, quando riescono a trovarlo. Davanti a informazioni fondamentali tipo ‘è iniziata la salita: cominciano a staccarsi i velocisti’, oppure ‘sta iniziando a piovere’, persino il buon Pancani preferisce dar spazio ad altre voci, compresa quella della montagna: almeno si sente. Basterebbe spiegare a Lelli cosa si aspettano da lui: gli hanno chiesto di fare il Giro, non un giro.
 
La frase del giorno. «Chissà se Ulissi avrà festeggiato con uno dei suoi classici boia deh» (Francesco Pancani, telecronista Rai, si candida per condurre Rai Educational).

Copyright © TBW
COMMENTI
il fagiano
17 maggio 2014 23:10 stef69
Dovevate vedere la faccia della De Stefano quando Lelli raccontava del fagiano ammazzato da Pantani..

Giro
18 maggio 2014 10:51 padre58
Chi mi sa dire come mai alla fine di ogni tappa come mai non fanno vedere tutta la premiazione? Consegna delle maglie ecc....
Non sarebbe più interessante che ascoltare cavolate al processo?

info
18 maggio 2014 12:03 FrancoPersico
Ribadisco quanto detto ieri: per professionalità e competenza consiglio a tutti EUROSPORT.

processo!?
18 maggio 2014 12:27 claudino
ma che processo!! ...si vede che la de stefano non sanno dove metterla!mi dispiace ma cambia sport de stefano!! te lo dice uno che da 50 segue il ciclismo

sgarbozza
18 maggio 2014 14:46 nikko
max lelli......il sostituto di sgarbozza

GIORNALISMO?
19 maggio 2014 11:57 Giosa
E' vero, sta diventando il tormentone del Giro il fatto che il Lelli non risponde ai collegamenti, ma è troppo facile ( o voluto!) gettare fango addosso a lui quando si capisce chiaramente che il problema è di tipo tecnico.
Lelli a me piace e vorrei anch'io sentirlo più attivo. Un articolo di questo tipo lo ritengo davvero poco professionale, irrispettoso del lavoro di Lelli ma anche di de Luca e di Pancani. Mi aspetterei altro da chi si occupa di ciclismo, altri argomenti...è così difficile?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In occasione dell'apertura del terzo Memorial dedicato al calciatore Romano Fogli, l'ex ciclista, allenatore e Direttore Sportivo Marcello Massini è stato insignito del premio "Classe e Lealtà Mondiali". Il figlio di Romano Fogli, Mirko, ha voluto approfittare dell'occasione per consegnare...


Samuele Porro conquista la medaglia d’argento ai Campionati del Mondo Marathon che si sono disputati a Verbier Val d’Anniviers, nel cantone Vallese. Il corridore della Klimatiza Orbea (6h02’10”) ha chiuso la prova, partita alle prime ore dell’alba, alle spalle dell’americano...


Jaspar Lonsdale non molla e conserva la maglia gialla di leader al termine della seconda tappa della Vuelta a Valencia con arrivo a Chiva. Il danese della Ciclistica Rostese, nella foto festeggiato dallo sponsor Tony Girioli detto Rigatony, ha chiuso...


Oggi la UAE Emirates ha conquistato la settima vittoria in questa Vuelta: il successo è arrivato con Marc Soler, che finalmente è riuscito a conquistare una tappa nella corsa di casa. «Non avevo puntato alla vittoria e oggi pensavo di...


Marc SOLER. 10 e lode. Su Marc non cala mai il sole, e oggi a la Farrapona risplende il volto felice di questo ragazzo di 31 anni. Seconda vittoria stagionale per Marc, la quarta alla Vuelta, la numero 10 in...


Domani, domenica 7 settembre, prende il via il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa prenderanno parte 23 squadre, tra WorldTour, Professional e Continental, con un parterre di atleti di...


Stoccata vincente di Agnieszka Skalniak a Baltimora, Stati Uniti), dove si è tenuta la Maryland Cycling Classic Women. La polacca della CANYON SRAM zondacrypto supera le compagne di fuga Jackson, Langley e Emond con le quale si era avventurata nell'azione...


All'Italian Bike Festival in corso al Misano World Circuit ci sono le più importanti aziende del settore ciclo che espongono i loro gioielli e organizzano incontri tra i loro testimonial e i tantissimi appassionati presenti in questo lungo e caldo...


Sulla cima della  Farrapona, al termine dei 135 chilometri in programma nella quattordicesima tappa della Vuelta Espana, è ancora la UAE Team Emirates a far festa. Oggi a conquistare il successo è stato lo spagnolo Marc Soler che torna a gioire...


Doppio colpo dell’olandese Eline Jansen al Giro di Toscana. La 23enne portacolori del “Wolkerwessel Cycling Team” si è infatti aggiudicata il successo di tappa e ha conquistato la maglia di leader. Protagonista fin dai primi km Eline Jansen ha ottenuto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024