Lelli, il desaparecido Rai

FIGURE E FIGURINE | 17/05/2014 | 18:58
Dello squadrone Rai, il più popolare è l’ultimo arrivato: non perché Max Lelli sia stato un ex ciclista o sia particolarmente bravo, ma perché dalla moto in corsa, dove l’hanno piazzato, non risponde mai. Il suo nome è entrato nelle case degli italiani perché viene continuamente invocato: quando il palco lo chiama, nove volte su dieci segue un cupo silenzio. Mamme e piccini ormai lo conoscono benissimo, pur non sapendo come sia fatto Lelli né che voce abbia: per questo in tanti, dopo il Giro, restano in poltrona aspettando ‘Chi l’ha visto?’.

E dire che c’era grande attesa per Lelli: un po’ perché è al debutto, un po’ perché la Rai sta faticosamente recuperando l’altro inviato dalla corsa, Andrea De Luca, che ancora non si è ripreso dalla foratura di Degenkolb alla Sanremo. Da quel giorno, De Luca viene proposto a piccole dosi in quanto, appena gli aprono il microfono, non fa che ripetere: ‘Se non avesse forato, Degenkolb avrebbe vinto la Sanremo’. Lelli non arriva a tanto: a dire il vero, non arriva nemmeno a dire ‘Eccomi qui’. Anche in tv il suo problema è lo stesso di quando faceva il Giro in bici: ha difficoltà a tenere la linea.

E’ il domandone che sta accompagnando questo Giro: dov’è Lelli? Le rare volte che riesce a sintonizzarsi con la diretta, regala momenti memorabili. A volte educativi: ‘Si sono riforniti in maniera corretta, vanno tutti d’accordo; i ragazzi ci tengono a far bene’, fa sapere, senza specificare se si trovi in fondo al gruppo o alla mensa delle scuole medie del paese. Altre volte ermetici: ‘Arredondo rilancia bene l’azione, è anche un po’ umida e sporca, speriamo bene’: il poeta Tonino Guerra, originario di queste terre, ringrazia per l’omaggio.

Ormai è chiaro: di qui a Trieste, oltre che un vincitore degno, il Giro deve trovare Lelli, soprannominato ‘Maremma… (a scelta)’: non per le sue origini, ma per le imprecazioni che puntualmente riversa nel microfono quando non si accorge di esser collegato. E’ il primo opinionista in corsa che parla come se la moto la stesse anche guidando: ovviamente, quando riescono a trovarlo. Davanti a informazioni fondamentali tipo ‘è iniziata la salita: cominciano a staccarsi i velocisti’, oppure ‘sta iniziando a piovere’, persino il buon Pancani preferisce dar spazio ad altre voci, compresa quella della montagna: almeno si sente. Basterebbe spiegare a Lelli cosa si aspettano da lui: gli hanno chiesto di fare il Giro, non un giro.
 
La frase del giorno. «Chissà se Ulissi avrà festeggiato con uno dei suoi classici boia deh» (Francesco Pancani, telecronista Rai, si candida per condurre Rai Educational).

Copyright © TBW
COMMENTI
il fagiano
17 maggio 2014 23:10 stef69
Dovevate vedere la faccia della De Stefano quando Lelli raccontava del fagiano ammazzato da Pantani..

Giro
18 maggio 2014 10:51 padre58
Chi mi sa dire come mai alla fine di ogni tappa come mai non fanno vedere tutta la premiazione? Consegna delle maglie ecc....
Non sarebbe più interessante che ascoltare cavolate al processo?

info
18 maggio 2014 12:03 FrancoPersico
Ribadisco quanto detto ieri: per professionalità e competenza consiglio a tutti EUROSPORT.

processo!?
18 maggio 2014 12:27 claudino
ma che processo!! ...si vede che la de stefano non sanno dove metterla!mi dispiace ma cambia sport de stefano!! te lo dice uno che da 50 segue il ciclismo

sgarbozza
18 maggio 2014 14:46 nikko
max lelli......il sostituto di sgarbozza

GIORNALISMO?
19 maggio 2014 11:57 Giosa
E' vero, sta diventando il tormentone del Giro il fatto che il Lelli non risponde ai collegamenti, ma è troppo facile ( o voluto!) gettare fango addosso a lui quando si capisce chiaramente che il problema è di tipo tecnico.
Lelli a me piace e vorrei anch'io sentirlo più attivo. Un articolo di questo tipo lo ritengo davvero poco professionale, irrispettoso del lavoro di Lelli ma anche di de Luca e di Pancani. Mi aspetterei altro da chi si occupa di ciclismo, altri argomenti...è così difficile?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il ventitreenne versiliese Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac si è aggiudicato in volata su tre compagni di fuga la velocissima undicesima edizione del Memorial Daniele Tortoli, indimenticabile direttore sportivo edizione del ciclismo. E’ stato un finale a quattro...


Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria Esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Confermando ancora una volta il suo feeling speciale con l’Abruzzo, Alessio Magagnotti (Autozai Contri) si è tolto la soddisfazione di conquistare la quarta e ultima tappa del Giro d’Abruzzo Juniores, a Sant’Egidio alla Vibrata, a pochi giorni dal trionfo ottenuto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024