DIARIO COLPACK. Continua la favola gialla di Filosi

DILETTANTI | 10/05/2014 | 11:23
Ciao a tutti popolo che pedala e inizio subito col dirvi che abbiamo ancora la maglia ed i tempi dei primi 15 atleti non sono mutati per quanto riguarda la classifica generale e quella di squadra. Abbiamo ancora la maglia di leader attaccata sulle spalle di Iuri Filosi ed anche oggi (sarà sempre ieri per chi legge, ndr), grazie a Senni Manuel che si è piazzato in 10/a posizione e Ravasi Edward nei 20, siamo riusciti a mantenere il nostro vantaggio di oltre 1 minuto nella classifica generale a squadre.
 Oggi siamo partiti da Orio e siamo arrivati sempre nel centro di questa magnifica cittadina basca e l’accoglienza è stata molto, ma molto simpatica perché eravamo radunati fuori da una scuola elementare e tutti i bimbi sono venuti per avere delle cartoline della squadra e poi per farsi firmare gli autografi. Insomma va sempre piacere essere considerati dei VIPS e la loro allegria ci ha reso la giornata o meglio la partenza un po’ meno tesa.
Oggi la tappe era corta per la media dei nostri chilometraggi, ma presentava due colli di seconda categoria e uno di terza categoria. L’ultimo poi non era niente male e soprattutto all’inizio molti atleti per la pendenza si sono trovati appiedati ed è proprio lì che si è deciso l’esito finale. Per tutta la gara ci sono stati vari attacchi da parte di uomini che non erano in classifica ma qua, come vi ho detto ieri si va sempre a tutta, il gruppo non molla mai e le fughe non prendono vantaggi che superano i due minuti e quando succede c’è sempre una squadra per lo più spagnola che si mette davanti a tirare.
Comunque la fuga decisiva e più importante parte a 25 km dall’arrivo prima dell’ultima salita ed è composta dal vincitore Soler dal nostro Manuel Senni e purtroppo anche dal N. 131 Lestido che è terzo in classifica generale.
A quel punto Manuel si rende conto che non può più collaborare e dopo vari scatti di Soler lui e il 131 si staccano e vengono agguantati dal gruppo. L’uomo al comando perde secondi su secondi fino all’arrivo, dove alza le mani con un secondo di vantaggio sul gruppetto dei migliori. Il nostro Leader tiene bene il passo e nella volata ottiene un ottimo sesto posto che gli consente di mantenere il suo vantaggio ed andare a vestire la sua maglietta gialla e baciare le due miss, ritirando anche la maglia della classifica a punti.
Quando rientriamo in hotel la prima cosa che facciamo è regalare un mazzo di fiori a tutte le signore che lavorano per noi durante questa bella settimana. La signorina della reception dell’hotel Venta Etxalar è sempre molto disponibile e gentile e poi non dimentichiamo chi serve nel ristorante e tutte le sere è sempre li a soddisfare ogni nostra richiesta.
Eh già, perché i nostri sono un po’ “viziatelli” ahahahhah: se c è la pasta vogliono il riso, se c è la carne voglio il pesce e la cosa più squisita qua in questo paese vicino al mare è proprio il pesce cucinato alla brace o al vapore, veramente eccezionale. La grande particolarità di questo bel giro a tappe è che l’hotel dove alloggiamo è sempre lo stesso e la distanza massima da ogni tappa non supera i 40 km e perciò è proprio comodo.
Vorrei dirvi che domani è un altro giorno, ma devo aggiungere che domani è l’ultima tappa, ma è molto ma molto ma molto ma molto dura. No ragazzi non mi sono incantata e vi spiego il perché. Domani con partenza alle 15 abbiamo una tappa di 78 km dove bisogna affrontare 3 montagne di 1/a categoria e 1 di 3/a categoria praticamente in 78 km si sale, si scende, poi si sale di più e poi si scende, poi si sale ancora di più e poi si scende e poi dopo vari strappetti si risale e poi giù per 10 km di discesa fino all’arrivo. Se fossimo stati più fortunati i primi giorni avremmo anche Senni nelle prime 5 posizioni della classifica e anche lui avrebbe potuto giocarsi meglio le sue chance per la classifica e poi anche il nostro giovane Ravasi se non ci fosse stata la caduta non avrebbe perso tutti quei minuti, ma come dice il proverbio con i SE e con i MA non si arriva da nessuna parte e perciò domani bisogna difendere con i denti, le gambe e il cuore questa maglia e portare a casa questo Giro a tappe perché un po’ ce lo meritiamo anche. Siamo stati sempre protagonisti ed i nostri passisti si sono messi in evidenza soprattutto nelle prime tappe, mentre gli scalatori hanno sempre lottato per rimanere nelle prime posizione e credetemi, qua non si molla un attimo. Le tappe sono corte, dure ma questi partono a tutta ed arrivano a tutta e non si ha mai un attimo di respiro. La cosa bella è che sino ad oggi abbiamo riempito le pagine dei giornali spagnoli e ci siamo fatti conoscere.
Soprattutto la prima tappa dove la tripletta ha fatto scalpore nel cuore di molti appassionati spagnoli. Colgo l’occasione oggi perché forse domani non potrò farlo (ci aspetta la trasferta di ritorno di 1300 km verso casa subito dopo la gara con i mezzi) di ringraziare il nostro Ds Valoti che è stato salvato dal suo copilota più volte con l’avviso di dossi altri 50 cm , il nostro meccanico Maffioletti Giuseppe che per venire con noi ha perso una settimana di allenamenti e dovrà recuperare  ed i nostri massaggiatori Noris Emiliano e Benardelli Davide…..grazie per la vostra assistenza, pazienza, professionalità e per la lunga trasferta di andata e ritorno senza sosta. Ora come sempre sono le 21 e qui in Spagna invece di andare a nanna si va a mangiare e a progettare la tappa di domani, anzi no, il tappone perché domani è un altro giorno ….sperem

Rossella Dileo
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta oggi, nella Sala delle Statue di Palazzo Rospigliosi, a Roma, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni 2025, l’avvincente challenge tra gli atleti e i migliori team ciclistici italiani e internazionali, inserita nel prestigioso circuito...


Oggi a Roma sono stati assegnati i premi ai vincitori della Coppa delle Regioni: in campo femminile Elisa Longo Borghini si è classificata prima. «Ringrazio il presidente Pella per aver istituito la Coppa Italia delle Regioni - ha detto Elisa...


Il presidente della Lega Ciclismo Professionisti Roberto Pella ha consegnato oggi a Roma i premi della Coppa Italia delle Regioni, raccogliendo un risultato più che positivo sia per la partecipazione che per il pubblico che ha seguito le gare. «Devo...


Il mondo del ciclismo è in lutto per la scomparsa di Emilio De Nardi, imprenditore di San Fior che ha sempre avuto una grande passione per il ciclismo legando il suo nome alla Sanfiorese ma soprattutto al G.S. De Nardi...


Mario Cipollini aggiorna la sua situazione fisica ancora una volta con un messaggio social registrato all'Ospedale Torrette di Ancona: «Ciao a tutti e grazie per l'affetto che mi fate sentire - dice il campione toscano -, eccomi ad aggiornarvi su...


Non è mancato nessuno dei premiati del 52° Giglio D‘Oro il premio organizzato da Saverio Carmagnini e dalla società Giglio D’Oro, che ogni anno sceglie i protagonisti della stagione ciclistica ed altri personaggi di quel mondo. Il Giglio d’Oro 2025...


Si va completando l'organico della Bahrain Victorious per la stagione 2026. Il team ha infatti annunciato oggi cinque rinnovi contrattuali: Damiano Caruso, che quest'anno ha chiuso al quinto posto il Giro d'Italia, e l'austriaco Rainer Kepplinger hanno firmato un accordo per...


Va in scena quest'oggi a Roma, nella splendida cornice di Palazzo Rospigliosi, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni maschile e femminile: tutti i protagonisti della stagione sfileranno sul palco della manifestazione organizzata dalla Lega Ciclismo Professionisti. E...


Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...


Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024