ANDRONI. L'odissea dei 4 moschettieri continua: sono a Roma
GIRO D'ITALIA | 07/05/2014 | 10:46 Se non si trattasse di una situazione drammatica, sporivamente parlando, ci sarebbe davvero da ridere: l'odissea dei quattro moschettieri della Androni Venezuela continua e sta raggiungendo vette incredibilmente ridicole. «Ieri sera - racconta Gianni Savio a tuttobiciweb.it - ci hanno informato che i nostri passaporti erano a Roma: così questa mattina alle 4.30 Yonder Godoy, Jackson Rodriguez, Giovanni Ellena ed io abbiamo lasciato Bergamo, siamo giunti a Milano e da lì abbiamo preso il Frecciarossa per Roma. Una volta sbarcati, mentre eravamo in attesa dei taxi per raggiungere lil Centro Visti, ci hanno chiamato per dirci che i passaporti non erano a Roma bensì a Londra. A questo punto, abbiamo spedito un nostro collaboratore all'ambasciata di Londra a recuperare i passaporti e aspettiamo che ci raggiunga a Roma. Da qui, contiamo finalmente di partire per andare a Dublino. Per il momento, abbiamo preso una stanza d'appoggio in un hotel vicino all'ambasciata britannica a Roma e aspettiamo buone notizie da Londra. Intanto abbiamo chiesto una deroga per i corridori che non potranno sottoporsi alle visite mediche in programma oggi a Dublino, deroga che ci è stata regolarmente concessa. Appena ho notizie, che continuo a sperare positive, vi aggiorno».
Per fortuna che questa volta sono gli inglesi a fare queste figure di..........!!!
figure...
7 maggio 2014 13:41bernacca
sicuro che sia colpa degli inglesi?
io ho dubbi! comunque qualcuno ci spieghi questi problemi di passaporti! già il giro d'Italia è assai povero di personaggi , se ci mettiamo anche beghe burocratiche per partire dall'Irlanda poi... stiamo freschi!
Poi non lamentiamoci se contador porte wiggins froome nibali stesso non vengono al giro
X Bernacca
7 maggio 2014 14:39SantGiac
Trovo un po' fuori luogo cavalcare l'onda per accusare la mancanza di "personaggi" al giro. Sono solo chiacchiere, gli assenti hanno sempre torto. SEMPRE
assenti
7 maggio 2014 16:39bernacca
però uno si domanda perchè le assenze sono sempre al giro!! o no?
ma....
7 maggio 2014 20:21sonoqua
Godiamo di quelli che ci sono e non parlate degli assenti.... lasciateli nel loro brodo
X Bernacca
7 maggio 2014 21:48SantGiac
Forse perché è una corsa più imprevedibile e a molti mette paura il fatto che non ci sia un canovaccio tattico fisso e percorsi che si ripetono ogni anno?
Giacomo
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Tadej Pogacar ha già testato il percorso della prova in linea a Kigali nei giorni scorsi e ieri invece ha potuto fare la ricognizione sul percorso della prova a cronometro, che alcuni specialisti hanno già definito non troppo tecnica e...
Ad inaugurare il campionato mondiale di Kigali sono le donne élite che saranno impegnate questa mattina nella crono individuale. Ed è una sfida che si preannuncia più che mai incerta visto le caratteristiche del tracciato che nulla a che vedere...
La seconda maglia iridata che sarà assegnata oggi a Kigali è una delle più attese, vale a dire quella della cronomentro élite con l'annunciata sfida tra Remco Evenepoel (che da due anni domina le sfide iridate) e Tadej Pogacar che...
Subito festa per i tifosi rwandesi già sul percorso iridato alle prime ore dall'alba. A dare la sveglia a tutti ci ha pensato il suono dei bonghi e dei suoi percussionisti bardati di parrucche e gioielli tribali. Una gioia vederli...
È il gran giorno il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da...
“It’s time for Africa”. E se avesse proprio ragione lei, Shakira, il cui motivetto viene sparato a palla nel luogo nevralgico di questo mondiale che inizia? “Siete pronti? Non è una gara, divertitevi” – raccomanda lo speaker ai 700 –...
«Ai miei tempi praticare ciclismo per una donna voleva dire combattere contro un ambiente maschilista, ma tutto ciò che facevamo lo facevamo per scelta e spinte da amore verso questo sport». Sono parole forti e appassionate quelle che Morena Tartagni,...
La Visma Lease a Bike ha dominato il Tour de Gatineau che si è disputato ieri in Canada. Quando in Italia era oramai sera, la 21enne olandese Nienke Veenhoven ha concluso i 122 chilometri in programma da vincitrice anticipando Arianna...
“Valerio ha 86 anni. E’ l’ultimo riparatore di biciclette del centro di Bologna. Bologna è in gran parte una città di ricchi, viziati e motorizzati, quando si rompe una bicicletta se ne compra un’altra. Ma tanti non hanno i soldi...
L’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol ha già cominciato l’attività per la prossima stagione, come tutte le altre squadre d’altronde a questo punto dell’anno. Nella nuova formazione ha già inserito quattro nuovi acquisti che provengono tutti dalla categoria juniores. “Sono ragazzi promettenti...