| 31/05/2006 | 00:00 Papa Benedetto XVI ha benedetto stamane, durante l’udienza del mercoledì, la lastra in marmo delle Apuane che sarà l' ultima pietra collocata nel Museo del ciclismo appena finito di costruire sul Passo del Ghisallo (Como). La pietra che riporta la scritta "Omnia vincit amor" in omaggio alla Madonna del Ghisallo, nominata patrona dei ciclisti nel 1949 da Papa Pio XII.
La delegazione che ha incontrato il Papa era composta dai primattori del Tour di Michelangelo (così chiamato proprio per aver toccato le cave di Michelangelo, sulle Alpi Apuane), vale a dire un gruppo di ciclisti provenienti da Freising, città nella quale Benedetto XVI ha ricoperto per anni la carica di Arcivescovo. I cicloamatori nel loro cammino hanno fatto tappa anche al Museo e al Santuario mariano del Ghisallo. A loro, in delegazione, si sono uniti Fiorenzo Magni, presidente del Museo, il dirigente Marco Torriani, il commissario tecnico Franco Ballerini in rappresentanza della Federciclismo, e Andrea Bartali.
Quando il Papa ha saputo che c’era Fiorenzo Magni si è lasciato scappare un «oh» di meraviglia, dimostrando di conoscere l’anziano campione. E Magni, incontrando Benedetto XVI gli ha detto: «Santità, mi perdoni se uso un linguaggio da ciclista, ma io sono un suo grande tifoso». Ed il Papa allora, sorridendo, gli ha posato le mani sulle braccia e poi ha proceduto con la benedizione della pietra.
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...
Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...
Volata a tre al Gran Premio General Store per dilettanti e successo di Gabriele Bessega della Biesse Carrera Premac. Al traguardo veronese di Sant'Ambrogio Valpolicella il vincitore precede il compagno di squadra Tommaso Dati e il danese Dennis Lock della...
Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...
Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...
Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...
Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...
Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...
L'australiano Vinnie Nicholas Manion è il primo leader del Giro d'Abruzzo juniores. Il 17enne di Launceston, portacolori della Work Service Coratti, ha vinto la prima tappa con partenza e arrivo a Manoppello dove ha preceduto Francesco Baruzzi (Aspiratori Otelli Alchem...
L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.