Melinda: Davide Rebellin, l'«argentino», vince per distacco

| 02/09/2004 | 00:00
A questo punto l'unico vero problema è come definirlo: italiano, argentino, monegasco, di sicuro vincente. Bene, Davide Rebellin (Gerolsteiner) ha vinto per distacco il 13° Trofeo Melinda-Val di Non di 194 chilometri. Per il ciclista veneto e' la sesta vittoria stagionale. Con il tempo di 5h01'01'', media 38,670 km/h, ha preceduto di una manciata di secondi Paolo Tiralongo (Ceramiche Panaria), Dario Frigo (Pasta Bortolo) e l' atleta di casa Leonardo Bertagnolli (Saeco). Dopo il terzo posto del 2002 ed il secondo del 2003, ecco il prorompente acuto nel Trofeo Melinda Val di Non del corridore che si sente sottovalutato dalla nazionale italiana, e pur di non correre il rischio di vedere in TV il Mondiale di Verona (come ha già dovuto fare in occasione delle Olimpiadi di Atene) ha clamorosamente annunciato la sua richiesta di cittadinanza argentina prima di salire in Trentino per dare al CT Ballerini una eclatante dimostrazione di forza. I rapporti sono tesi e lo si è visto anche nel dopo corsa, benchè Ballerini si sia premurato di fare i complimenti al vincitore ed abbia ribadito la sua posizione: «Non condivido la scelta di Rebellin che consideravo un uomo importante per Verona. Ha deciso diversamente ed è libero di farlo». Rebellin ha così replicato: «Ho fatto una scelta difficile, se avrò modo di disputare il mondiale con l'Argentina correrò praticamente da solo, e so cosa significa. Ma ho subìto esclusioni ingiuste che mi hanno fatto male. Gli anni passano e non voglio perdere altre occasioni. Io continuo a sentirmi italiano, sono le situazioni che mi obbligano ad agire diversamente». La corsa, infiammata da un Emanuele Sella dirompente anche se forse un po'‚ imprudente, si è decisa all'ultimo giro del circuito finale quando ha preso corpo una fuga a sei (Rebellin, Tiralongo, Frigo, Bertagnolli, Mazzanti e Simeoni) che avrebbe deciso la corsa. Occhi puntati ovviamente su Rebellin, il logico favorito, e su Bertagnolli, l'idolo di casa che non è riuscito nemmeno stavolta a guadagnarsi il podio ma che in compenso sembra aver guadagnato molte posizioni per la maglia azzurra. «Bertagnolli è un corridore che mi piace parecchio», ha schiettamente ammesso il CT Ballerini, che ha lasciato intendere di voler inserire il trentino nella squadra che verrà ufficializzata il 19 di questo mese. Meno chances pare invcece avere Simoni, che nell'occasione non è stato pari alle attese, anche perché deciso a favorire la corsa del compagno di squadra Bertagnolli. Ordine di arrivo del 13° trofeo Melinda-Val di Non 1. Davide Rebellin (Ita, Gerolsteiner) che copre i 194 km in 5h01‚01"alla media di 38,670; 2. Paolo Tiralongo (Ita, Ceramiche Panaria-Margres) a 1"; 3. Dario Frigo (Ita, Fassa Bortolo) a 3"; 4. Leonardo Bertagnolli (Ita, Saeco) a 15"; 5. Luca Mazzanti (Ita, Ceramiche Panaria-Margres) a 21"; 6.. Massimo Giunti (Ita, Domina Vacanze) a 32"; 7. Ruggero Borghi (Ita, De Nardi) s.t.; 8. Filippo Simeoni (Ita, Domina Vacanze) a 35"; 9. Andrea Masciarelli (Ita, Vini Caldirola-Nobili Rubinetterie) s.t.; 10. Cyril Dessel (Fra, Phonak Hearing Systems) a 40".
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024