UMBRIA. A Belfiore trionfa Burocchi

ALLIEVI | 26/04/2014 | 08:39
L’allievo Giordano Burocchi dell’Uc Foligno fa sua la 38esima Coppa Us Belfiore-Gp Liberazione, gara organizzata nella frazione folignate di Belfiore dall’Us Belfiore del presidente Federico Angeli e dalla Ciclorapida Foligno del presidente Alberto Stefanecchia. Il corridore diretto da Sandro Settimi attacca sull’ultima ripetizione della salita di Belfiore, salutando i compagni di fuga Federico Rosati della Nestor Sea Marsciano e Gianmarco Michini della Neri Sottoli. Burocchi porta via la sua azione e imprendibile arriva a tagliare il traguardo con 46’’ di vantaggio. Sul secondo gradino del podio sale Rosati, mentre terzo risulta Michini. «E’ la seconda vittoria di stagione – commenta uno stanco ma felice Burocchi –, che dedico ai ds Sandro Settimi, Massimiliano Gentili e Fausto Filippucci, a tutti i miei compagni di squadra, alla mia famiglia e alla società guidata dal presidente Giuseppe Donati e dal vicepresidente Moreno Petrini». Alla manifestazione sono intervenuti Carlo Roscini, presidente della Federciclismo umbra, Mario Zampolini, ideatore della gara, l’assessore per le Pari Opportunità del Comune di Foligno Rita Zampolini e l’assessore allo Sport del Comune di Foligno Stefania Mancini.

Dopo l’inno nazionale, mentre una tromba intona le note del silenzio una corona d’alloro viene deposta davanti al monumento dei caduti per la patria. I corridori, poi, muovono dal centro di Belfiore fino al chilometro zero, dove danno inizio alla gara vera e propria. Subito dopo il via attaccano Alessandro Tovo del Cycling Dream Team D. Giuliani e Nicolò Di Gaetano della Neri Sottoli. Dal gruppo escono poi a inseguire Jordy Trivino dell’Uc Foligno e Thomas Rossini della Nestor Sea Marsciano. Solo Trivino, però, riesce a rientrare sui fuggitivi. I battistrada attaccano la salita di Belfiore, lungo le cui rampe la corsa cambia volto. In testa si portano Giordano Burocchi dell’Uc Foligno, Federico Rosati della Nestor Sea Marsciano e Gianmarco Michini della Neri Sottoli. I tre aumentano il proprio vantaggio mentre pedalano verso la seconda ripetizione dell’ascesa di Belfiore, lungo le cui rampe Burocchi attacca e se ne va da solo verso la vittoria.

Ordine di arrivo: 1) Giordano Burocchi (Uc Foligno) che copre 60 chilometri in 1h31’02’’ alla media di 39,546 km/h, 2) Federico Rosati (Nestor Sea Marsciano), 3) Gianmarco Michini (Neri Sottoli), 4) Piergiorgio Cardarilli (Velosport Centro Le Torri), 5) Francesco Gabriele (Cycling Dream Team D. Giuliani), 6) Leonardo Galardini (Uc Foligno), 7) Juri Passa (Cycling Dream Team D. Giuliani), 8) Andrea Occhiocupo (Neri Sottoli), 9) Nicola Cocchioni (Uc Foligno), 10) Stefano Ronchetti (Molise Ricambi)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elisa Longo Borghini non fa proclami ma nemmeno si nasconde, sa di essere una delle atlete più attese per la sfida mondiale di questo pomeriggio ma allo stesso tempo sa che realizzare il suo sogno sarà dura. «Sarà uno dei...


La Slovenia è la nazionale più attesa di questo Mondiale su strada, perché ci sarà Tadej Pogacar che deve difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Zurigo e perché tutti vogliono vedere chi realmente potrà ostacolare la corsa di...


La prova delle Donne Élite scatterà a mezzogiorno e l’Olanda sarà la squadra da battere con Anna van der Breggen e Demi Vollerin. Nelle precedenti edizioni dei Campionati del Mondo, strane scelte tattiche sono spesso costate la vittoria all'Olanda, come lo...


Montréal 2026 ha sollevato il velo sui tredici percorsi ufficiali dei prossimi Campionati del Mondo UCI su strada. Culmine delle gare su strada, il Mont Royal, con la sua salita impegnativa e il circuito di 13, 4 km, sarà teatro...


Si alza il sipario sul Tour de Langkawi, la tradizionale corsa malese che animerà lo stato asiatico da domenica 28 settembre a domenica 5 ottobre. 130 atleti si daranno battaglia nelle 8 frazioni in programma dall’isola di Langkawi fino al...


Una delle atlete più attese per questo Mondiale è Pauline Ferrand-Prévot che oggi partirà come una delle atlete favorite per la maglia iridata. Al KIM Hotel di Kigali, accompagnata dal tecnico Léa Curinier e dal suo allenatore Paul Brousse, Pauline...


Il mondiale in linea delle donne elite scatterà alle ore 12.05 per complessivi 164, 4 chilometri. Saranno in gara 104 atlete in rappresentanza di 44 nazioni. per seguire in diretta il racconto dell'intera gara a partire dalle 11.50 CLICCA QUI...


Figura iconica del ciclismo rwandese, il 42enne Rafiki Uwimana ha imparato l’arte – di corridore - e non l’ha messa da parte, diventando allenatore, guida per tanti cicloturisti, meccanico ormai con un vasto bagaglio d’esperienza acquisito al World Cycling Center...


Negli hotel di Kigali, le nazionali stanno facendo le loro conferenze stampa e così anche la Francia, accompagnata dal cittì Thomas Voeckler, ha parlato soffermandosi molto sul giovane Paul Seixas, che potrebbe essere la rivelazione di questo Mondiale.  Il giorno...


La nuova BH SL1 completa la gamma stradale del marchio con una proposta che combina leggerezza, prestazioni ed ergonomia in un unico telaio. Realizzata in carbonio Toray T400 con tecnologia Hollow Core Internal Molding (HCIM), eredita diverse soluzioni derivanti dai modelli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024