S.LEOLINO. D'Urbano sfrutta il momento e vince il Trofeo

DILETTANTI | 25/04/2014 | 19:54

La conferma che la zona del Valdarno non tradisce. Nel giorno dell’Anniversario della Liberazione il calendario toscano élite under proponeva la tradizionale gara di Pian di Scò. Annullata quella corsa ecco prontamente tornare alla ribalta grazie alla Fracor Aba Gruppo Sei, al Circolo Arci e agli sportivi locali, il Trofeo San Leolino “Ciclisti in bianco e nero”, in questa piccola frazione collinare (appena un centinaio di abitanti) nel comune di Bucine già teatro in passato di competizioni ciclistiche. Questa volta  l’appuntamento con la gara è stata anticipato qualche giorno fa da un importante novità. A San Leolino infatti è nata la casa del ciclista, inaugurata alla presenza del sindaco di Bucine Sauro Testi, dell’assessore allo sport Luca Pianigiani, del presidente del Comitato Regionale Toscano di ciclismo Giacomo Bacci, dei dirigenti della Fracor Nedo Guidieri ed Ezio Mannucci. La Casa del Ciclista nata dalla ristrutturazione dell’ex scuola elementare è stata ceduta dal Comune con un contratto di usufrutto alla stessa società Fracor che la userà come foresteria per i suo atleti che gareggiano sono le insegne del team valdarnese. E veniamo alla gara conclusasi sotto la pioggia che ha offerto al forte e bravissimo Marco D’Urbano l’occasione del bis stagionale. Un mese di aprile straordinario per il corridore della Aran Cucine non solo per le due vittorie conseguite ma anche per le altre prove fornite, un paio delle quali proprio in Toscana. Con l’arrivo in salita nella piccola frazione aretina D’Urbano ottimo scalatore ha messi tutti in fila anticipando di qualche metro il toscano Ceglia e via via il resto dei concorrenti che si sono frazionati lungo l’erta finale. Una gara tra l’altro condotta ad oltre 42 di media con un vincitore davvero ammirevole e bravissimo nell’attendere il momento opportuno per allungare decisamente ed imporsi in questa bella gara.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Marco D’Urbano (Aran Cucine) Km 113, in 2h47’, media Km 42,112; 2)Marco Ceglia (Acqua & Sapone Team Mocaiana) a 3”; 3)Marco Bernardinetti (Malmantile Gaini Vibert Italia); 4)Dario Mantelli (idem) a 8”; 5)Michael Delle Foglie (Fracor Aba); 6)Bani; 7)Brogi; 8)Celano; 9)Mrozek; 10)Capone.


                                
Antonio Mannori

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elisa Longo Borghini non fa proclami ma nemmeno si nasconde, sa di essere una delle atlete più attese per la sfida mondiale di questo pomeriggio ma allo stesso tempo sa che realizzare il suo sogno sarà dura. «Sarà uno dei...


La Slovenia è la nazionale più attesa di questo Mondiale su strada, perché ci sarà Tadej Pogacar che deve difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Zurigo e perché tutti vogliono vedere chi realmente potrà ostacolare la corsa di...


La prova delle Donne Élite scatterà a mezzogiorno e l’Olanda sarà la squadra da battere con Anna van der Breggen e Demi Vollerin. Nelle precedenti edizioni dei Campionati del Mondo, strane scelte tattiche sono spesso costate la vittoria all'Olanda, come lo...


Montréal 2026 ha sollevato il velo sui tredici percorsi ufficiali dei prossimi Campionati del Mondo UCI su strada. Culmine delle gare su strada, il Mont Royal, con la sua salita impegnativa e il circuito di 13, 4 km, sarà teatro...


Si alza il sipario sul Tour de Langkawi, la tradizionale corsa malese che animerà lo stato asiatico da domenica 28 settembre a domenica 5 ottobre. 130 atleti si daranno battaglia nelle 8 frazioni in programma dall’isola di Langkawi fino al...


Una delle atlete più attese per questo Mondiale è Pauline Ferrand-Prévot che oggi partirà come una delle atlete favorite per la maglia iridata. Al KIM Hotel di Kigali, accompagnata dal tecnico Léa Curinier e dal suo allenatore Paul Brousse, Pauline...


Il mondiale in linea delle donne elite scatterà alle ore 12.05 per complessivi 164, 4 chilometri. Saranno in gara 104 atlete in rappresentanza di 44 nazioni. per seguire in diretta il racconto dell'intera gara a partire dalle 11.50 CLICCA QUI...


Figura iconica del ciclismo rwandese, il 42enne Rafiki Uwimana ha imparato l’arte – di corridore - e non l’ha messa da parte, diventando allenatore, guida per tanti cicloturisti, meccanico ormai con un vasto bagaglio d’esperienza acquisito al World Cycling Center...


Negli hotel di Kigali, le nazionali stanno facendo le loro conferenze stampa e così anche la Francia, accompagnata dal cittì Thomas Voeckler, ha parlato soffermandosi molto sul giovane Paul Seixas, che potrebbe essere la rivelazione di questo Mondiale.  Il giorno...


La nuova BH SL1 completa la gamma stradale del marchio con una proposta che combina leggerezza, prestazioni ed ergonomia in un unico telaio. Realizzata in carbonio Toray T400 con tecnologia Hollow Core Internal Molding (HCIM), eredita diverse soluzioni derivanti dai modelli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024