TROFEO BALLERINI. Colpo di mano di Baldasseroni

ALLIEVI | 22/04/2014 | 11:16

Ottanta allievi per la terza ed ultima gara sul circuito fiorentino alla periferia della città. In palio il 28° Trofeo Ballerini Marino su 24 giri del solito anello e conclusione vittoriosa per Matteo Baldasseroni del G.S. Pozzarello di Monsummano Terme che ha unito al coraggio ed all’intelligenza, anche la forza necessaria per sganciarsi dal gruppo compatto a 700 metri dal traguardo. Ha guadagnato venti metri e ne ha conservati meno della metà sul traguardo di via del Perugino davanti a Peschiera, Chiti ed al livornese Bevilacqua che dopo la vittoria di San Giuseppe di Montecarlo erano considerato uno dei maggiori favoriti della corsa fiorentina di primavera organizzata come sempre dal gruppo sportivo Itala Ciclismo 1907 presieduto dall’appassionato Giuliano Cenni. Questa competizione ha ricordato anche Federico Martelli, prematuramente scomparso e già atleta dell’Itala. Vivace la gara con alcuni tentativi di fuga che hanno visto per protagonisti Lassi, Ratto, Ciucci, quindi Prizzi e Taccetti raggiunti a 4 chilometri dal traguardo. A quel punto era difficile per tutti lasciare il plotone ma il giallorosso della formazione pistoiese Baldasseroni ci ha provato e la vittoria indubbiamente premia la sua caparbietà. Ottimo secondo posto per il lucchese Peschiera dopo un lavoro assiduo della squadra, e pregevole il terzo posto del fiorentino Chiti. La rassegna fiorentina con le tre gare organizzate dal gruppo sportivo Itala Ciclismo 1907, sono state dedicate anche al ricordo di Franco Ballerini, l’ex c.t. della nazionale azzurra che gareggiò nella società fiorentina di San Bartolo a Cintoia nel 1981 come juniores del primo anno ottenendo tre splendide vittorie.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Matteo Baldasseroni (G.S.Pozzarello), che compie i Km 48, in 1h06’, alla media di Km 43,634; 2)Simone Peschiera (Montecarlo Rusticanella Nissan); 3)Giulio Chiti (Aquila Ganzaroli); 4)Mattia Bevilacqua (Coltano Grube); 5)Alessio Bonechi (Toscogas Chiesanuova); 6)Magli; 7)Lassi; 8)Ratto; 9)Parigi; 10)Ciucci.


                                
 Antonio Mannori 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


Era un peso piuma, 1, 58 (ma c’è anche chi sostiene 1, 62) per 55, e aveva la faccia di un bambino. Faceva tenerezza. La bici, qualsiasi bici da uomo, giganteggiava su di lui. Accanto a colleghi scolpiti nella roccia,...


Sarà un Tour of Magnificent Qinghai a trazione parecchio azzurra quello che domani prenderà il via da Xining. Al via della più antica corsa cinese del calendario vi saranno, infatti, ben 19 rappresentanti tricolori, il numero più alto dal...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024