Giro: tappa a Garate, Basso sempre più padrone

| 26/05/2006 | 00:00
Il campione di Spagna Juan Manuel Garate (Quick Step) ha vinto il primo tappone dolomitico del Giro d'Italia, mentre tra i grandi attacca Simoni, Basso lo segue, gli altri pagano dazio chi più chi meno. La tappa ha vissuto sulla lunga fuga firmata da venti atleti che hanno scalato nell'ordine Forcella Staulanza, Marmolada e Pordoi. Rimasti in dodici - Vila, Valjavec e Petrov della Lampre, Baliani, Sella e Laverde della Panaria, Di Luca (Liquigas), Voigt (CSC), Garate, Tschopp (Phonak), Halganmd (Credit Agricole) e Parra (Cofidis). Ad attaccare verso Passo San Pellegrino sono stati prima i Panaria e poi i Lampre, ma la fuga buona l'hanno firmata Garate e Voigt. Ai cento metri il tedesco della CSC, che nella fuga non aveva mai ordinato per ordini di scuderia, ha stretto la mano all'avversario e lo ha lanciato verso la vittoria, compiendo un gesto eccezionale, un gesto da vero campione. Da parte sua, invece, Danilo Di Luca ha pagato la sua condizione non eccezionale sulla salita finale, vanificando tutti i suoi sforzi. Alle spalle dei primi, è stato Gilberto Simoni ad accendere la miccia, scatenando un sempre più convincente Leonardo Piepoli. Savoldelli, come in tutto questo Giro, ha perso subito terreno salendo col suo passo, in crisi è andato anche Pellizotti, mentre Basso non ha mai mollato la ruota del trentino, dandogli anche bei cambi nel finale. Dietro di loro, si sono difesi con grande determinazione Cunego e Gutierrez, due che non mollano mai. Ordine d'arrivo 1 Juan Manuel Garate (Spa) Quick Step-Innergetic in 7.13.36 2 Jens Voigt (Ger) Team CSC a 4" 3 Francisco J. Vila Errandonea (Spa) Lampre-Fondital a 1.21 4 Tadej Valjavec (Slo) Lampre-Fondital a 1.55 5 Emanuele Sella (Ita) Ceramica Panaria-Navigare a 2.06 6 Ivan Ramiro Parra Pinto (Col) Cofidis, le Credit par Telephone 7 Gilberto Simoni (Ita) Saunier Duval-Prodir a 2.15 8 Ivan Basso (Ita) Team CSC 9 Johann Tschopp (Swi) Phonak Hearing Systems 10 Danilo Di Luca (Ita) Liquigas 11 José E. Gutierrez Cataluna (Spa) Phonak Hearing Systems a 2.38 12 Damiano Cunego (Ita) Lampre-Fondital Classifica generale 1 Ivan Basso (Ita) Team CSC in 70.46.38 2 José E. Gutierrez Cataluna (Spa) Phonak Hearing Systems a 6.07 3 Gilberto Simoni (Ita) Saunier Duval-Prodir a 12.59 4 Paolo Savoldelli (Ita) Discovery Channel Pro Cycling Team a 15.13 5 Damiano Cunego (Ita) Lampre-Fondital a 15.26 6 Franco Pellizotti (Ita) Liquigas a 15.59 7 Sandy Casar (Fra) Française des Jeux a 16.07 8 Juan Manuel Garate (Spa) Quick Step-Innergetic a 16.40 9 Wladimir Belli (Ita) Selle Italia-Serramenti Diquigiovanni a 17.23 10 Danilo Di Luca (Ita) Liquigas a 18.31
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Incidente in allenamento per Marco Palomba: l'atleta vicentino di Lonigo (Vi), in forza alla Sc Padovani Polo Cherry Bank, ieri mentre si trovava in bicicletta tra Roncà e Montebello, in un tratto in falsopiano, ha sfiorato un incidente frontale con una autovettura...


Un’altra corsa antica la Coppa Ciuffenna nella località valdarnese in provincia di Arezzo. La 97^ con la denominazione Coppa Antica e la 84^ da quando la corsa ha avuto il suo svolgimento in maniera regolare e costante. L’edizione 2025 allestita...


Remco Evenepoel va a caccia di maglie e si prepara ad affrontare un filotto di appuntamenti: dopo il doppio impegno mondiale di Kigali, infatti, il venticinquenne talento belga guiderà la sua nazionale anche ai campionati europei che si svolgeranno in...


Si è spento questa notte Tullio Rossi, ex professionista romano, classe 1948. È il sito della Cicli Rossi che ci racconta la sua storia. Atleta filiforme, con buone doti sia sul passo che in volata, quanto debole in salita. Un...


L'ex professionista Giampaolo Sigurotti ci ha lasciato: si è spento oggi all'età di 70 anni. Nato a Pellaloco di Roverbella il 6 giugno del 1955, ha corso da dilettante con le maglie del Gs Calzificio Franco Bombana, del Gs Mariani...


Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote, disponibili nei profili da 42 mm, 50 mm, 67 mm...


Di traguardi Paolo Guerciotti ne ha tagliati tanti: come ciclista e ciclocrossista, come imprenditore (la sua azienda ha festeggiato i 60 anni di attività) e come manager di formazioni prestigiose in campo ciclocrossistico. Quello che taglia oggi è un traguardo...


Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024