DONNE | 18/04/2014 | 16:53 Sarà un periodo pasquale intenso quello che attende Astana BePink Women Team che, a partire da sabato 19 aprile, “scenderà in campo” sui tracciati di Svizzera, Italia e Vallonia. A tre settimane di distanza dal successo al GP de la Courtine, dove a trionfare era stata la Campionessa Italiana Dalia Muccioli, si torna a gareggiare, dunque, sulle strade elvetiche al GP Osterhas. Nella sfida di categoria 1.15 a difendere i nostri colori ci penseranno la Campionessa Nazionale Svizzera Doris Schweizer, Alice Algisi, Michela Maltese, Ana Covrig, la russa Kseniia Dobrynina e le kazake Mahabbat Umutzhanova e Marzhan Baitleuova. In ammiraglia, i DS Zulfia Zabirova e Giuseppe Dioguardi.
Lunedi 21 aprile, invece, le ragazze saranno chiamate a confrontarsi con gli asfalti di casa di Schiavonia d'Este (Pd) per il 6° Memorial Diego e Stefano Trovò. Sulla linea di partenza veneta verranno schierate le atlete già presenti alla trasferta rossocrociata, fatta eccezione per Schweizer, con l’aggiunta di Anna Zita Maria Stricker e Simona Frapporti, coadiuvate dai DS Zulfia Zabirova e Marino De Carli.
Entrambe queste gare rappresenteranno un importante preludio in vista dell’atteso appuntamento di mercoledi 23 aprile con la quarta prova di Coppa del Mondo, La Flèche Wallonne Féminine: 127 chilometri, dieci Côtes, un primo passaggio sul Muro di Huy al 63° chilometro e, per finire, l’arco dell’arrivo posto sul medesimo “Chemin des Chapelles”, asperità simbolo di questa Classica delle Ardenne. In Belgio Astana BePink Women Team sarà rappresentato dalla Campionessa Nazionale Bielorussa Alena Amialiusik, dalla Campionessa Italiana Dalia Muccioli, dalla Campionessa Europea Susanna Zorzi, dalla Campionessa Svizzera Doris Schweizer, Alice Maria Arzuffi e Silvia Valsecchi.
“Per il criterium in Svizzera di sabato abbiamo deciso di affidarci soprattutto alle giovani, per permettere loro di accumulare esperienza ma anche per andare a caccia di un buon risultato” ha spiegato il Team Manager Walter Zini. “La gara di lunedi, una prova Open di 84 chilometri, è un esperimento della Federazione. Una soluzione innovativa da condividere e nella quale bisogna credere per far crescere il movimento, non solo giovanile ma altresì elite. Sarà una prova, sicuramente, interessante. Mercoledi, invece, si ritorna in Coppa del Mondo, alla Freccia Vallone – ha aggiunto Zini che, insieme al DS Sigrid Corneo, guiderà la spedizione al Nord- La difficoltà del tracciato non sarà dettata solo dall’ascesa finale al Muro di Huy, corto ma veramente impegnativo, sul quale verrà effettuato un primo passaggio dopo una sessantina di chilometri. Un punto cruciale potrebbe essere la seconda scalata alla Côte d'Ahin, a undicimila metri dalla fettuccia bianca: lì si creerà una grande selezione e, sul Muro, approderà con ogni probabilità un gruppo ristretto. Quella che ci apprestiamo ad affrontare è, forse, una delle edizioni più dure degli ultimi anni, anche per via della lunghezza, ma siamo fiduciosi nelle possibilità delle nostre ragazze. Alena, Doris e Dalia, in particolare, potrebbero fare davvero una bella gara e tutte si trovano nella condizione ottimale per far si che si possa sperare in un buon risultato”.
ASTANA BEPINK WOMEN TEAM IN TV- Non solo corse nel calendario imminente della nostra squadra, ma anche piccolo schermo: questa sera, infatti, nel corso di Pop Cycling, programma dedicato al mondo delle due ruote in onda a partire dalle 21.00 su One TV (canale 112 del digitale terrestre) verrà trasmessa un’ampia intervista al Team Manager Walter Zini.
Line up GP Osterhas (sabato 19 aprile): Alice Algisi, Italia, nata il 10/03/1993 Marzhan Baitleuova, Kazakhstan, nata il 12/03/1994 Ana Covrig, Italia, nata l'8/12/1994 Kseniia Dobrynina, Russia, nata l'11/01/1994 Michela Maltese, Italia, nata il 20/04/1995 Doris Schweizer, Svizzera, nata il 29/08/1989 Mahabbat Umutzhanova, Kazakhstan, nata l'11/08/1994
DS: Zulfia Zabirova, Giuseppe Dioguardi
Line up 6° Memorial Diego e Stefano Trovò (lunedi 21 aprile): Alice Algisi, Italia, nata il 10/03/1993 Marzhan Baitleuova, Kazakhstan, nata il 12/03/1994 Ana Covrig, Italia, nata l'8/12/1994 Kseniia Dobrynina, Russia, nata l'11/01/1994 Simona Frapporti, Italia, nata il 14/07/1988 Michela Maltese, Italia, nata il 20/04/1995 Anna Zita Maria Stricker, Italia, nata il 3/07/1994 Mahabbat Umutzhanova, Kazakhstan, nata l'11/08/1994
DS: Zulfia Zabirova, Marino De Carli
Line up La Flèche Wallonne Féminine (mercoledi 23 aprile): Alena Amialiusik, Bielorussia, nata il 6/02/1989 Alice Maria Arzuffi, Italia, nata il 19/11/1994 Dalia Muccioli, Italia, nata il 22/05/1993 Doris Schweizer, Svizzera, nata il 29/08/1989 Silvia Valsecchi, Italia, nata il 19/07/1982 Susanna Zorzi, Italia, nata il 13/03/1992
Mario Cipollini aggiorna la sua situazione fisica ancora una volta con un messaggio social registrato all'Ospedale Torrette di Ancona: «Ciao a tutti e grazie per l'affetto che mi fate sentire - dice il campione toscano -, eccomi ad aggiornarvi su...
Non è mancato nessuno dei premiati del 52° Giglio D‘Oro il premio organizzato da Saverio Carmagnini e dalla società Giglio D’Oro, che ogni anno sceglie i protagonisti della stagione ciclistica ed altri personaggi di quel mondo. Il Giglio d’Oro 2025...
Si va completando l'organico della Bahrain Victorious per la stagione 2026. Il team ha infatti annunciato oggi cinque rinnovi contrattuali: Damiano Caruso, che quest'anno ha chiuso al quinto posto il Giro d'Italia, e l'austriaco Rainer Kepplinger hanno firmato un accordo per...
Va in scena quest'oggi a Roma, nella splendida cornice di Palazzo Rospigliosi, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni maschile e femminile: tutti i protagonisti della stagione sfileranno sul palco della manifestazione organizzata dalla Lega Ciclismo Professionisti. E...
Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...
Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...
Un evento che vive di luce propria, anche se i Campionati Africani di ciclismo su strada 2025 – si parte giovedì 20 - vanno però a pieno titolo letti come riflesso del primo Mondiale svoltosi nel Continente. Non potrebbe essere altrimenti,...
Poche ma buone si potrebbero dire del Trofeo Lema. Solo cinque edizioni della corsa comasca di Alzate Brianza ai quei tempi sponsorizzata dalla Lema Mobili sistemi integrali di arredamento con sede anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Si...
La gamma invernale di Fizik può contare su ottime interpreti come le Terra Artica GTX, calzature invernali declinate in versione stradale e off-road. Cosa cambia? Al di là della destinazione, non cambia nulla, ovvero, resta elevato il grado e la qualità della...
Si pedala a ruota libera e a scatto fisso, si pedala sulle pedivelle e sulla tastiera, si pedala sulla strada o sulle mappe, si pedala sui pedali o sui tamburi, si pedala nei ricordi o nei sogni. Anche in Africa....
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.