Pasqua di corse per la Astana Bepink

DONNE | 18/04/2014 | 16:53
Sarà un periodo pasquale intenso quello che attende Astana BePink Women Team che, a partire da sabato 19 aprile, “scenderà in campo” sui tracciati di Svizzera, Italia e Vallonia.
A tre settimane di distanza dal successo al GP de la Courtine, dove a trionfare era stata la Campionessa Italiana Dalia Muccioli, si torna a gareggiare, dunque, sulle strade elvetiche al GP Osterhas. Nella sfida di categoria 1.15 a difendere i nostri colori ci penseranno la Campionessa Nazionale Svizzera Doris Schweizer, Alice Algisi, Michela Maltese, Ana Covrig, la russa Kseniia Dobrynina e le kazake Mahabbat Umutzhanova e Marzhan Baitleuova. In ammiraglia, i DS Zulfia Zabirova e Giuseppe Dioguardi.

Lunedi 21 aprile, invece, le ragazze saranno chiamate a confrontarsi con gli asfalti di casa di Schiavonia d'Este (Pd) per il 6° Memorial Diego e Stefano Trovò. Sulla linea di partenza veneta verranno schierate le atlete già presenti alla trasferta rossocrociata, fatta eccezione per Schweizer, con l’aggiunta di Anna Zita Maria Stricker e Simona Frapporti, coadiuvate dai DS Zulfia Zabirova e Marino De Carli.

Entrambe queste gare rappresenteranno un importante preludio in vista dell’atteso appuntamento di mercoledi 23 aprile con la quarta prova di Coppa del Mondo, La Flèche Wallonne Féminine: 127 chilometri, dieci Côtes, un primo passaggio sul Muro di Huy al 63° chilometro e, per finire, l’arco dell’arrivo posto sul medesimo “Chemin des Chapelles”, asperità simbolo di questa Classica delle Ardenne. In Belgio Astana BePink Women Team sarà rappresentato dalla Campionessa Nazionale Bielorussa Alena Amialiusik, dalla Campionessa Italiana Dalia Muccioli, dalla Campionessa Europea Susanna Zorzi, dalla Campionessa Svizzera Doris Schweizer, Alice Maria Arzuffi e Silvia Valsecchi.

“Per il criterium in Svizzera di sabato abbiamo deciso di affidarci soprattutto alle giovani, per permettere loro di accumulare esperienza ma anche per andare a caccia di un buon risultato” ha spiegato il Team Manager Walter Zini. “La gara di lunedi, una prova Open di 84 chilometri, è un esperimento della Federazione. Una soluzione innovativa da condividere e nella quale bisogna credere per far crescere il movimento, non solo giovanile ma altresì elite. Sarà una prova, sicuramente, interessante. Mercoledi, invece, si ritorna in Coppa del Mondo, alla Freccia Vallone – ha aggiunto Zini che, insieme al DS Sigrid Corneo, guiderà la spedizione al Nord- La difficoltà del tracciato non sarà dettata solo dall’ascesa finale al Muro di Huy, corto ma veramente impegnativo, sul quale verrà effettuato un primo passaggio dopo una sessantina di chilometri. Un punto cruciale potrebbe essere la seconda scalata alla Côte d'Ahin, a undicimila metri dalla fettuccia bianca: lì si creerà una grande selezione e, sul Muro, approderà con ogni probabilità un gruppo ristretto. Quella che ci apprestiamo ad affrontare è, forse, una delle edizioni più dure degli ultimi anni, anche per via della lunghezza, ma siamo fiduciosi nelle possibilità delle nostre ragazze. Alena, Doris e Dalia, in particolare, potrebbero fare davvero una bella gara e tutte si trovano nella condizione ottimale per far si che si possa sperare in un buon risultato”.

ASTANA BEPINK WOMEN TEAM IN TV- Non solo corse nel calendario imminente della nostra squadra, ma anche piccolo schermo: questa sera, infatti, nel corso di Pop Cycling, programma dedicato al mondo delle due ruote in onda a partire dalle 21.00 su One TV (canale 112 del digitale terrestre) verrà trasmessa un’ampia intervista al Team Manager Walter Zini.

Line up GP Osterhas (sabato 19 aprile):
Alice Algisi, Italia, nata il 10/03/1993
Marzhan Baitleuova, Kazakhstan, nata il 12/03/1994
Ana Covrig, Italia, nata l'8/12/1994
Kseniia Dobrynina, Russia, nata l'11/01/1994
Michela Maltese, Italia, nata il 20/04/1995
Doris Schweizer, Svizzera, nata il 29/08/1989
Mahabbat Umutzhanova, Kazakhstan, nata l'11/08/1994

DS: Zulfia Zabirova, Giuseppe Dioguardi

Line up 6° Memorial Diego e Stefano Trovò (lunedi 21 aprile):
Alice Algisi, Italia, nata il 10/03/1993
Marzhan Baitleuova, Kazakhstan, nata il 12/03/1994
Ana Covrig, Italia, nata l'8/12/1994
Kseniia Dobrynina, Russia, nata l'11/01/1994
Simona Frapporti, Italia, nata il 14/07/1988
Michela Maltese, Italia, nata il 20/04/1995
Anna Zita Maria Stricker, Italia, nata il 3/07/1994
Mahabbat Umutzhanova, Kazakhstan, nata l'11/08/1994

DS: Zulfia Zabirova, Marino De Carli

Line up La Flèche Wallonne Féminine (mercoledi 23 aprile):
Alena Amialiusik, Bielorussia, nata il 6/02/1989
Alice Maria Arzuffi, Italia, nata il 19/11/1994
Dalia Muccioli, Italia, nata il 22/05/1993
Doris Schweizer, Svizzera, nata il 29/08/1989
Silvia Valsecchi, Italia, nata il 19/07/1982
Susanna Zorzi, Italia, nata il 13/03/1992

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


Se qualcuno pensava che il Monte Nerone potesse chiudere veramente i giochi deve assolutamente ricredersi perché la tappa finale - la Forlì-Imola di 134 km - con l’arrivo nell’autodromo Enzo e Dino Ferrari è tutt’altro che banale. per seguire il...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


Si chiude nel segno di Alexander Salby ed Henok Mulubrhan il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Il velocista danese della Li Ning Star, già a segno nella terza tappa, ha infatti concesso il bis imponendosi allo sprint anche sul traguardo...


Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024