Pasqua di corse per la Astana Bepink

DONNE | 18/04/2014 | 16:53
Sarà un periodo pasquale intenso quello che attende Astana BePink Women Team che, a partire da sabato 19 aprile, “scenderà in campo” sui tracciati di Svizzera, Italia e Vallonia.
A tre settimane di distanza dal successo al GP de la Courtine, dove a trionfare era stata la Campionessa Italiana Dalia Muccioli, si torna a gareggiare, dunque, sulle strade elvetiche al GP Osterhas. Nella sfida di categoria 1.15 a difendere i nostri colori ci penseranno la Campionessa Nazionale Svizzera Doris Schweizer, Alice Algisi, Michela Maltese, Ana Covrig, la russa Kseniia Dobrynina e le kazake Mahabbat Umutzhanova e Marzhan Baitleuova. In ammiraglia, i DS Zulfia Zabirova e Giuseppe Dioguardi.

Lunedi 21 aprile, invece, le ragazze saranno chiamate a confrontarsi con gli asfalti di casa di Schiavonia d'Este (Pd) per il 6° Memorial Diego e Stefano Trovò. Sulla linea di partenza veneta verranno schierate le atlete già presenti alla trasferta rossocrociata, fatta eccezione per Schweizer, con l’aggiunta di Anna Zita Maria Stricker e Simona Frapporti, coadiuvate dai DS Zulfia Zabirova e Marino De Carli.

Entrambe queste gare rappresenteranno un importante preludio in vista dell’atteso appuntamento di mercoledi 23 aprile con la quarta prova di Coppa del Mondo, La Flèche Wallonne Féminine: 127 chilometri, dieci Côtes, un primo passaggio sul Muro di Huy al 63° chilometro e, per finire, l’arco dell’arrivo posto sul medesimo “Chemin des Chapelles”, asperità simbolo di questa Classica delle Ardenne. In Belgio Astana BePink Women Team sarà rappresentato dalla Campionessa Nazionale Bielorussa Alena Amialiusik, dalla Campionessa Italiana Dalia Muccioli, dalla Campionessa Europea Susanna Zorzi, dalla Campionessa Svizzera Doris Schweizer, Alice Maria Arzuffi e Silvia Valsecchi.

“Per il criterium in Svizzera di sabato abbiamo deciso di affidarci soprattutto alle giovani, per permettere loro di accumulare esperienza ma anche per andare a caccia di un buon risultato” ha spiegato il Team Manager Walter Zini. “La gara di lunedi, una prova Open di 84 chilometri, è un esperimento della Federazione. Una soluzione innovativa da condividere e nella quale bisogna credere per far crescere il movimento, non solo giovanile ma altresì elite. Sarà una prova, sicuramente, interessante. Mercoledi, invece, si ritorna in Coppa del Mondo, alla Freccia Vallone – ha aggiunto Zini che, insieme al DS Sigrid Corneo, guiderà la spedizione al Nord- La difficoltà del tracciato non sarà dettata solo dall’ascesa finale al Muro di Huy, corto ma veramente impegnativo, sul quale verrà effettuato un primo passaggio dopo una sessantina di chilometri. Un punto cruciale potrebbe essere la seconda scalata alla Côte d'Ahin, a undicimila metri dalla fettuccia bianca: lì si creerà una grande selezione e, sul Muro, approderà con ogni probabilità un gruppo ristretto. Quella che ci apprestiamo ad affrontare è, forse, una delle edizioni più dure degli ultimi anni, anche per via della lunghezza, ma siamo fiduciosi nelle possibilità delle nostre ragazze. Alena, Doris e Dalia, in particolare, potrebbero fare davvero una bella gara e tutte si trovano nella condizione ottimale per far si che si possa sperare in un buon risultato”.

ASTANA BEPINK WOMEN TEAM IN TV- Non solo corse nel calendario imminente della nostra squadra, ma anche piccolo schermo: questa sera, infatti, nel corso di Pop Cycling, programma dedicato al mondo delle due ruote in onda a partire dalle 21.00 su One TV (canale 112 del digitale terrestre) verrà trasmessa un’ampia intervista al Team Manager Walter Zini.

Line up GP Osterhas (sabato 19 aprile):
Alice Algisi, Italia, nata il 10/03/1993
Marzhan Baitleuova, Kazakhstan, nata il 12/03/1994
Ana Covrig, Italia, nata l'8/12/1994
Kseniia Dobrynina, Russia, nata l'11/01/1994
Michela Maltese, Italia, nata il 20/04/1995
Doris Schweizer, Svizzera, nata il 29/08/1989
Mahabbat Umutzhanova, Kazakhstan, nata l'11/08/1994

DS: Zulfia Zabirova, Giuseppe Dioguardi

Line up 6° Memorial Diego e Stefano Trovò (lunedi 21 aprile):
Alice Algisi, Italia, nata il 10/03/1993
Marzhan Baitleuova, Kazakhstan, nata il 12/03/1994
Ana Covrig, Italia, nata l'8/12/1994
Kseniia Dobrynina, Russia, nata l'11/01/1994
Simona Frapporti, Italia, nata il 14/07/1988
Michela Maltese, Italia, nata il 20/04/1995
Anna Zita Maria Stricker, Italia, nata il 3/07/1994
Mahabbat Umutzhanova, Kazakhstan, nata l'11/08/1994

DS: Zulfia Zabirova, Marino De Carli

Line up La Flèche Wallonne Féminine (mercoledi 23 aprile):
Alena Amialiusik, Bielorussia, nata il 6/02/1989
Alice Maria Arzuffi, Italia, nata il 19/11/1994
Dalia Muccioli, Italia, nata il 22/05/1993
Doris Schweizer, Svizzera, nata il 29/08/1989
Silvia Valsecchi, Italia, nata il 19/07/1982
Susanna Zorzi, Italia, nata il 13/03/1992

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Trek ha appena presentato le sue nuovissime selle Aeolus, selle dotate della tecnologia AirLoom, una matrice stampata in 3D che va a formare uno strato in grado di offrire un supporto strategico e tanto comfort in più. Già scelta dai...


Tra polizia e transenne la Vuelta di Spagna viaggia verso Madrid e oggi, con l’arrivo alla Bola del Mundo, i corridori avranno uno scorta straordinaria. Le misure di sicurezza sono state ulteriormente aumentate e il gruppo sarà affiancato da 1500...


Tutto pronto a Cesenatico per l'edizione 2025 del Memorial Marco Pantani: la corsa partirà alle ore 11;30 dal Monumento a Marco Pantani e si concluderà proprio nella città natale del grande campione La corsa, che ogni anno ricorda il “Pirata”...


In età giovanile Silvio Migliori ha ottenuto, nei suoi anni verdi praticando il ciclismo agonistico, validi risultati, iniziando nelle file del Velo Rho, grosso centro dell’area milanese con un vivida e brillante tradizione ciclistica, con un prolifico vivaio giovanile...


Una galleria unica, dove sport e arte si incontrano per mantenere viva la memoria di grandi leggende. In questa occasione, spazio alla storia di Gastone Nencini, campione del ciclismo e vincitore sia di un Giro d’Italia che di un Tour...


Voghera, Milano, Sassari, Alessandria, Stefanago, Varese, La Spezia, Trento, Treviso e molte altre piazze “culturali”: il libro "Fausto, il mio Coppi" di Luciana Rota (Lab DFG) diventa protagonista di un tour nazionale che intreccia presentazioni, incontri pubblici, letture e musica....


La mountain bike mondiale e il simbolo dell’iride tornano in Val di Sole Bikeland. A Crans-Montana, il Comitato Organizzatore dei Campionati del Mondo di Mountain Bike UCI “Valais 2025” ha ufficialmente ceduto il testimone a Val di Sole...


Sei corse in due giorni, con 1200 atleti in gara. Dopo il vivace prologo della 27ª Coppetta d’Oro, che nello scorso fine settimana ha visto schierati ai nastri di partenza 1430 Giovanissimi provenienti da tutta Italia, oggi e domani Borgo...


Si arricchisce di due nuovi elementi la campagna acquisti della Salus Seregno De Rosa per la stagione 2026. La news riguarda la formazione degli juniores diretta dall'ex professionista siciliano Danilo Napolitano che proprio in queste ore ha ufficializzato l'arrivo di...


Non è solo una corsa. La GreenFondo Paolo Bettini – La Geotermia è molto di più: è una giornata di sport che si trasforma in un ritrovo tra amici, famiglie e appassionati di ciclismo. Ce lo racconta direttamente Paolo Bettini,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024