CONSIGLIO FEDERALE. Approvato il bilancio 2013

FCI | 18/04/2014 | 08:08
Si è tenuto a Roma il Consiglio Federale della Federazione Ciclistica Italiana preceduto ieri pomeriggio da una riunione informale che ha permesso di analizzare le decisioni assunte oggi, la prima delle quali è l’approvazione del Bilancio Consuntivo 2013, che ha segnato un passivo di 673.000 €.
Tale  passivo è principalmente ascrivibile all’accantonamento di un apposito fondo svalutazione che la Federazione avanza verso soggetti terzi che in questi anni (2001-2009) hanno mostrato di non essere in grado di fare fronte ai propri impegni, anche a causa della difficile situazione economica del Paese.
Il  bilancio evidenzia come l’impegno per l’Alto livello e Squadre Nazionali nel 2013 è stato di oltre 4 milioni di euro, su un bilancio complessivo di circa 16 milioni, ovvero il 20% delle risorse utilizzate, ben oltre i contributi specifici del CONI.
Contestualmente al bilancio, il Consiglio Federale ha approvato un piano triennale  di risanamento del passivo che prevede per il 2014 un rientro di 230,000 euro

VELODROMO DI TREVISO

La FCI ha preso atto dell’ordinanza del Tar del Lazio, che si è dichiarato territorialmente incompetente, ed ha deciso di attendere la fissazione dell’udienza da parte del TAR del  Veneto presso il quale il ricorso deve essere riesaminato

COMMISSIONI

Consapevole della necessità della necessità di fornire una risposta adeguata alle mutate esigenze della pratica sportiva, sono state nominate le seguenti commissioni:

COMMISSIONE NAZIONALE PER LA REVISIONE DELLO STATUTO

Presidente : Avv. MARCO DURANTE
Componente : Avv. FLAVIA TORTORELLA
La Commissione verrà affiancata da un Gruppo di Lavoro formato da Consiglieri Federali


COMMISSIONE   PROCURATORI  SPORTIVI


Presidente : Avv. PIETRO  CALICELLI
Componenti : Avv. GIAMPIERO BACCARO , Avv. FRANCESCO BORRELLO

COMMISSIONE  NAZIONALE  GIUDICI  DI GARA

Presidente : ANTONIO PAGLIARA
Componenti : ILENIA MENINI, FEDERICA GUARNIERO, PATRIZIA PIETRA, DOMENICO PASSARETTA.

ASSICURAZIONI  E  TESSERA INDIVIDUALE

Il Dott. Diego Vollaro responsabile federale per il Settore assicurativo, ha illustrato al C.F. la nuova guida ai servizi assicurativi F.C.I. , con le convenzioni stipulate per il 2014.

Vollaro ha presentato poi la  possibile istituzione di una “Tessera Individuale” riservata a quella categoria di “ciclisti occasionali” , coloro che utilizzano la bicicletta per gli spostamenti quotidiani (lavoro, scuola, turismo ecc.). La tessera le cui caratteristiche definitive saranno poi rese note ,fornirà una serie di garanzie di carattere assicurativo e benefit che faciliteranno l’utilizzo della bicicletta.


RESTYLING DEL SITO FEDERALE


Giovanni Vercillo, Responsabile del Settore informatico, ha presentato al Consiglio il progetto per il rifacimento del portale F.C.I.  Si tratta di un progetto ambizioso che intende migliorare la fruibilità dell’informazione e, di conseguenza, l’immagine federale sul web.


COMMISSIONE  NAZIONALE DIRETTORI DI CORSA


Sono state recepite ed accolte le richieste presentate al Consiglio dal Dott.Roberto Sgalla, Responsabile di questa Commissione e riguardanti:

a) Fissazione e contenimento dei costi orari dei Docenti per Direttori di Corsa, abilitati dal Centro Studi,  

b) Estensione assicurativa per il personale fuori “zona neutra” ad inizio e fine gara.   

c)  Tessera associativa per i Direttori fuori ruolo.  

d) Nuova figura specifica di Direttori di Corsa Fuoristrada/MTB

e) Pubblicazione sul sito federale del Manuale di Sintesi sulla sicurezza.


ASSEGNAZIONI CAMPIONATI  ITALIANI  2014.


Campionato Italiano Crono Squadre : Team 2003  di Bolgare (BG)  - 5 Luglio 2014

Campionato Italiano Strada/ Crono PRO : g.s.Melinda Val di Non – Trento – 28 e 29 Giugno

Campionati Italiani Giovanili Pista (Esord. e Allievi ) Unione Ciclistica 2000 – Bassano del Grappa 30/7 – 2/8 2014.


LE SCUOLE DI CICLISMO


Il Consiglio Federale ha riconosciuto altre 10 Scuole di Ciclismo. Ricordiamo che le Scuole di Ciclismo,  rappresentano un importante presidio sul territorio per lo svolgimento di un’attività sicura e di qualità.

Il Consiglio Federale ha infine costituito una serie di mini gruppi di lavoro, con composizione mista fra Consiglieri e Presidenti Regionali, per valutare l’andamento delle affiliazioni, del tesseramento e delle gare, ed individuare possibili soluzioni che riguardino soprattutto le categorie internazionali. Una riscrittura  di un testo unico di Regolamento Tecnico con appendici per singola disciplina e la rivisitazione del pacchetto Tasse Federali, allo scopo di semplificare ed uniformare fra le singole discipline e, se possibile, alleggerire il peso a favore delle Società sportive, oltre a valutare tutte le possibili semplificazioni delle procedure in atto.
L’agenda di lavoro dei gruppi è limitata nel breve periodo e coinvolgerà tutti i Settori Federali, con il sostegno dell’apparato funzionale.

comunicato stampa FCI
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


Ha vinto i Mondiali per due anni di fila sia da Junior che da U23, per naturale conseguenza ha vinto anche l'Oscar tuttoBICI Juniores 2024 e Under 23 2025. Prima di andare in vacanza nella capitale italiana e in quella...


Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024