CONSIGLIO FEDERALE. Approvato il bilancio 2013

FCI | 18/04/2014 | 08:08
Si è tenuto a Roma il Consiglio Federale della Federazione Ciclistica Italiana preceduto ieri pomeriggio da una riunione informale che ha permesso di analizzare le decisioni assunte oggi, la prima delle quali è l’approvazione del Bilancio Consuntivo 2013, che ha segnato un passivo di 673.000 €.
Tale  passivo è principalmente ascrivibile all’accantonamento di un apposito fondo svalutazione che la Federazione avanza verso soggetti terzi che in questi anni (2001-2009) hanno mostrato di non essere in grado di fare fronte ai propri impegni, anche a causa della difficile situazione economica del Paese.
Il  bilancio evidenzia come l’impegno per l’Alto livello e Squadre Nazionali nel 2013 è stato di oltre 4 milioni di euro, su un bilancio complessivo di circa 16 milioni, ovvero il 20% delle risorse utilizzate, ben oltre i contributi specifici del CONI.
Contestualmente al bilancio, il Consiglio Federale ha approvato un piano triennale  di risanamento del passivo che prevede per il 2014 un rientro di 230,000 euro

VELODROMO DI TREVISO

La FCI ha preso atto dell’ordinanza del Tar del Lazio, che si è dichiarato territorialmente incompetente, ed ha deciso di attendere la fissazione dell’udienza da parte del TAR del  Veneto presso il quale il ricorso deve essere riesaminato

COMMISSIONI

Consapevole della necessità della necessità di fornire una risposta adeguata alle mutate esigenze della pratica sportiva, sono state nominate le seguenti commissioni:

COMMISSIONE NAZIONALE PER LA REVISIONE DELLO STATUTO

Presidente : Avv. MARCO DURANTE
Componente : Avv. FLAVIA TORTORELLA
La Commissione verrà affiancata da un Gruppo di Lavoro formato da Consiglieri Federali


COMMISSIONE   PROCURATORI  SPORTIVI


Presidente : Avv. PIETRO  CALICELLI
Componenti : Avv. GIAMPIERO BACCARO , Avv. FRANCESCO BORRELLO

COMMISSIONE  NAZIONALE  GIUDICI  DI GARA

Presidente : ANTONIO PAGLIARA
Componenti : ILENIA MENINI, FEDERICA GUARNIERO, PATRIZIA PIETRA, DOMENICO PASSARETTA.

ASSICURAZIONI  E  TESSERA INDIVIDUALE

Il Dott. Diego Vollaro responsabile federale per il Settore assicurativo, ha illustrato al C.F. la nuova guida ai servizi assicurativi F.C.I. , con le convenzioni stipulate per il 2014.

Vollaro ha presentato poi la  possibile istituzione di una “Tessera Individuale” riservata a quella categoria di “ciclisti occasionali” , coloro che utilizzano la bicicletta per gli spostamenti quotidiani (lavoro, scuola, turismo ecc.). La tessera le cui caratteristiche definitive saranno poi rese note ,fornirà una serie di garanzie di carattere assicurativo e benefit che faciliteranno l’utilizzo della bicicletta.


RESTYLING DEL SITO FEDERALE


Giovanni Vercillo, Responsabile del Settore informatico, ha presentato al Consiglio il progetto per il rifacimento del portale F.C.I.  Si tratta di un progetto ambizioso che intende migliorare la fruibilità dell’informazione e, di conseguenza, l’immagine federale sul web.


COMMISSIONE  NAZIONALE DIRETTORI DI CORSA


Sono state recepite ed accolte le richieste presentate al Consiglio dal Dott.Roberto Sgalla, Responsabile di questa Commissione e riguardanti:

a) Fissazione e contenimento dei costi orari dei Docenti per Direttori di Corsa, abilitati dal Centro Studi,  

b) Estensione assicurativa per il personale fuori “zona neutra” ad inizio e fine gara.   

c)  Tessera associativa per i Direttori fuori ruolo.  

d) Nuova figura specifica di Direttori di Corsa Fuoristrada/MTB

e) Pubblicazione sul sito federale del Manuale di Sintesi sulla sicurezza.


ASSEGNAZIONI CAMPIONATI  ITALIANI  2014.


Campionato Italiano Crono Squadre : Team 2003  di Bolgare (BG)  - 5 Luglio 2014

Campionato Italiano Strada/ Crono PRO : g.s.Melinda Val di Non – Trento – 28 e 29 Giugno

Campionati Italiani Giovanili Pista (Esord. e Allievi ) Unione Ciclistica 2000 – Bassano del Grappa 30/7 – 2/8 2014.


LE SCUOLE DI CICLISMO


Il Consiglio Federale ha riconosciuto altre 10 Scuole di Ciclismo. Ricordiamo che le Scuole di Ciclismo,  rappresentano un importante presidio sul territorio per lo svolgimento di un’attività sicura e di qualità.

Il Consiglio Federale ha infine costituito una serie di mini gruppi di lavoro, con composizione mista fra Consiglieri e Presidenti Regionali, per valutare l’andamento delle affiliazioni, del tesseramento e delle gare, ed individuare possibili soluzioni che riguardino soprattutto le categorie internazionali. Una riscrittura  di un testo unico di Regolamento Tecnico con appendici per singola disciplina e la rivisitazione del pacchetto Tasse Federali, allo scopo di semplificare ed uniformare fra le singole discipline e, se possibile, alleggerire il peso a favore delle Società sportive, oltre a valutare tutte le possibili semplificazioni delle procedure in atto.
L’agenda di lavoro dei gruppi è limitata nel breve periodo e coinvolgerà tutti i Settori Federali, con il sostegno dell’apparato funzionale.

comunicato stampa FCI
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Emirates era una delle grandi favorite per la vittoria della cronometro a squadre e con il tempo di 25’26” ha trionfato sul traguardo di Figueres. “Sapevamo che avremmo lottato per la vittoria, ma c’erano molte buone squadre e...


UAE Team Emirates Xrg. 10 e lode. Vittoria numero 74 in stagione e già questo dice molto, se non tutto. È un dream-team, che può disporre di corridori pazzeschi. Partono nella parte finale e forse trovano anche un vento migliore...


Assegnati nel Gran Premio Città di Firenze-Trofeo Paolo e Carla Baicchi Regia Congressi svoltosi su di un circuito di 5 km e mezzo nel Parco delle Cascine a Firenze, otto titoli toscani a cronometro individuale più cinque nel pomeriggio per...


Al termine di una cronosquadre abbastanza imprevedibile, con continui ribaltamenti e recuperi, a Figueres, al rientro della Vuelta in Spagna, fa festa la UAE Team Emirates-XRG. Nei 24, 1 km ad anello con partenza e arrivo dalla cittadina catalana, la...


La politica arriva sulle strade della Vuelta a España 2025. Un gruppo di attivisti ProPal ha frenato la corsa della Israel Premier Tech occupando la sede stradale con uno striscione e bandiere palestinesi. Fortunatamente nessun corridore è caduto ma alcuni...


Podio tutto francese nella seconda tappa del Tour du Poitou Charentes, la Jonzac - Gond Pontouvre da 175.5 chilometri: il campione nazionale Dorian Godon (Decathlon AG2R) precede in volata Arnaud Demare (Arkea B&B) e Benjamin Thomas della Cofidis. Beffato ieri...


Alla conclusione di una giornata passata all'attacco Jonas Abrahamsen ha conquistato la Muur Classic Geraardsbergen 2025. Il norvegese della Uno X, già vincitore del Circuit Franco-Belge e della tappa di Tolosa del Tour de France, si è imposto in solitaria lasciando a 15"...


Il 21enne Lussemburghese Mathieu Kockelmann ha vinto la Montagnat / Val-Suran, quarta tappa del Tour de L’Avenir. Al termine dei 110 chilometri in programma il ragazzo di Schouweiler, campione europeo contro il tempo nel 2022 tra gli Juniores e quest'anno...


E sono tre! Célia Gery si prende anche la quarta tappa del Tour de l'Avenir Femmes che si è conclusa poco fa sul traguardo di Val Suran dopo 76 chilometri di gara. La francese, che in questa edizione della gara ha già...


Il Team Bahrain Victorious ha annunciato di aver fatto siglare un contratto per le stagioni 2026 e 2027 al corridore spagnolo Pau Miquel  Il 25enne è diventato professionista nel 2022 con la squadra Equipo Kern Pharma, dopo averne fatto parte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024