ZALF. Pasqua, l'obiettivo è internazionale

DILETTANTI | 18/04/2014 | 08:16
Il fine settimana di Pasqua sarà una festa per la Zalf Euromobil Désirée Fior che a due mesi dal debutto stagionale può sorridere grazie ai 50 risultati utili già ottenuti in questa prima parte di 2014. 12 vittorie, ben 27 podi in appena 23 gare disputate: questo il bottino raccolto sino ad oggi dagli atleti diretti da Alessandro Bertolini, Gianni Faresin e Luciano Rui.

"La stagione è iniziata nel migliore dei modi" ha sottolineato Luciano Rui dopo il successo di Alessandro Tonelli, martedì a Mercatale Valdarno "Dopo una stagione d'oro come quella dello scorso anno e i tanti cambiamenti che avevamo apportato alla rosa nel corso dell'inverno ci eravamo presentati al via del 2014 sicuri dell'ottimo potenziale a nostra disposizione ma con molti punti di domanda. Direi che l'ottimo lavoro svolto in allenamento ha dato subito i propri frutti, ora dovremo essere bravi a proseguire sulla strada imboccata".

Con Nicolas Marini impegnato domani in Olanda allo ZLM Tour, in Coppa delle Nazioni, il programma di Pasqua della Zalf Euromobil Désirée Fior prevede ben quattro appuntamenti: domenica e lunedì i velocisti saranno di scena a Cimetta di Codognè (Tv) per il 65° Circuito del Termen e a Bagnolo di Nogarole Rocca (Vr) per il 69° Trofeo Gino Visentini. Più impegnativo il programma dei cacciatori di classiche che, capitanati da Simone Andreetta e Alessandro Tonelli andranno alla ricerca del primo successo internazionale del 2014: dopo il nono posto di Giacomo Berlato a Col San Martino e il secondo posto di Simone Velasco a Collecchio, infatti, lunedì si correrà a Villa di Villa di Cordignano (Tv) per il 76° Giro del Belvedere mentre martedì ci si sposterà a Negrar (Vr) per il 53° Palio del Recioto.

"Nonostante i diversi successi ottenuti in queste settimane la squadra ha sempre lavorato con impegno e per questo la condizione dell'intero gruppo è ottima" ha spiegato Gianni Faresin "Marini, Gomirato, Cavasin, Milani e Zhupa sono una garanzia nelle gare pianeggianti mentre i risultati di Schiavon e Mercatale hanno evidenziato che possiamo essere competitivi anche nelle gare in salita e questo mi fa ben sperare in vista del Giro del Belvedere e del Palio del Recioto".

Chi conosce bene il Palio del Recioto è, senza dubbio, Alessandro Bertolini, che da corridore, in maglia Zalf, conquistò la classica scaligera nelle stagioni 1992 e 1993: "Il Palio del Recioto è una corsa unica. Tornarci da direttore sportivo sarà un'emozione speciale: su queste strade ho ottenuto due vittorie tra le più belle della mia carriera e mi auguro che anche i nostri ragazzi possano fare bene. Il percorso sarà durissimo e la concorrenza di altissimo livello: noi, come sempre, siamo pronti a dare il cento per cento".
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...


Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...


Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...


Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...


Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...


Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...


La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...


Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...


Chantal Pegolo è raggiante con la sua medagloa d'argento al collo: «È stata una gara piena di tatticismi. Già dalle prime battute ho notato che le favorite si stavano controllando e spendevano molta energia. Io non ero tra le pronosticate, quindi...


In occasione del congresso UCI di Kigali è arrivata un’altra conferma importante per l’Italia: dopo l’assegnazione dei Campionati del Mondo di Ciclocross 2029, del Mondiale Marathon 2030 e del Gran Mondiale 2031, è stato ufficialmente attribuito alla Provincia di Treviso...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024