DILETTANTI | 18/04/2014 | 08:16 Il fine settimana di Pasqua sarà una festa per la Zalf Euromobil Désirée Fior che a due mesi dal debutto stagionale può sorridere grazie ai 50 risultati utili già ottenuti in questa prima parte di 2014. 12 vittorie, ben 27 podi in appena 23 gare disputate: questo il bottino raccolto sino ad oggi dagli atleti diretti da Alessandro Bertolini, Gianni Faresin e Luciano Rui.
"La stagione è iniziata nel migliore dei modi" ha sottolineato Luciano Rui dopo il successo di Alessandro Tonelli, martedì a Mercatale Valdarno "Dopo una stagione d'oro come quella dello scorso anno e i tanti cambiamenti che avevamo apportato alla rosa nel corso dell'inverno ci eravamo presentati al via del 2014 sicuri dell'ottimo potenziale a nostra disposizione ma con molti punti di domanda. Direi che l'ottimo lavoro svolto in allenamento ha dato subito i propri frutti, ora dovremo essere bravi a proseguire sulla strada imboccata".
Con Nicolas Marini impegnato domani in Olanda allo ZLM Tour, in Coppa delle Nazioni, il programma di Pasqua della Zalf Euromobil Désirée Fior prevede ben quattro appuntamenti: domenica e lunedì i velocisti saranno di scena a Cimetta di Codognè (Tv) per il 65° Circuito del Termen e a Bagnolo di Nogarole Rocca (Vr) per il 69° Trofeo Gino Visentini. Più impegnativo il programma dei cacciatori di classiche che, capitanati da Simone Andreetta e Alessandro Tonelli andranno alla ricerca del primo successo internazionale del 2014: dopo il nono posto di Giacomo Berlato a Col San Martino e il secondo posto di Simone Velasco a Collecchio, infatti, lunedì si correrà a Villa di Villa di Cordignano (Tv) per il 76° Giro del Belvedere mentre martedì ci si sposterà a Negrar (Vr) per il 53° Palio del Recioto.
"Nonostante i diversi successi ottenuti in queste settimane la squadra ha sempre lavorato con impegno e per questo la condizione dell'intero gruppo è ottima" ha spiegato Gianni Faresin "Marini, Gomirato, Cavasin, Milani e Zhupa sono una garanzia nelle gare pianeggianti mentre i risultati di Schiavon e Mercatale hanno evidenziato che possiamo essere competitivi anche nelle gare in salita e questo mi fa ben sperare in vista del Giro del Belvedere e del Palio del Recioto".
Chi conosce bene il Palio del Recioto è, senza dubbio, Alessandro Bertolini, che da corridore, in maglia Zalf, conquistò la classica scaligera nelle stagioni 1992 e 1993: "Il Palio del Recioto è una corsa unica. Tornarci da direttore sportivo sarà un'emozione speciale: su queste strade ho ottenuto due vittorie tra le più belle della mia carriera e mi auguro che anche i nostri ragazzi possano fare bene. Il percorso sarà durissimo e la concorrenza di altissimo livello: noi, come sempre, siamo pronti a dare il cento per cento".
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...
Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...
Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...
Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...
Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...
Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...
Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...
Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...
L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...
Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.