HORNER. Dimesso dall'ospedale, continua il recupero
LAMPRE MERIDA | 17/04/2014 | 11:29 Nel pomeriggio di mercoledì 16 aprile, Chris Horner ha lasciato l'Ospedale Manzoni di Lecco, dove era ricoverato da venerdì 11 aprile dopo essere stato coinvolto in un incidente mentre si allenava sulle strade attorno al Lago Lario.
L'atleta americano, che nell'incidente ha riportato la frattura di 4 costole, uno pneumotorace, ferite al capo e contusioni al gomito e all'arcata costale, ha ricevuto il benestare da parte del primario Dottor Vertemati per tornare nella sua abitazione di Como, dopo che il drenaggio al polmone è stato completato.
Ora Horner, raggiunto in Italia dalla moglie, sarà seguito costantemente dallo staff medico della LAMPRE-MERIDA.
"Sono contento di poter tornare a casa, è stata un'esperienza brutta, ma mi sento fortunato: l'incidente avrebbe potuto avere conseguenze peggiori - ha spiegato Horner - Devo ringraziare tutte le persone che mi hanno aiutato in questi giorni, specialmente il personale e i dottori dell'ospedale e tutti i membri della LAMPRE-MERIDA. Ho ancora discreti dolori nei movimenti, so che devo avere pazienza, ma spero di poter riprendere a pedalare sui rulli a breve".
In the afternoon of Wednesday 16 April, Chris Horner left Lecco hospital, where he had been admitted on Friday 11 April after that he had been victim of an accident while he was training on Como Lake roads.
The American cyclist, that in the crash had a punctured lung, four broken ribs, cuts in his head and bruises on the elbow, was authorized to go home in his Como house, considering that the lung drainage was completed.
Horner, who was reached in Italy by his wife, will be constantly monitored by the medical staff from LAMPRE-MERIDA.
"I'm happy I can come back home, it was a bad experience, but I also think I was lucky: the crash could have had worse consequences - Horner explained - I thank everyone who supported me, especially nurses and doctors in hospital and all the members of Team LAMPRE-MERIDA. I still feel pains when I move, I know I' must be patient, I hope I can soon pedal on the rollers".
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...
Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...
Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...
Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...
Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....
“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission, ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...
In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...
Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...
Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...
«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.