HORNER. Dimesso dall'ospedale, continua il recupero

LAMPRE MERIDA | 17/04/2014 | 11:29
Nel pomeriggio di mercoledì 16 aprile, Chris Horner ha lasciato l'Ospedale Manzoni di Lecco, dove era ricoverato da venerdì 11 aprile dopo essere stato coinvolto in un incidente mentre si allenava sulle strade attorno al Lago Lario.

L'atleta americano, che nell'incidente ha riportato la frattura di 4 costole, uno pneumotorace, ferite al capo e contusioni al gomito e all'arcata costale, ha ricevuto il benestare da parte del primario Dottor Vertemati per tornare nella sua abitazione di Como, dopo che il drenaggio al polmone è stato completato.

Ora Horner, raggiunto in Italia dalla moglie, sarà seguito costantemente dallo staff medico della LAMPRE-MERIDA.

"Sono contento di poter tornare a casa, è stata un'esperienza brutta, ma mi sento fortunato: l'incidente avrebbe potuto avere conseguenze peggiori - ha spiegato Horner - Devo ringraziare tutte le persone che mi hanno aiutato in questi giorni, specialmente il personale e i dottori dell'ospedale e tutti i membri della LAMPRE-MERIDA. Ho ancora discreti dolori nei movimenti, so che devo avere pazienza, ma spero di poter riprendere a pedalare sui rulli a breve".

english_version.jpg 

In the afternoon of Wednesday 16 April, Chris Horner left Lecco hospital, where he had been admitted on Friday 11 April after that he had been victim of an accident while he was training on Como Lake roads.

The American cyclist, that in the crash had a punctured lung, four broken ribs, cuts in his head and bruises on the elbow, was authorized to go home in his Como house, considering that the lung drainage was completed.

Horner, who was reached in Italy by his wife, will be constantly monitored by the medical staff from LAMPRE-MERIDA.

"I'm happy I can come back home, it was a bad experience, but I also think I was lucky: the crash could have had worse consequences - Horner explained - I thank everyone who supported me, especially nurses and doctors in hospital and all the members of Team LAMPRE-MERIDA.
I still feel pains when I move, I know I' must be patient, I hope I can soon pedal on the rollers".
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Rilassato e gioviale come di consueto, Giulio Ciccone è arrivato al Tour of the Alps  2025 con la serenità di chi, finalmente, sta riuscendo a preparare il Giro d’Italia nella maniera ideale dopo annate di cambi di piano forzati. Guardando...


Le cinque fotografie del ciclismo? Il ciclismo in cinque fotografie? I cinque monumenti del fotociclismo? La borraccia (una bottiglia) tra Coppi e Bartali, o tra Bartali e Coppi, di Coppi o di Bartali?, Tour de France 1952, Col du Galibier,...


Sarà una corsa di livello assoluto, ancora una volta. Impegnativa, intrigante e incerta fino all’ultimo. Il Giro del Belvedere è una festa del ciclismo giovanile, con la sfida all’ultima pedalata tra il meglio del movimento italiano e i più forti...


San Lorenzo Dorsino è già pronta da qualche giorno al grande inizio del Tour of the Alps 2025, che scatterà oggi con una tappa di 148, 5 km con partenza e arrivo nella cittadina trentina. Ieri al Teatro Comunale è...


Amstel sfortunata per Pepijn Reinderink che ha riportato la frattura della clavicola sinistra dopo la caduta di cui è stato vittima. Il ventiduenne olandese della Soudal Quick Step, che correva la gara di casa per la seconda volta in carriera,...


Con il successo dell’allieva Anna Bonassi della Flandslove Fiorenzo Magni, si è conclusa la due giorni di Ponte a Egola organizzata dalla Ciclistica San Miniato e dalla Ciclistica S. Croce sull’Arno, denominata “Pasqualando”. Circa 1.000 i concorrenti della rassegna a...


Non perdona in terra di Toscana dove peraltro aveva già vinto a Castiglion Fibocchi (nella foto) in provincia di Arezzo, Nicole Bracco, classe 2011 (è nata nel mese di dicembre) brillante portacolori della S.C. Maderno. A Ponte a Egola in...


La seconda giornata di ”Pasqualando” rassegna che si può tranquillamente definire anche “Pasqua pedalando” si è aperta con la gara esordienti primo e secondo anno (partenza unica ai 76 atleti). Mattinata grigia sul circuito della zona industriale di Ponte a...


Poco dopo la conclusione dell'Amstel Gold Race, Mario Cipollini ha postato sui social una sua riflessione che offre un punto di lettura diverso della gara odierna: «Tra i tre davanti, Pogacar era l'unico ad aver disputato la Roubaix, anzi ad...


Sul volto di Mattias Skjelmose l'incredulità si è installata quasi fosse una maschera e sembra non volersene andare più. Il ventiquattrenne danese della Lidl Trek lo ripete una, due, dieci volte: «Non ho davvero idea di cosa sia successo...». E...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024