Spello-Assisi:il 2 giugno si pedala tra natura e cultura
GRAN FONDO | 11/04/2014 | 08:38 Di nuove gran fondo non si sente proprio il bisogno. Ma di questa sì. Ne sente il bisogno soprattutto lo strano ciclista che troppo spesso siamo noi, sempre avanti con la testa bassa, come criceti dentro la ruota, senza chiederci dove siamo, dove andiamo, perché andiamo, senza guardarci intorno per distinguere i connotati della realtà, il più delle volte senza notare differenze tra un tornante sui passi dolomitici e una curva tra i capannoni dei sobborghi metropolitani. Hanno scritto che tanti uomini non sanno dove andare, ma ci vanno di corsa per arrivare prima: troppe volte noialtri della bicicletta siamo uomini così.
Proprio questo mezzo barbaro che siamo noi dovrebbe davvero sentire il richiamo romantico e vagamente trascendentale che arriva da Spello e da Assisi, un avvenimento già partito un paio d’anni fa, ma ora fortemente orientato a crescere e a diventare richiamo per i pedalatori di tutto il pianeta. Quattro percorsi attorno al Monte Subasio, percorsi davvero per qualunque atleta, per fanatici insaziabili e per famiglie in gita fuoriporta, per comitive di boy-scout e per eco-ciclo-ambientalisti in libera uscita. (nella foto in apertura)
per leggere tutto il servizio di Cristiano Gatti clicca QUI
Thomas Bernardi, diciottenne cuneese di Sampeyre del Team F.lli Giorgi, ha vinto la Olgiate Molgora-Ghisallo inserita nel contesto della 61sima Giornata Nazionale della Bicicletta. Bernardi ha fatto la differenza in salita e si presentato al traguardo in solitaria anticipando il...
Fa festa Alessandro Chitò alla 48sima edizione del Trofeo Seregio e Andrea Tavana classica per allievi che si è conclusa a Sarezzo nel Bresciano. Il giovane corridore di Calvisano, classe 2009, della Feralpi Monteclarense è stato il più veloce tra...
Sono passato 10 anni da quando Peter Sagan, che all’epoca aveva 25 anni, ha vinto il suo primo titolo mondiale a Richmond, negli Stati Uniti. In quei momenti così euforici, dove lo slovacco con i capelli lunghi e lo sguardo...
Il campionato mondiale di Kigali si chiude, come da tradizione, con la sfida più attesa, quella in linea dei professionisti. I numeri ci aiutano a stabilire i contorni della sfida: 265 km, 5.400 metri di dislivello, 165 partenti, 2 grandi...
In questo primo Mondiale in terra africana tutti guardano al Belgio e alla Slovenia, con Tadej Pogacar e Remco Evenepoel che saranno quasi certamente gli uomini da battere. Ma un Mondiale non si vince mai solo per forza fisica e...
Il britannico Tom Pidcock ha ottenuto un ottimo risultato alla Vuelta, dove ha conquistato il suo primo podio in un grande giro, e adesso parte con maggiore fiducia per la gara iridata. Potrebbe essere la sorpresa di questo primo Mondiale...
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...
Bike Taxi di Zefal è quella corda per il traino della bicicletta che tanto spopola sui canali social, un piccolo dispositivo da fissare sotto la sella per rendere il ciclismo più famigliare e poter così trainare o supportare con un...
Ha 26 anni, è nato a Londra e fin qui Red Walters non farebbe notizia. Oggi invece lo vedremo in corsa a Kigali sulla linea di partenza del mondiale con indosso i colori di Granada, lillipuziano stato caraibico che scopriamo con...
Un concerto per pianoforte: ma le musiche sono quelle dello sport. Una tragedia di Shakespeare: ma con atleti del tennistavolo. Una lettura scenica: ma con cronache di gesti atletici e rimbalzi, o con cronache di gesti olimpici. E film: ma...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.