Gianni Bugno: una lettera aperta sui «procuratori»

| 23/05/2006 | 00:00
Gianni Bugno, segretario dell'ACCPI, ha scritto una lettera aperta sul tema di procuratori. Ve la proponiamo: Le recenti vicende che riguardano il mondo del calcio ci chiamano ad una profonda riflessione, affinché non accada che analoghi problemi si riproducano nel ciclismo. Mi riferisco, in particolare, all'esigenza di riservare la giusta attenzione alle norme che regolano (o forse sarebbe meglio dire “non regolano”) la categoria dei cosiddetti procuratori. Ad oggi, in effetti, siamo in presenza di un’assoluta mancanza di regole, con la conseguente impossibilità di garantire un adeguato livello professionale tra chi opera in questo settore. A salvaguardia di un ambiente sportivo quale il ciclismo, che dopo le passate vicissitudini sta recuperando l’affetto (peraltro mai venuto meno) e la fiducia del pubblico, ritengo opportuna la creazione, da parte degli organi competenti, di un Albo Professionale a cui possano essere iscritti soltanto quanti abbiano titoli e capacità tali da garantire il corretto espletamento della funzione di procuratore sportivo. Credo, altresì, che occorra limitare il numero massimo di atleti a capo di ciascun procuratore, onde evitare manipolazioni che potrebbero persino configurarsi nella “gestione indiretta” di gare o gruppi sportivi. Riprendendo una terminologia in voga nella ricostruzione delle note vicende calcistiche, si dovrebbe scongiurare il rischio che società, team manager e direttori sportivi subiscano qualsivoglia “sudditanza psicologica” nei confronti di procuratori (altrimenti definiti “agenti”) capaci di esercitare autentiche imposizioni. Questo scenario, che nuocerebbe profondamente al movimento del ciclismo, finirebbe fatalmente con il colpire i corridori più giovani. Oggi più che mai il problema s'impone in tutta la sua drammaticità, tanto da non poter più essere rimandato. Non si renderebbe un servizio al ciclismo ricorrendo alle solite frasi (“Ci stiamo lavorando”, “E' stato discusso ma ...”, “Stiamo valutando come muoverci”...): serve un intervento deciso e decisivo per il bene del ciclismo. Solo così impediremo che intorno ad atleti e gruppi sportivi si muovano figure para-professionali che non possiedono adeguate conoscenze e, soprattutto, che non rispettano le più elementari norme deontologiche. Il nostro mondo è chiamato a lanciare un segnale forte ed incisivo, nell'alveo di un responsabile processo di rinnovamento. Gianni Bugno
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...


Volata a tre al Gran Premio General Store per dilettanti e successo di Gabriele Bessega della Biesse Carrera Premac. Al traguardo veronese di Sant'Ambrogio Valpolicella il vincitore precede il compagno di squadra Tommaso Dati e il danese Dennis Lock della...


Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...


Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...


Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...


Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...


Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...


L'australiano Vinnie Nicholas Manion è il primo leader del Giro d'Abruzzo juniores. Il 17enne di Launceston, portacolori della Work Service Coratti, ha vinto la prima tappa con partenza e arrivo a Manoppello dove ha preceduto Francesco Baruzzi (Aspiratori Otelli Alchem...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


La quinta tappa del Giro di Turchia, la Marmaris-Aydin di 151 chilometri, è stata cancellata per maltempo: già ieri la "tappa regina" culminata con la scalata di Kiran (e la doppietta XDS Astana con Wout Poels e Harold Lopez) è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024