NAZIONALE. Cassani al Fiandre U23 e alla Roubaix juniores

DILETTANTI | 09/04/2014 | 12:05
Sarà un week end all’insegna delle Nazionali Strada Junior e U23 che, con le prime prove di Coppa delle Nazioni del Challenge UCI, daranno il via alla stagione in ambito internazionale.
“Seguirò in ammiraglia entrambe le corse internazionali che aprono la stagione degli azzurri junior e u23 – dice il CT Cassani –. La mia presenza darà continuità al lavoro iniziato in collaborazione con i CT Amadori e De Candido, prima al raduno di Camaiore anche con i professionisti e poi a quello realizzato a Udine e rivolto ai cronomen di entrambe le categorie. Sono inoltre incuriosito perché vorrei testare di persona come i giovani atleti si comportano in gara; anche questo è propedeutico al mio ruolo di CT. Inoltre, il Giro delle Fiandre U23 così come la Parigi-­‐Roubaix Junior, sono corse affascinanti che non lasciano tregua e che ti permettono un confronto con le altre nazioni e con te stesso. Nel 2004 un giovane italiano vinse il Giro delle Fiandre U23, oggi è un campione di nome Giovanni Visconti. Nel 2011 un altro italiano, Salvatore Puccio, riuscì a vestire la maglia da leader e, l’anno successivo, Kristian Sbaragli conquistò il terzo gradino del podio. Insomma, non vedo l’ora di salire in ammiraglia e… iniziare la corsa!”.
Sabato 12 aprile, saranno gli azzurri U23 a scendere in campo alla Ronde Van Vlaanderen‐Giro delle Fiandre U23, prima prova di Coppa delle Nazioni UCI di categoria.
Per la corsa il CT Amadori ha convocato Liam BERTAZZO (Mg Kvis Wilier Trevigiani Norda), Marco CHIANESE (Team Pala Fenice A.S. D), Simone Consonni (Team Colpack), Ignazio MOSER (Bmc Development Team), Paolo SIMION (As Mastromarco Dover), Andrea ZORDAN (Androni Giocattoli), riserve Davide MARTINELLI (Team Colpack), Mirko TROSINO (Mastromarco Chianti Sensi BenedettI) e Iuri FILOSI (Team Colpack).
I 165.7 chilometri di gara, il CT Cassani li vivrà dall’ammiraglia azzurra.

Mentre, domenica 13 aprile, in Francia, la prima prova di Coppa delle Nazioni Junior, Parigi-­Roubaix juniores dedicata alla categoria, dove il CT Rino De Candido schiererà al via gli azzurri: Edoardo AFFINI (Gcd Contri Autozai), Filippo CALDERARO (Villadose Angelogomme Sandrigosport), Filippo GANNA (Aspiratori Otelli Castanese Verbania), Giovanni IANNELLI (Team Uniontrade Cipriani-­‐ Gestri), Jan Abs PETELIN (Team Danieli Friuli), Davide PLEBANI (Team lvf); riserve Mirco SARTORI (Campana Imballaggi -­‐ Team Airone) e Matteo MOSCHETTI (Busto Garolfo).
La Nazionale Junior è composta da atleti con caratteristiche adatte alla corsa e da azzurri, come Petelin e Iannelli, alla loro prima esperienza in nazionale. Saranno ben 110.8 i chilometri da percorrere con arrivo al velodromo di Roubaix. Una distanza che il CT Cassani coprirà sull’ammiraglia dell’Italia al fianco del CT De Candido.
Copyright © TBW
COMMENTI
Martinelli riserva
9 aprile 2014 14:11 Cicloggi
Spero che lo inseriscano come titolare, nelle ultime corse ha dimostrato di andare molto forte, a castiglion fibocchi ero alla corsa ha fatto letteralmente il mattatore e poi ha vinto in volata c'erano sia Cassani che Amadori, non possono fare orecchie da mercante dopo una prestazione del genere, mi auguro lo facciamo correre tra l'altro il percorso ieri era proprio da classica.. Speriamo bene..

Mi sono già espresso in passato, ma...
9 aprile 2014 14:59 Fra74
debbo rifarlo: non ho nulla contro il valore ciclistico di questo ragazzo, non posso nè giudicarlo nè valutarlo, il tempo ci dirà se potrà essere un valido elemento ciclistico, ed io glielo auguro, ma c'è un ma, sempre c'è un MA; non lo critico e non lo contesto, ma, possibile che la GAZZETTA DELLO SPORT di oggi dia così risalto, con tanto di foto, al Sig. DAVIDE MARTINELLI ed alla Sua vittoria in una gara che non è la Paris-Roubaix per under 23?!? Il dubbio sorge, anche perchè nello stesso trafiletto si parla:"...figlio di Giuseppe Martinelli"....Faccio un paragone, banale, ma spero azzeccato, non mi pare che l'anno scorso la Gazzetta abbia dato così tanto risalto alle varie vittorie ottenute dai vari Villella e Zordan?!?
Francesco Conti-Jesi (AN).

Fra74
9 aprile 2014 16:36 Cicloggi
Mi sono già espresso in passato e lo rifaccio, purtroppo non è colpa sua se è figlio di qualcuno, magari questa cosa gli peserà anche, se non ricordo male già in passato hai criticato questo ragazzo, mi piacerebbe sapere cosa ti ha fatto di male,
Come dici sempre te: attendo risposte se ci saranno..
"Cordialmente"
Carlo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...


Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...


Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...


Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...


Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...


Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...


Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...


Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...


La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...


Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024