NAZIONALE. Cassani al Fiandre U23 e alla Roubaix juniores

DILETTANTI | 09/04/2014 | 12:05
Sarà un week end all’insegna delle Nazionali Strada Junior e U23 che, con le prime prove di Coppa delle Nazioni del Challenge UCI, daranno il via alla stagione in ambito internazionale.
“Seguirò in ammiraglia entrambe le corse internazionali che aprono la stagione degli azzurri junior e u23 – dice il CT Cassani –. La mia presenza darà continuità al lavoro iniziato in collaborazione con i CT Amadori e De Candido, prima al raduno di Camaiore anche con i professionisti e poi a quello realizzato a Udine e rivolto ai cronomen di entrambe le categorie. Sono inoltre incuriosito perché vorrei testare di persona come i giovani atleti si comportano in gara; anche questo è propedeutico al mio ruolo di CT. Inoltre, il Giro delle Fiandre U23 così come la Parigi-­‐Roubaix Junior, sono corse affascinanti che non lasciano tregua e che ti permettono un confronto con le altre nazioni e con te stesso. Nel 2004 un giovane italiano vinse il Giro delle Fiandre U23, oggi è un campione di nome Giovanni Visconti. Nel 2011 un altro italiano, Salvatore Puccio, riuscì a vestire la maglia da leader e, l’anno successivo, Kristian Sbaragli conquistò il terzo gradino del podio. Insomma, non vedo l’ora di salire in ammiraglia e… iniziare la corsa!”.
Sabato 12 aprile, saranno gli azzurri U23 a scendere in campo alla Ronde Van Vlaanderen‐Giro delle Fiandre U23, prima prova di Coppa delle Nazioni UCI di categoria.
Per la corsa il CT Amadori ha convocato Liam BERTAZZO (Mg Kvis Wilier Trevigiani Norda), Marco CHIANESE (Team Pala Fenice A.S. D), Simone Consonni (Team Colpack), Ignazio MOSER (Bmc Development Team), Paolo SIMION (As Mastromarco Dover), Andrea ZORDAN (Androni Giocattoli), riserve Davide MARTINELLI (Team Colpack), Mirko TROSINO (Mastromarco Chianti Sensi BenedettI) e Iuri FILOSI (Team Colpack).
I 165.7 chilometri di gara, il CT Cassani li vivrà dall’ammiraglia azzurra.

Mentre, domenica 13 aprile, in Francia, la prima prova di Coppa delle Nazioni Junior, Parigi-­Roubaix juniores dedicata alla categoria, dove il CT Rino De Candido schiererà al via gli azzurri: Edoardo AFFINI (Gcd Contri Autozai), Filippo CALDERARO (Villadose Angelogomme Sandrigosport), Filippo GANNA (Aspiratori Otelli Castanese Verbania), Giovanni IANNELLI (Team Uniontrade Cipriani-­‐ Gestri), Jan Abs PETELIN (Team Danieli Friuli), Davide PLEBANI (Team lvf); riserve Mirco SARTORI (Campana Imballaggi -­‐ Team Airone) e Matteo MOSCHETTI (Busto Garolfo).
La Nazionale Junior è composta da atleti con caratteristiche adatte alla corsa e da azzurri, come Petelin e Iannelli, alla loro prima esperienza in nazionale. Saranno ben 110.8 i chilometri da percorrere con arrivo al velodromo di Roubaix. Una distanza che il CT Cassani coprirà sull’ammiraglia dell’Italia al fianco del CT De Candido.
Copyright © TBW
COMMENTI
Martinelli riserva
9 aprile 2014 14:11 Cicloggi
Spero che lo inseriscano come titolare, nelle ultime corse ha dimostrato di andare molto forte, a castiglion fibocchi ero alla corsa ha fatto letteralmente il mattatore e poi ha vinto in volata c'erano sia Cassani che Amadori, non possono fare orecchie da mercante dopo una prestazione del genere, mi auguro lo facciamo correre tra l'altro il percorso ieri era proprio da classica.. Speriamo bene..

Mi sono già espresso in passato, ma...
9 aprile 2014 14:59 Fra74
debbo rifarlo: non ho nulla contro il valore ciclistico di questo ragazzo, non posso nè giudicarlo nè valutarlo, il tempo ci dirà se potrà essere un valido elemento ciclistico, ed io glielo auguro, ma c'è un ma, sempre c'è un MA; non lo critico e non lo contesto, ma, possibile che la GAZZETTA DELLO SPORT di oggi dia così risalto, con tanto di foto, al Sig. DAVIDE MARTINELLI ed alla Sua vittoria in una gara che non è la Paris-Roubaix per under 23?!? Il dubbio sorge, anche perchè nello stesso trafiletto si parla:"...figlio di Giuseppe Martinelli"....Faccio un paragone, banale, ma spero azzeccato, non mi pare che l'anno scorso la Gazzetta abbia dato così tanto risalto alle varie vittorie ottenute dai vari Villella e Zordan?!?
Francesco Conti-Jesi (AN).

Fra74
9 aprile 2014 16:36 Cicloggi
Mi sono già espresso in passato e lo rifaccio, purtroppo non è colpa sua se è figlio di qualcuno, magari questa cosa gli peserà anche, se non ricordo male già in passato hai criticato questo ragazzo, mi piacerebbe sapere cosa ti ha fatto di male,
Come dici sempre te: attendo risposte se ci saranno..
"Cordialmente"
Carlo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024