RECIOTO. Presentato un fitto programma di eventi

DILETTANTI | 08/04/2014 | 09:20
l Gp Palio del Recioto - Memorial Cav. Sante Carradori, continua a crescere e il suo programma si arricchisce di numerose iniziative destinate a dare ulteriore lustro alla competizione internazionale che il prossimo 22 aprile richiamerà a Negrar (Vr) il meglio del ciclismo giovanile internazionale.

Il "ricco menù" dell'edizione numero 53 del Palio del Recioto - Memorial Cav. Sante Carradori è stato presentato questa mattina nella Sala Rossa del Palazzo Scaligero, alla presenza del presidente della Provincia di Verona, Giovanni Miozzi, del sindaco del comune di Negrar Giorgio Dal Negro e del presidente della ProLoco di Negrar, Tullio Murari.

"Sarà un Palio del Recioto mondano, ricco di eventi collaterali, che farà da ciliegina sulla torta ad una settimana di grandi eventi" ha annunciato Tullio Perina, presidente di Grandi Eventi Valpolicella "Il cuore pulsante della manifestazione sarà il PalaRecioto, la tendostruttura che sarà installata presso i campi sportivi di Negrar. In questa location abbiamo organizzato un servizio di ristorazione che proporrà specialità argentine ed è qui che si terranno tutti gli spettacoli serali. Siamo felici di poter realizzare questo servizio con la collaborazione dell'Amministrazione Comunale di Negrar e della ProLoco e siamo convinti che questa sinergia potrà rivelarsi vincente".

Sotto la direzione artistica di Luca Residori, produttore della nota trasmissione televisiva Rockabilly, sul palco di Negrar si succederanno giovani band emergenti e varie orchestre che proporranno ballo liscio e latino-americano. "Quello che abbiamo pensato all'interno del PalaRecioto sarà un vero e proprio Palio delle idee" ha spiegato Residori "Proporremo diverse novità tra cui anche il Palio della Musica che sabato sera metterà alla prova venti cantanti provenienti da tutto il veneto che saranno giudicati da una giuria di qualità per avere la possibilità di esibirsi in piazza Brà, a Verona, il prossimo 29 giugno".

Guardando al lato tecnico della competizione, è stato Stefano Bonfioli ad annunciare i numeri del 53° Palio del Recioto - Memorial Cav. Sante Carradori: "Il percorso di quest'anno comprenderà otto tornate del circuito comprendente le salite di Masua e Jago: questa scelta, unita alla conferma del finale di gara dello scorso anno, ci consentirà di portare a 178 il chilometraggio totale della competizione. Avremo al via 34 squadre, di cui appena 10 italiane, mentre le altre provengono da tutti e cinque i continenti, per quella che sarà una vera e propria anteprima mondiale".

Lo spettacolo del Palio del Recioto sta per tornare, puntuale come le migliori tradizioni: appuntamento a Negrar (Vr), il prossimo 22 aprile, per un'altra grandissima giornata di ciclismo e di festa!

Il programma del Palio del Recioto 2014:

Venerdì 18 aprile:
ore 19.30 - Palio Rock - PalaRecioto

Sabato 19 aprile:
ore 20.45 - Palio della Canzone - PalaRecioto

Domenica 20 aprile:
ore 10.00 - Apertura chioschi e stand gastronomici - Palio del Recioto
ore 20.30 - Ballo liscio con Gabri's Orchestra - PalaRecioto

Lunedì 21 aprile:
ore 9.30 - Santa Messa di Ringraziamento - Benedizione del Recioto
ore 10.00 - Apertura chioschi e stand gastronomici - Palio del Recioto
ore 18.00 - Premiazione concorso enologico "Palio del Recioto"
ore 21.00 - Palio Latino - PalaRecioto

Martedì 22 aprile - 53° Gp Palio del Recioto - Mem. Carradori:
ore 10.00 - Apertura chioschi e stand gastronomici - Palio del Recioto
ore 12.00 - Apertura foglio firma
ore 13.30 - Partenza
ore 18.00 circa - Arrivo
ore 18.15 circa - Cerimonia di premiazione

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora un paio di giorni e poi tutti potremo farci travolgere dal vortice del Giro d’Italia 2025, che ci terrà compagnia dal 9 maggio al 1° giugno. Per non perdersi nemmeno una pedalata, o quantomeno per sapere quando bisognerà accendere...


L'altroieri vi abbiamo documentato la conferenza stampa sull'impatto del Giro d'Italia sulla Lombardia: nell'occasione abbiamo raccolto un rapido intervento della Sottosegretaria regionale a Sport e Giovani Federica Picchi, "stuzzicandola" anche su un eventuale ritorno del Giro a Milano... Oltre al...


Fra i partenti del prossimo Giro d’Italia, sono in tutto sei i corridori che, qualora riuscissero ad ottenere un successo parziale, entrerebbero di diritto nel ristretto club dei vincitori di tappa in tutte e tre le grandi corse a...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -2 al pronti-via, tocca a Ennio Vanotti. Corridori...


Dall'Albania a Roma, dall’iniziale traguardo di Tirana a quello finale di Roma. Da venerdì 9 maggio a domenica 1° giugno, Rai Radio1 e in simulcast il canale digitale Radio1 Sport, racconteranno tutto il Giro d’Italia metro per metro. I radioascoltatori...


S’è allenato duramente anche quest’anno, su e giù, su e giù, su e giù per le colline che circondano Calpe, 130 km a Sud di Valencia, in Spagna: un vero paradiso per ciclisti, grazie al clima mite e alle strutture...


Scatta domani da Litomerice e si conclude a Terezin domenica 11 maggio la Corsa della Pace per la categoria juniores. Alla prestigiosa corsa a tappe partecipa la Nazionale Italiana diretta dal cittì Dino Salvoldi che per l'occasione ha convocato l'iridato...


Sabato 10 e domenica 11 maggio appuntamento d’eccezione con il ciclismo femminile nelle Marche: per l’ottava volta prende il via il Giro delle Marche in Rosa, evento che quest’anno si presenta in una veste rinnovata. Rispetto alla tradizionale collocazione nel...


Si è spento nella notte, vinto dalla malattia, l'ex professionista marchigiano Enrico Paolini: aveva compiuto 80 anni lo scorso 26 marzo. Pesarese, Paolini è stato professionista dal 1969 al 1979, conquistando tra le altre ben sette vittorie di tappa al...


La città pavese di Vigevano ha fatto da cornice al Trofeo Città di Vigevano – Memorial Andrea Giovanni Bazzigaluppi, manifestazione ciclistica riservata alla categoria Giovanissimi della Federazione Ciclistica Italiana, di età compresa tra i 7 e i 12 anni. L’evento,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024