RECIOTO. Presentato un fitto programma di eventi

DILETTANTI | 08/04/2014 | 09:20
l Gp Palio del Recioto - Memorial Cav. Sante Carradori, continua a crescere e il suo programma si arricchisce di numerose iniziative destinate a dare ulteriore lustro alla competizione internazionale che il prossimo 22 aprile richiamerà a Negrar (Vr) il meglio del ciclismo giovanile internazionale.

Il "ricco menù" dell'edizione numero 53 del Palio del Recioto - Memorial Cav. Sante Carradori è stato presentato questa mattina nella Sala Rossa del Palazzo Scaligero, alla presenza del presidente della Provincia di Verona, Giovanni Miozzi, del sindaco del comune di Negrar Giorgio Dal Negro e del presidente della ProLoco di Negrar, Tullio Murari.

"Sarà un Palio del Recioto mondano, ricco di eventi collaterali, che farà da ciliegina sulla torta ad una settimana di grandi eventi" ha annunciato Tullio Perina, presidente di Grandi Eventi Valpolicella "Il cuore pulsante della manifestazione sarà il PalaRecioto, la tendostruttura che sarà installata presso i campi sportivi di Negrar. In questa location abbiamo organizzato un servizio di ristorazione che proporrà specialità argentine ed è qui che si terranno tutti gli spettacoli serali. Siamo felici di poter realizzare questo servizio con la collaborazione dell'Amministrazione Comunale di Negrar e della ProLoco e siamo convinti che questa sinergia potrà rivelarsi vincente".

Sotto la direzione artistica di Luca Residori, produttore della nota trasmissione televisiva Rockabilly, sul palco di Negrar si succederanno giovani band emergenti e varie orchestre che proporranno ballo liscio e latino-americano. "Quello che abbiamo pensato all'interno del PalaRecioto sarà un vero e proprio Palio delle idee" ha spiegato Residori "Proporremo diverse novità tra cui anche il Palio della Musica che sabato sera metterà alla prova venti cantanti provenienti da tutto il veneto che saranno giudicati da una giuria di qualità per avere la possibilità di esibirsi in piazza Brà, a Verona, il prossimo 29 giugno".

Guardando al lato tecnico della competizione, è stato Stefano Bonfioli ad annunciare i numeri del 53° Palio del Recioto - Memorial Cav. Sante Carradori: "Il percorso di quest'anno comprenderà otto tornate del circuito comprendente le salite di Masua e Jago: questa scelta, unita alla conferma del finale di gara dello scorso anno, ci consentirà di portare a 178 il chilometraggio totale della competizione. Avremo al via 34 squadre, di cui appena 10 italiane, mentre le altre provengono da tutti e cinque i continenti, per quella che sarà una vera e propria anteprima mondiale".

Lo spettacolo del Palio del Recioto sta per tornare, puntuale come le migliori tradizioni: appuntamento a Negrar (Vr), il prossimo 22 aprile, per un'altra grandissima giornata di ciclismo e di festa!

Il programma del Palio del Recioto 2014:

Venerdì 18 aprile:
ore 19.30 - Palio Rock - PalaRecioto

Sabato 19 aprile:
ore 20.45 - Palio della Canzone - PalaRecioto

Domenica 20 aprile:
ore 10.00 - Apertura chioschi e stand gastronomici - Palio del Recioto
ore 20.30 - Ballo liscio con Gabri's Orchestra - PalaRecioto

Lunedì 21 aprile:
ore 9.30 - Santa Messa di Ringraziamento - Benedizione del Recioto
ore 10.00 - Apertura chioschi e stand gastronomici - Palio del Recioto
ore 18.00 - Premiazione concorso enologico "Palio del Recioto"
ore 21.00 - Palio Latino - PalaRecioto

Martedì 22 aprile - 53° Gp Palio del Recioto - Mem. Carradori:
ore 10.00 - Apertura chioschi e stand gastronomici - Palio del Recioto
ore 12.00 - Apertura foglio firma
ore 13.30 - Partenza
ore 18.00 circa - Arrivo
ore 18.15 circa - Cerimonia di premiazione

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda " corsa rosa" consecuitiva...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


Volata a ranghi compatti alla Medaglia d'Oro Ricky Schiattareggia, gara unica per la categoria esordienti svoltasi a Nembro nella Bergamasca, e successo di Fabio Di Leo. Il 14enne varesino di Origgio, portacolori della Società Busto Garolfo, ha fatto valere le...


Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024