FRECCIA ROSA. Cretti, Wackermann e Zanardi le regine

DONNE | 07/04/2014 | 13:46

Prima vittoria stagionale per la junior Claudia Cretti (Valcar - PBM) che conquista il successo al termine di una volata ad altissima velocità per via della strada in pendenza. Alle sue spalle si è piazzata la milanese Martina Alzini (Gauss) al primo podio nella nuova categoria, lei che è una 1ºanno proprio come la portacolori della Vecchia Fontana Rachele Barbieri, giunta terza.
"Dedico questa vittoria a mia mamma" commenta una raggiante Claudia Cretti, all'asciutto lo scorso anno di vittorie su strada, ma Campionessa Europea in carica su pista nello scratch "è stata una gara molto combattuta, all'inizio mi sono dovuta fermare e cambiare la ruota, poi ci sono stati tanti tentativi di fuga e infine siamo arrivati allo sprint. La mia compagna Elena Franchi mi ha tirato la volata e ai 300 metri ero seconda: poi ho sprintato, non mi sono più guardata indietro ed è andata bene".

Questa vittoria al 3º trofeo Ernesto Cavalli Camicie vale a Claudia anche la maglia di leader della speciale classifica a punti della Freccia Rosa, una challenge femminile dedicata a donne junior, allieve ed esordienti.
E proprio le esordienti avevano inaugurato la lunga giornata di San Bassano (CR) con la prima gara nel medesimo circuito della categoria junior da ripetere due volte anziché sei. Anche in questo caso l'epilogo è stato con la classica volatona di gruppo, soluzione facilmente prevedibile in virtù di un percorso che non presentava particolari asperità. Confermando quanto di buono aveva mostrato in inverno, a vincere è stata l'ottima Silvia Zanardi (asd Cadeo Carpaneto) che allo sprint ha sfruttato l'ingenuità della portacolori dell'Alassio Gloria Scarsi, rea di essere incappata nel più classico degli errori di un velocista: quello di avere alzato anzitempo le mani in segno di una vittoria che poi non è arrivata.
Per Silvia Zanardi si tratta della prima vittoria di sempre su strada, ma il sentore che sarebbe potuta arrivare era forte, perché i mesi scorsi ha letteralmente dominato nelle gare al Velodromo di Montichiari, andando a vincere con estrema facilità anche la Tre Sere del Garda. E anche Gloria Scarsi è stata protagonista sempre a Montichiari una settimana fa, ma nella mountain bike, quando al Trofeo Delcar si era imposta come miglior esordiente tra le sue coetanee. A chiudere il podio la Campionessa Regionale Lombarda in carica Ilaria Chinelli (gsc Villongo), terza.
Curioso osservare come in questa corsa nove su dieci atlete fossero tutte esordienti 2º anno: la miglior classe 2001 di giornata è stata la portacolori del Villongo Chiara Marelli.

Strepitosa la vittoria tra le allieve di Elisa Wackermann (Valcar - PBM) che con grande coraggio è andata in fuga e ha vinto nella volata a due su un'altrettanto brava Martina Marra (sc Bettolino Freddo). Le due sono andate in fuga nella seconda metà di gara dopo che i primi km avevano visto l'importante attacco (vantaggio massimo: 1'30'') del duo composto da Martina Mazzola (Valcar -PBM) e Alessia Corino (Racconigi).
Per Elisa Wackermann è stata una giornata speciale visto che è tornata alla vittoria dopo tre lunghi anni con la nuova maglia della squadra diretta da Luca Mattavelli, lei che da esordiente fu capace di vincere a Dro su un percorso ondulato.
A chiudere il podio un'ottima Elisa Paganelli (gsc Villongo), brava ad anticipare la volata di gruppo e a chiudere con 39 secondi di vantaggio dal duo di testa. A 41 secondi la compagna di squadra Lisa Morzenti, vincitrice nel 2013 dei Giochi Olimpici della Gioventù di Utrecht, regola allo sprint il gruppo e conquista preziosi punti per la Challenge Freccia Rosa che tornerà in scena a Pradalunga in una gara dal percorso sicuramente più impegnativo e sicuramente più adatto alle caratteristiche della forte atleta bergamasca.


ORDINE D'ARRIVO DONNE JUNIOR
1. Claudia Cretti (Valcar - PBM) Km 81 percorsi alla m.o. di 39,512 Km/h
2. Martina Alzini (Gruppo Sportivo Gauss) asd
3. Rachele Barbieri (sc Vecchia Fontana)
4. Daniela Magnetto Allietta (Piemonte in Rosa - gs Fiorin asd)
5. Elena Franchi (Valcar - PBM)
6. Ylenia Fazzone (Piemonte in Rosa - gs Fiorin asd)
7. Giorgia Capobianchi (Piemonte in Rosa - gs Fiorin asd)
8. Nadia Quagliotto (sc Vecchia Fontana)
9. Nicole Dal Santo (Trentino Rosa Anima Nera) DE
10. Sofia Bertizzolo (asd Breganze Millenium)

ORDINE D'ARRIVO DONNE ESORDIENTI
1. Silvia Zanardi (asd Cadeo Carpaneto) km 27 percorsi alla m.o. di 30,566 Km/h
2. Gloria Scarsi (uc Alassio)
3. Ilaria Chinelli (gsc Villongo)
4. Emanuela Zanetti (Team Nuvolento asd)
5. Camilla Pedretti (Valcar - PBM)
6. Silvia Magri (Ju Green asd Gorla Minore)
7. Sara Acefalo (Ju Green asd Gorla Minore)
8. Simona Paganelli (Valcar - PBM)
9. Giada Capobianchi (Capobianchi Cicli Moto e Sport)
10. Chiara Marelli (gsc Villongo)

ORDINE D'ARRIVO DONNE ALLIEVE
1. Elisa Wackermann (Valcar - PBM) Km 54 percorsi alla m.o. di 35,217 Km/h
2. Martina Marra (sc Bettolino Freddo)
3. Elisa Paganelli (gsc Villongo) a 39''
4. Lisa Morzenti (gsc Villongo) a 41''
5. Sara Margheritis (sc Cesano Maderno)
6. Beatrice Udeschini (Pianeta Rosa asd)
7. Gloria Manzoni (Racconigi Cycling Team)
8. Elisa Balsamo (Vigor)
9. Martina Fidanza (Eurotarget Still Bike)
10. Silvia Valtorta (sc Bettolino Freddo)


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...


Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...


Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...


Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...


Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...


Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...


Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...


Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...


La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...


Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024