FRECCIA ROSA. Cretti, Wackermann e Zanardi le regine

DONNE | 07/04/2014 | 13:46

Prima vittoria stagionale per la junior Claudia Cretti (Valcar - PBM) che conquista il successo al termine di una volata ad altissima velocità per via della strada in pendenza. Alle sue spalle si è piazzata la milanese Martina Alzini (Gauss) al primo podio nella nuova categoria, lei che è una 1ºanno proprio come la portacolori della Vecchia Fontana Rachele Barbieri, giunta terza.
"Dedico questa vittoria a mia mamma" commenta una raggiante Claudia Cretti, all'asciutto lo scorso anno di vittorie su strada, ma Campionessa Europea in carica su pista nello scratch "è stata una gara molto combattuta, all'inizio mi sono dovuta fermare e cambiare la ruota, poi ci sono stati tanti tentativi di fuga e infine siamo arrivati allo sprint. La mia compagna Elena Franchi mi ha tirato la volata e ai 300 metri ero seconda: poi ho sprintato, non mi sono più guardata indietro ed è andata bene".

Questa vittoria al 3º trofeo Ernesto Cavalli Camicie vale a Claudia anche la maglia di leader della speciale classifica a punti della Freccia Rosa, una challenge femminile dedicata a donne junior, allieve ed esordienti.
E proprio le esordienti avevano inaugurato la lunga giornata di San Bassano (CR) con la prima gara nel medesimo circuito della categoria junior da ripetere due volte anziché sei. Anche in questo caso l'epilogo è stato con la classica volatona di gruppo, soluzione facilmente prevedibile in virtù di un percorso che non presentava particolari asperità. Confermando quanto di buono aveva mostrato in inverno, a vincere è stata l'ottima Silvia Zanardi (asd Cadeo Carpaneto) che allo sprint ha sfruttato l'ingenuità della portacolori dell'Alassio Gloria Scarsi, rea di essere incappata nel più classico degli errori di un velocista: quello di avere alzato anzitempo le mani in segno di una vittoria che poi non è arrivata.
Per Silvia Zanardi si tratta della prima vittoria di sempre su strada, ma il sentore che sarebbe potuta arrivare era forte, perché i mesi scorsi ha letteralmente dominato nelle gare al Velodromo di Montichiari, andando a vincere con estrema facilità anche la Tre Sere del Garda. E anche Gloria Scarsi è stata protagonista sempre a Montichiari una settimana fa, ma nella mountain bike, quando al Trofeo Delcar si era imposta come miglior esordiente tra le sue coetanee. A chiudere il podio la Campionessa Regionale Lombarda in carica Ilaria Chinelli (gsc Villongo), terza.
Curioso osservare come in questa corsa nove su dieci atlete fossero tutte esordienti 2º anno: la miglior classe 2001 di giornata è stata la portacolori del Villongo Chiara Marelli.

Strepitosa la vittoria tra le allieve di Elisa Wackermann (Valcar - PBM) che con grande coraggio è andata in fuga e ha vinto nella volata a due su un'altrettanto brava Martina Marra (sc Bettolino Freddo). Le due sono andate in fuga nella seconda metà di gara dopo che i primi km avevano visto l'importante attacco (vantaggio massimo: 1'30'') del duo composto da Martina Mazzola (Valcar -PBM) e Alessia Corino (Racconigi).
Per Elisa Wackermann è stata una giornata speciale visto che è tornata alla vittoria dopo tre lunghi anni con la nuova maglia della squadra diretta da Luca Mattavelli, lei che da esordiente fu capace di vincere a Dro su un percorso ondulato.
A chiudere il podio un'ottima Elisa Paganelli (gsc Villongo), brava ad anticipare la volata di gruppo e a chiudere con 39 secondi di vantaggio dal duo di testa. A 41 secondi la compagna di squadra Lisa Morzenti, vincitrice nel 2013 dei Giochi Olimpici della Gioventù di Utrecht, regola allo sprint il gruppo e conquista preziosi punti per la Challenge Freccia Rosa che tornerà in scena a Pradalunga in una gara dal percorso sicuramente più impegnativo e sicuramente più adatto alle caratteristiche della forte atleta bergamasca.


ORDINE D'ARRIVO DONNE JUNIOR
1. Claudia Cretti (Valcar - PBM) Km 81 percorsi alla m.o. di 39,512 Km/h
2. Martina Alzini (Gruppo Sportivo Gauss) asd
3. Rachele Barbieri (sc Vecchia Fontana)
4. Daniela Magnetto Allietta (Piemonte in Rosa - gs Fiorin asd)
5. Elena Franchi (Valcar - PBM)
6. Ylenia Fazzone (Piemonte in Rosa - gs Fiorin asd)
7. Giorgia Capobianchi (Piemonte in Rosa - gs Fiorin asd)
8. Nadia Quagliotto (sc Vecchia Fontana)
9. Nicole Dal Santo (Trentino Rosa Anima Nera) DE
10. Sofia Bertizzolo (asd Breganze Millenium)

ORDINE D'ARRIVO DONNE ESORDIENTI
1. Silvia Zanardi (asd Cadeo Carpaneto) km 27 percorsi alla m.o. di 30,566 Km/h
2. Gloria Scarsi (uc Alassio)
3. Ilaria Chinelli (gsc Villongo)
4. Emanuela Zanetti (Team Nuvolento asd)
5. Camilla Pedretti (Valcar - PBM)
6. Silvia Magri (Ju Green asd Gorla Minore)
7. Sara Acefalo (Ju Green asd Gorla Minore)
8. Simona Paganelli (Valcar - PBM)
9. Giada Capobianchi (Capobianchi Cicli Moto e Sport)
10. Chiara Marelli (gsc Villongo)

ORDINE D'ARRIVO DONNE ALLIEVE
1. Elisa Wackermann (Valcar - PBM) Km 54 percorsi alla m.o. di 35,217 Km/h
2. Martina Marra (sc Bettolino Freddo)
3. Elisa Paganelli (gsc Villongo) a 39''
4. Lisa Morzenti (gsc Villongo) a 41''
5. Sara Margheritis (sc Cesano Maderno)
6. Beatrice Udeschini (Pianeta Rosa asd)
7. Gloria Manzoni (Racconigi Cycling Team)
8. Elisa Balsamo (Vigor)
9. Martina Fidanza (Eurotarget Still Bike)
10. Silvia Valtorta (sc Bettolino Freddo)


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per tutti il pomeriggio sui social della Red Bull Bora Hansgrohe è rimasta la scritta "soon" accompagnata dall'emoticon con gli occhi aperti accanto al numero 8, vale a dire l'ultimo uomo della formazione per il Giro d'Italia. E questa sera...


Letizia Paternoster ha indossato la maglia rossa di leader alla Vuelta Femenina dopo aver conquistato il secondo posto in condizioni difficili. Dopo un'ottima prestazione della Liv AlUla Jayco nella cronometro a squadre di apertura, Paternoster sapeva di poter conquistare il...


Come annunciato dallo stesso portacolori dell’Alpecin-Deceuninck sul proprio profilo Strava, Luca Vergallito non sarà della partita al Giro d’Italia 2025. Atteso al debutto nel Grand Tour nostrano dopo aver esordito in una corsa a tappe di tre settimane l’anno...


Giornata speciale per Letizia Paternoster (Liv Alula Jayco) che, dopo una volata alle spalle di Marianne Vos (Visma Lease a Bike), si è guadagnata il simbolo del primato. Un finale convulso quello della seconda tappa della Vuelta Femenina che ha visto...


«La nostra selezione per questo Giro d'Italia comprende diverse punte, ognuna con obiettivi specifici su terreni diversi. Louis Meintjes e Taco van der Hoorn hanno già dimostrato il loro valore con la Intermarché-Wanty in un grande giro: Con Taco abbiamo...


Il Team Polti VisitMalta è pronto a consolidare con atteggiamento e prestazioni la fiducia riposta dagli organizzatori del Giro d’Italia e dal pubblico. La corsa rosa numero 108 prenderà il via venerdì dall’Albania e finirà nel primo giorno del mese prossimo a Roma. In totale saranno quasi 3500...


Sciare è sempre stata una sua grande passione e per Riccardo Magrini l'Abetone è la montagna di casa. Ed è stato praticamente naturale per il comune di Abetone Cutigliano scegliere l'ex prof oggi opinionista di Eurosport come primo ambasciatore dell'Abetone...


Anche quest'anno tuttoBICI sarà sulla piattaforma del Fanta Giro d’Italia con la sua lega. Vogliamo giocare insieme ai nostri lettori, mettendo in palio tre abbonamenti alla nostra storica rivista digitale, che proprio in questo mese compie 30 anni!  Come funziona? È molto semplice! - Iscriviti al...


Per gli appassionati di ciclismo professionistico, l'inizio di maggio significa solo una cosa: il primo "Grande Giro" della stagione, il Giro d'Italia. Venerdì si apre la 108ª edizione dell'evento: dalla sua fondazione nel 2017, la Bahrain Victorious ha ottenuto notevoli...


La Groupama-FDJ ha ufficializzato il passaggio di Lewis Bower alla squadra WorldTour dal 1° giugno 2025. Dopo poco più di due anni all'interno della struttura di sviluppo, il ciclista neozelandese si prepara a compiere un nuovo e importante passo nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024