Marino Basso si riprende la «sua» bicicletta: denunciato!

STORIA | 05/04/2014 | 12:13
Sequestrata la bicicletta con cui il campione di ciclismo vinse, nel 1973, numerose gare, fra cui una tappa del Giro d'Italia. I sigilli li hanno posti nei giorni scorsi i carabinieri, intervenuti in forze ad Arcugnano dove vive la famiglia di Marino Basso, 68 anni, originario di Caldogno (oggi è residete in Lussemburgo), campione del mondo in liena  nel 1972.

I militari hanno compiuto il blots su ordine del procuratore Carmelo Ruberto, che coordina l'inchiesta che vede Basso indagaro per appropriazione indebita. Di cosa? Della sua bicicletta, ma anche della maglietta della vittoria del '72, di un album di ricordi e di due quadri storici che lo raffigurano negli anni delle vittorie. Il diretto interessato, già coinvolto in indagini giudiziarie per evasione fiscale, minimizza e si dice tranquillo: «Attendo sereno l'esito del procedimento», commenta brevemente il suo difensore, l'avvocato Michele Vettore.

La vicenda è qaunto mai intricata e non sarà agevole per gli inquirenti fare piena chiarezza. Di certo c'è Basso, che in passato aveva come manager ed amico Carlo Bolzani, dell'omonima pasticceria in centro a Vicenza, gli aveva lasciato una serie di suoi cimeli storici, in segno di amicizia. Negli anni, Bolzani ne donò alcuni, fra cui la bicicletta - che ha un valore economico, al dilà di quello storico e affettivo per migliaia di tifosi e appassionati - alla chiesetta del ciclista alla Rosina di Marostica, una cappellina tenuta aperta e gestita da Gaetano Lunardon, del vicino ristorante. Il suo esercizio è da decenni meta di ciclisti e appassionati, e qualche tempo fa via fu organizzata la cena dei ciclisti vicentini, a cui partecipò anche Basso.

In quell'occasione il campione avrebbe visto girare per i tavoli un album di sue foto degli anni Settanta con articoli di giornale. «Che bello! Ma di chi è?», avrebbe chiesto, eg li venne indicato che era di Loris Pasquale, che cura a Salcedo, in via Roma, il frequentato “Museo della bicicletta”.

«Sì, io ho tenuto la biciciletta e altri cimeli alla chiesetta per qualche tempo - ricorda Lunardon - e poi, dopo aver chiesto a Bolzani, che me li aveva donati, ho deciso di regalare tutto a Pasquale, perché potessero essere conservati come meritano e soprattutto perché potessero essere visti da un numero maggiore di appassonati».

Basso - che già in passato aveva visto alcuni dei suoi cimeli esposti in Loggia del Capitanato a Vicenza, in occasione della tappa del Giro d'Italia, e che si era detto intenzionato a riprenderseli - si sarebbe recato a Salcedo ed avrebbe chiesto le sue cose «in prestito» a Pasquale, per farle vedere ad alcuni tifosi francesi. Le avrebbe portate, bici compresa, ad Arcugnano; e non le avrebbe più restituite, nonostante i solleciti del curatore del museo di Salcedo. Per questo Pasquale si era rivolto ai carabinieri di Breganze, che nei giorni scorsi su ordine del magistrato hanno compiuto la perquisizione.

«Sono arrivati a casa nostra un sacco di carabinieri - ha detto Basso agli amici -, ma appena ho capito cosa volevano ho consegnato loro quello che cercavano. È assurdo, ma sono accusato di essermi appropriato di cose mie», ha detto allargando le braccia l'ex campione. Il quale potrebbe ora ricorrere al Riesame per farsi restituire la «sua» bicicletta.

da «Il Giornale di Vicenza» del 5 aprile 2014 a firma Diego Nart
Copyright © TBW
COMMENTI
CHIAREZZA
5 aprile 2014 13:48 ewiwa
Prestati o regalati?

tempi moderni
5 aprile 2014 21:25 siluro1946
Purtroppo non ci sono più, i correttori di bozze! Marino Basso, è coerente con il suo personaggio e di come ha vinto un mondiale.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Emirates era una delle grandi favorite per la vittoria della cronometro a squadre e con il tempo di 25’26” ha trionfato sul traguardo di Figueres. “Sapevamo che avremmo lottato per la vittoria, ma c’erano molte buone squadre e...


UAE Team Emirates Xrg. 10 e lode. Vittoria numero 74 in stagione e già questo dice molto, se non tutto. È un dream-team, che può disporre di corridori pazzeschi. Partono nella parte finale e forse trovano anche un vento migliore...


Assegnati nel Gran Premio Città di Firenze-Trofeo Paolo e Carla Baicchi Regia Congressi svoltosi su di un circuito di 5 km e mezzo nel Parco delle Cascine a Firenze, otto titoli toscani a cronometro individuale più cinque nel pomeriggio per...


Al termine di una cronosquadre abbastanza imprevedibile, con continui ribaltamenti e recuperi, a Figueres, al rientro della Vuelta in Spagna, fa festa la UAE Team Emirates-XRG. Nei 24, 1 km ad anello con partenza e arrivo dalla cittadina catalana, la...


La politica arriva sulle strade della Vuelta a España 2025. Un gruppo di attivisti ProPal ha frenato la corsa della Israel Premier Tech occupando la sede stradale con uno striscione e bandiere palestinesi. Fortunatamente nessun corridore è caduto ma alcuni...


Podio tutto francese nella seconda tappa del Tour du Poitou Charentes, la Jonzac - Gond Pontouvre da 175.5 chilometri: il campione nazionale Dorian Godon (Decathlon AG2R) precede in volata Arnaud Demare (Arkea B&B) e Benjamin Thomas della Cofidis. Beffato ieri...


Alla conclusione di una giornata passata all'attacco Jonas Abrahamsen ha conquistato la Muur Classic Geraardsbergen 2025. Il norvegese della Uno X, già vincitore del Circuit Franco-Belge e della tappa di Tolosa del Tour de France, si è imposto in solitaria lasciando a 15"...


Il 21enne Lussemburghese Mathieu Kockelmann ha vinto la Montagnat / Val-Suran, quarta tappa del Tour de L’Avenir. Al termine dei 110 chilometri in programma il ragazzo di Schouweiler, campione europeo contro il tempo nel 2022 tra gli Juniores e quest'anno...


E sono tre! Célia Gery si prende anche la quarta tappa del Tour de l'Avenir Femmes che si è conclusa poco fa sul traguardo di Val Suran dopo 76 chilometri di gara. La francese, che in questa edizione della gara ha già...


Il Team Bahrain Victorious ha annunciato di aver fatto siglare un contratto per le stagioni 2026 e 2027 al corridore spagnolo Pau Miquel  Il 25enne è diventato professionista nel 2022 con la squadra Equipo Kern Pharma, dopo averne fatto parte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024