Il Gs Mendelspeck pronto alla sfida

GIOVANI | 25/03/2014 | 08:56
Sabato 22 marzo in una festosa cornice, il Teatro dei Filodrammatici “Gino Coseri” di Laives  ha ospitato la presentazione del Gruppo Sportivo Mendelspeck 2014.
L’evento, presentato dal bravissimo Dino Santi, è iniziato con l’intervento del Presidente Renato Pirrone: “Incominciamo infatti il 6° anno consecutivo con le categorie giovanili ma come tanti di voi già sapranno il gruppo sportivo esiste già da 24 anni nel settore amatoriale. Abbiamo cercato di mantenere anche per il 2014 diverse categorie così da garantire la continuità nell’attività agonistica in favore dei nostri ragazzi ma anche di atlete già appartenenti ad altre società. Abbiamo infatti rappresentate tutte le categorie femminili dai giovanissimi all’Elite. Ce la mettiamo tutta nel seguire gli atleti, nell’organizzare loro l’attività curando soprattutto l’immagine e gli aspetti tecnici che ritengo di primaria importanza. Ho visto che la cura di questi aspetti ci ha consentito di farci conoscere  fuori regione ed  in campo nazionale, anche nei risultati. Siamo fieri di poter presentarci alle manifestazioni con un organizzazione ed una preparazione tecnica almeno alla pari delle più rinomate e prestigiose società ciclistiche, soprattutto in campo femminile. Abbiamo nelle nostre fila, come vedrete alcune atlete che sono cresciute ciclisticamente in altre realtà del trentino e del veneto. Questo è un motivo di orgoglio perché tendenzialmente succede che siano gli atleti della nostra provincia ad emigrare verso altre realtà. Anche con i più piccoli abbiamo anche quest’anno nuovi arrivi che ci potranno garantire la continuità necessaria per crescere ulteriormente».

«Credo quindi che abbiamo saputo costruire qualcosa di positivo sia nell’ambito del nostro gruppo sportivo ma anche per il movimento ciclistico altoatesino settore strada, ma anche in altre discipline quale la pista ed il ciclocross. Nel 2013 siamo riusciti infatti ad allargare l’attività oltre che alla strada ed alla pista anche al ciclocross, secondo il criterio della multidisciplinarietà, nel limite del possibile e soprattutto curando l’aspetto tecnico della programmazione annuale della preparazione e le caratteristiche dei singoli atleti».
 
Incoraggianti e particolari gli interventi di saluto delle autorità presenti in sala: la Sindaca di Laives Liliana Di Fede, il Vicesindaco Bruno Ceschini, l’assessore allo sport Dario Volani, il Vicepresidente della Comunità Comprensoriale Oltradige-Bassa Atesina Fabrizio Oliver ed il Presidente del Comitato Provinciale della Federazione Ciclistica Antonio Lazzarotto, i quali hanno riconosciuto ed apprezzato il buon lavoro sino ad ora svolto dal sodalizio, invitando i dirigenti ed atleti a continuare su questa strada con lo stesso entusiasmo ed impegno che hanno consentito sino ad ora di conquistare importanti risultati.
Doveroso il ringraziamento alle autorità civili e sportive, agli sponsor che grazie al loro contributo sostengono l’attività sportiva a questi livelli, ai collaboratori esterni tutti, agli allenatori, ai genitori ed infine ma non per ordine di importanza gli atleti.
Chiamati ad uno ad uno, in una cornice musicale, mixata da Alessia Missiaggia, sono stati presentati con i loro rispettivi Direttori Sportivi i ventuno giovanissimi, quattro esordienti maschi, sei esordienti donne, quattro allieve e la squadra di junior/elite composta da sette ragazze.
L’invito a tutti i presenti è quello di rivedersi il primo maggio ad Egna, in occasione dell’organizzazione della “Giornata Rosa” 2^ prova del Criterium Triveneto e assegnazione delle maglie di Campionesse Alto Adige/Südtirol, dove correranno Donne Esordienti, Allieve e Junior e successivamente il 21 giugno a Laives per una manifestazione dedicata ai giovanissimi, particolarmente auspicata dall’amministrazione comunale.
 
Hanno concluso la festa un rinfresco a base di speck dello sponsor principale e di dolci della pasticceria Peter Paul di San Paolo di Appiano (BZ), organizzato dai cicloamatori.
 
DIRETTIVO: www.gsmendelspeck.it
Presidente: Pirrone Renato;
Vicepresidente. Appoloni Paolo;
Consiglieri: Di Bello Tommaso, Moser Barbara, Missiaggia Roberto, Tezzele Irene e Ziglio Marco.
 
CICLOAMATORI:
Bonato Sergio, Di Bello Tommaso, Lenti Paolo, Lodola Enrico, Missiaggia Roberto, Occhi Roberto, Pirrone Renato,  Zaffoni Luigi, Ziglio Marco.
 
DIRETTORE SPORTIVO RESPONSABILE GIOVANISSIMI: Missiaggia Roberto
 
DIRETTORI SPORTIVI GIOVANISSIMI:
Moser Barbara, Tezzele Irene, Vitti Deborah, Furlanetto Maurizio.
 
GIOVANISSIMI:
G1: Figliolia Vincent, Reale Calafino, Davide;
G2: Allegri Filippo, Bianchi Davide, Donà Andrea, Furlanetto Sarah;
G3: Di Bello Marco, Lorenzani Francesco;
G4: Allegri Niccolò, Figliolia Desirée,  Missiaggia Stefania, Predomo Mattia;
G5: Vigilia Giulia, Coppola Daniele, D'Eramo Simone, Ughetto Michele;
G6: Reale Calafino Monica, de Leo Gaia, Oliver Leonardo, Peviani Marco, Zambonin Tommaso.
 
ALLENATORE CATEGORIE ESORDIENTI M/F: D’Eramo Fabio.
 
ESORDIENTI: Lodi Alessia, Peviani Sofia, Angerer Sara, Boscolo Nicole, Capovilla Eleonora, Scartezzini Alice, Di Bello Alessio, Sottovia Manuel, Bianchi Matteo, D'Eramo Lorenzo.
 
ALLENATORE CATEGORIE ALLIEVE e JUNIOR/ELITE: Renato Pirrone
 
ALLIEVE: Bicego Katy Andrea, Frometa Sofia, Pirrone Elena, Vigilia Alessia.
JUNIOR: De Vicari Sharon, Di Vita Viviana, Rossi Deborah, Santoni Sandra, Rizzoli Alessia, Tarbuio Elisa.
ELITE: Stefani Selene.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima grande rivelazioniedi questo Giro d’Italia è l’olandese Casper van Uden che oggi ha conquistato la quarta tappa della corsa rosa. Per lui questa è la vittoria più importante in carriera e il suo intento è quello di continuare...


Casper VAN UDEN. 10 e lode. Volata di testa, per restare in testa. Dalla centrifuga di Lecce il 23enne della Picnic esce bello come pochi dopo aver strizzato tutti per benino, con sicurezza e apparente semplicità. Vince bene il Picnic,...


Ci sono argomenti sommersi e striscianti, per loro natura noiosi e contorti, che vengono regolarmente ignorati. Errore madornale. Perchè più di tante chiacchiere spiegano come stia cambiando, o come sia già inesorabilmente cambiato, il ciclismo moderno. Non c'è come la...


«Cambia la direzione del percorso, cambia anche la direzione del vento». (Giada Borgato, motocronaca Rai, rivela di non avere le qualità per lavorare nell’ufficio meteo).  La direzione del Giro E precisa che Mattera è il nome...


La prima tappa italiana,  la Alberobello-Lecce di 189 km, del Giro d’Italia 2025 sorride a Casper van Uden. L'olandese della Picnic PostNL si è imposto allo sprint sul traguardo di Lecce battendo, grazie a una volata lunghissima, i...


La Classique Dunkerque, disputata tra Dunkerque e Lens sulla distanza complessiva di 193 km, si è conclusa con una volata serratissima tra Pascal Ackermann, Biniam Girmay e Alberto Dainese. A spuntarla è stato il tedesco della Israel - Premier Tech che ha anticipato l'eritreo...


Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024