MERCATO | 25/03/2014 | 08:54 Rafael Andriato, Ramon Carretero, Jonathan Monsalve e ora, Tomas Gil Martínez. La Neri Sottoli #Yellowfluo del Team Manager Angelo Citracca annuncia l’arrivo di un nuovo atleta sudamericano: Gil Martínez si aggiunge infatti agli atleti del team, completando la rosa 2014.
Atleta venezuelano con un notevole bagaglio di esperienza e polivalente, Gil, classe 1977, ha già difeso per due stagioni la maglia dell’Androni Venezuela (2012 e 2013), con cui ha corso in Europa e nel mondo.
Gil arriva quindi alla corte di Luca Scinto, grazie all’impegno di Giuseppe Di Fresco, altro D.S. del team, completando il profilo di internazionalità del progetto #MadeInTuscany che guarda anche all’estero per raccogliere input e opportunità legate ai nuovi, emergenti, mercati, senza ovviamente dimenticare né modificare la sua anima italiana.
Ma va bene lo stesso, in bocca al lupo per il proseguo.
ma come?????
25 marzo 2014 10:49plus
Tomas Gil Martínez classe '77 Venezuelano?????
ma che roba è?
Proni classe '82 ITALIANO e Merlo classe '84 ITALIANO (vincitore di 2 gare) lasciati a casa e poi prendono questo?
Veramente rimango senza parole addirittura parlano di progetto Made in Tuscany e di anima italiana?
qui c'è aria di sponsor altro che di progetti.
classica scusa di quando si ingaggia uno avanti con l' età (atletica) dire che ha esperienza! ahahah
che tristezza!
soldi
25 marzo 2014 11:00geo
Sicuramente Gil porterà soldi: o lui direttamente o qualche sponsor. Domandona: ma i corridori corrono con stipendio, lo fanno sperando di essere pagati o pagano direttamente loro?
SENZA PAROLE
25 marzo 2014 11:30Cristallo
Visto che è una squadra di giovani, giustamente è andata a fare il contratto ad un giovane della classe 77.
Invece per i vecchi (che hanno vinto nel 2013) della classe 85 - Monguzzi, classe 84 Merlo e classe 82 Proni che sono italiani sono stati lasciati a casa.
Che bel progetto!.........di sponsor.
Che delusione tutte e dico tutte le squadre; se porti lo sponsor ti prendono anche se sei un paracarro, mentre se sei uno che i risultati li ha fatti e ne farebbe ancora non gli si dà la possibilità.
Queste squadre si accorgeranno durante la stagione di avere fatto solo i conti con il portafoglio e non con la testa, ma sarà tardi.
FORZA RAGAZZI VECCHI TENETE DURO!!!!..............
Forza criticoni.
25 marzo 2014 11:36Bastiano
Ma lo volete capire che le squadre si fanno con i soldi e se un corridore è in grado di portarli è il benevenuto ovunque servono fondi?
Non capisco lo scandalo, mai qualcuno si è preoccupato di quei piloti con valigia piena di dollari in Formula 1? Questo team si sta arrampicando sugli specchi per poter portare a termine il suo progetto e noi dobbiamo fargli solo i complimenti. Le proteste le dobbiamo riservare solo ad un sistema, che non si interroga sulla fuga degli sponsor e sul fatto che dal prossimo anno, rischiamo di non avere più team di prima fascia e forse solo qualcuno di seconda!
Bastiano
25 marzo 2014 11:52plus
Ognuno fa le scelte che vuole.
Ma non farci passare per cretini!
adesso vedi che questo è un campione incompreso, ma dai!!
ti ricordo che la grande coppia parla di:
-Giovani
-Made in tuscany
-Anima italiana
ci vogliono far passare sempre le cose per quello che non sono.
E' una vergogna ormai
giallo-contraddizione
25 marzo 2014 14:30sasa
Altro che giallo-fluo: chiamiamolo giallo-contraddizione. Progetto giovani, italiani, passione. Poi prendono Gil che ha 37 anni e mai ha ottenuto risultati. Però porta lo sponsor. E allora è troppo bravo, inseriamolo subito in questa formazione che scopre adesso una vocazione nuova, quella di rientrare in un progetto di internazionalizzazione. Almeno state zitti, evitate di mettere titoloni su una notizia da fare arrossire. Chi è nel ciclismo queste cose le sa. Fate bene a raccattare soldi in qualasiasi modo però abbiate la decenza di non sbandierare questo affare che è deprimente. E Proni non era buono? No, è italiano, bravo ragazzo e non compra il posto in formazione. Forza Gil, finalmente hai trovato il tuo ambiente adatto, non vincerai un cavolo ma farai felice i tuo scopritori.
la grande coppia
25 marzo 2014 14:31clodepistoia
Signori miei,anche io critico molto l'ingaggio di questi corridori,lasciando poi a piedi,proni,ginanni e roba varia,ragazzi che meriterebbero di correre oppure di avere un'altra possibilita.
Soffermo magari l'attenzione su un altro fatto,come anno fatto ad avere l'invito
al prossimo giro,dopo quello che e' successo al giro scorso ?.
Si vede che la grande coppia sa bene a che porta bussare.
Scinto & Citracca,
25 marzo 2014 15:55Fra74
questa volta vado CONTRO-CORRENTE, e mi prenderò le critiche di molti, però scrivo una cosa semplice: i SOLDI sono dello SPONSOR e/o degli SPONSORS, le scelte tecniche le fanno i Sig.ri Scinto & Citracca, pertanto, possiamo discuterne, parlarne, scriverne, ma criticare non serve a nulla, SONO LORO, giustamente, che con i LORO SOLDI fanno quello che VOGLIONO, CI PRENDONO I CICLISTI CHE REPUTANO più opportuni, tralasciando, vero, ciclisti tipo Alessandro Proni ed altri; ancora una volta, mi spiace per Loro, ma d'altra parte questo è il Mondo del CICLISMO, giusto e sbagliato che sia....non possiamo farci nulla...ahimè, ahinoi...
Francesco Conti-Jesi (AN).
così va il mondo?
25 marzo 2014 19:21sasa
Dici bene Fra74, così va il mondo del ciclismo, è l'amara constatazione. Però bisogna cambiarlo altrimenti muore. Si può provare.
Così come è pienamente condivisibile quanto affermato da "clodepistoia": come fanno a invitare questo team al giro d'Italia? In passato hanno fatto scomparire società serie negando loro la partecipazione al Giro e dare il posto ad altri. Dopo quanto avvenuto lo scorso anno con i trasformisti che ora si chiamano "giallo-contraddizione" questa scelta è masochismo puro, da parte dei successori di Acquarone e soci. Se succederà qualcosa - e succederà, succederà... - nessuno potrà girarsi dall'altro lato.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Ancora un successo azzurro sulle strade polacche dell’Orlen Nations Grand Prix. A conquistare la quarta e ultima frazione - la Lesko - Arlamow di 146, 9 km - è stato infatti Edoardo Zamperini che è giunto tutto solo al traguardo...
Leonardo Vesco rompe il ghiaccio in Toscana. Prima vittoria del brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack che si aggiudica l'edizione numero 9 del Gran Premio città di Pontedera per dilettanti. Vesco ha superato Riccardo Lorello del Team Hopplà e il...
Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...
Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...
Mattia Proietti Gagliardoni concede la replica e dopo il successo nella cronometro di Sarezzo conquista l'internazionale Eroica-Coppa Andrea Meneghelli per la categoria juniores che oggi si è svolta da Siena a Montalcino. Grande prova quella di Proietti Gagliardoni che regala...
La Rai chiarisce che i filmati di Giada Borgato in bicicletta col fiatone sulle salite sono la ricognizione della tappa e non la sua prova da sforzo. Mathias Vacek, leader della classifica giovani, è preoccupato: avendo...
Dopo due podi nelle prime due volate disputate, al 46° Tour de Hongrie è finalmente arrivato il momento di Dylan Groenewegen. Il campione olandese della Jayco-AlUla, supportato ottimamente dalla squadra nel finale, ha avuto la meglio sul vincitore dei...
Seconda tappa dell’Itzulia Women e secondo successo per l’olandese Mischa Bredewold. Nella Ugao-Miraballes - Igorre di 116 km, l’olandese del Team SD Worx-Protime ha preceduto allo sprint la tedsca Line Lippert della Movistar e l’azzurra Soraya Paladin della CANYON//SRAM zondacrypto....
Per Juan Ayuso è arrivata ieri la prima vittoria in un grande giro e, grazie al successo ottenuto a Marsia, adesso è secondo in classifica generale con un ritardo di 4” da Primoz Roglic. «E’ stata una vittoria molto importante...
L’ultima foto, quella per sempre, si trova a due passi dall’ingresso nord di piazza Victor Bozzi, a Caucade, a sud-est di Nizza. Lui è ritratto in bianco e nero, sorridente, i capelli impomatati, la camicia pied-de-poule, una foglia di palma...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Ma va bene lo stesso, in bocca al lupo per il proseguo.