È record di iscritti stranieri per la Granfondo Pinarello

| 19/05/2006 | 00:00
Una decima edizione all’insegna dell’internazionalità: numerosi gli iscritti provenienti da Giappone, Stati Uniti, Gran Bretagna e Brasile che giungeranno a Treviso per partecipare il prossimo 16 luglio al decennale della classica granfondo amatoriale. Mai come quest’anno, nei suoi dieci anni di storia, la Granfondo Pinarello riporta tra i suoi iscritti (oltre 3800 nella scorsa edizione) così tanti appassionati provenienti dall’estero. Degli oltre 1500 iscritti ad oggi, parecchi infatti risultano provenire da Gran Bretagna, Stati Uniti, Giappone e persino dal Brasile. Nata quasi per gioco nell’ormai lontano 1996, la classica del ciclismo amatoriale ha riscosso negli anni un successo crescente, fino a diventare un appuntamento immancabile, non solo per gli estimatori nonché possessori delle specialissime prodotte a Treviso ma per tutti coloro che desiderano cimentarsi con la propria passione lungo strade e i paesaggi della Marca Trevigiana. “L’interesse da parte degli appassionati stranieri non ci coglie impreparati” fa sapere Andrea Pinarello, organizzatore e promotore della Granfondo “anche se non ci aspettavamo così tante adesioni. Si tratta principalmente di gruppi organizzati che vengono in Italia appositamente per la granfondo ma che poi ne approfitteranno per fare una gita a Venezia o visitare altre località turistiche della zona”. E aggiunge: “Dal punto di vista organizzativo, la massiccia presenza straniera ci costringe a un doppio lavoro in termini di informazioni e tutto ciò che riguarda la logistica dell’evento: dal ritiro del pacco gara, il sabato, all’ingresso in griglia la domenica mattina e persino la segnaletica lungo il percorso sarà in bilingue, in italiano e inglese per poter soddisfare in modo chiaro e preciso a tutte le informazioni.” La 10° Granfondo Pinarello proporrà come ormai di consueto i due classici percorsi, il lungo, denominato Granfondo di circa 200 chilometri, ancora in fase di studio e il più breve, della Mediofondo che non supererà i 130 chilometri, ai quali si è aggiunto da sole tre edizioni il nuovo Percorso Granfondo Gourmet, una pedalata turistica di 45 chilometri interamente pianeggianti, dedicata alla scoperta e ai sapori della Marca Trevigiana. Da segnalare, inoltre, due nuovi eventi che daranno vita alla “Settimana della Granfondo” per arricchire la già ampia offerta proposta dagli organizzatori a tutti gli amanti della bicicletta: domenica 9 luglio, in collaborazione con il club ciclistico ASD Cenedese, è infatti prevista la prima edizione della 12 Ore Ciclistica Le Bandie, gara cicloamatoriale a squadre sulla distanza delle 12 ore lungo un circuito di 1.2 chilometri attraverso il centro sportivo Le Bandie, a Lovadina di Treviso, sede dei Mondiali di CicloCross del 2008. Partendo dalla stessa località, sabato 15 luglio è invece in programma la 1° Minigranfondo Pinarello dedicata ai più giovani (fino a 15 anni compiuti) e per la quale sono attesi circa 1500 partecipanti provenienti dalle numerose società giovanili della zona. Il percorso della Minigranfondo, con partenza e arrivo presso il centro sportivo Le Bandie, prevede anche l’attraversamento del centro storico di Treviso.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il ciclismo femminile piace sempre di più e a dimostrarlo sono i numeri. Quest’anno il Tour de France femmes avec Zwift ha fatto registrare un nuovo record di ascolti, portando l’asticella a 25, 7 milioni di spettatori sui canali e...


Poco più di ventiquattro ore dopo aver affrontato Col de Joux Plane e Col du Corbier e aver terminato il Tour de France Femmes a   Châtel Les Portes du Soleil, Rachele Barbieri è salita sulla pista del Velodromo Pavesi di...


Fasciata nel body di campionessa europea Martina Fidanza ieri sera ha concluso al secondo posto la prova dello Scratch disputata al Velodromo Pavesi di Fiorenzuola. Dopo essere salita sul podio del GP Inox 80 assieme alla vincitrice Tsuyaka Uchino e...


Lo sport fa spesso da cornice a importanti storie d’amore e una di queste è quella che ha per protagonisti Dylan Van Baarle e Pauline Ferrand-Prévot. Entrambi corrono per la Visma – Lease a Bike, lei è appena diventata l’eroina...


Gare incerte e spettacolari fino all’ultimo anche nella quarta serata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, con una doppietta giapponese nelle gare femminile e il successo di Viktor Bugaenko in una corsa a punti...


Una piccola macchia – verde – in mezzo all’Europa. “In nessun altro luogo si trova tanta Europa in uno spazio tanto minuscolo”, “Le più grandi differenze in uno spazio minuscolo”, “Un accumulo di microcosmi, più un favo che un formicaio”....


Ben 125 allievi hanno preso parte alla 61 Edizione Coppa Giusfredi in località Pistoiese. Il successo ha premiato il palermitano Paolo Aglialoro del Team Ciclotour, al terzo successo stagionale, che ha regolato allo sprint Nicolò Fiumara (Team Paletti) e Manion...


Un'altra giornata drammatica per i ciclisti, questa volta sulle strade bolognesi. Nel tardo pomeriggio di ieri un uomo di 76 anni, residente a San Giovanni in Persiceto, ha perso la vita verso le 18 a Sala Bolognese, lungo la Trasversale...


Sabato 3 agosto, a Piacenza, in occasione dei Campionati Italiani MTB specialità XCE (Cross Country Eliminator), i tre atleti del Team Guerrini hanno brillato in entrambe le categorie Open (che riunisce Junior, Under 23 ed Elite), conquistando un bottino prestigioso:...


Simone Consonni successore di Mark Cavendish? Sì, perché l'ultimo uomo per eccellenza della Lidl Trek e dell'Italia ciclistica si è aggiudicato la simbolica lanterna rossa del Tour de France, ossia l'ultimo posto in classifica generale, dopo che l'anno scorso tale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024