AMATORI. Il 28 marzo gli Stati Generali

FCI | 20/03/2014 | 17:57
“La nuova normativa del settore amatoriale, emanata dalla Federazione Ciclistica Italiana, è unica a livello mondiale ed ha posto l’etica al centro del ciclismo amatoriale, accogliendo le istanze della grande maggioranza degli appassionati e di tutte le componenti sane del movimento” ha avuto modo di dichiarare Gianluca Santilli, responsabile del Settore Amatoriale, in occasione dell’approvazione del nuovo regolamento amatoriale a dicembre del 2013.
A distanza di tre mesi, in concomitanza con la partenza della stagione amatoriale, la Federazione Ciclistica ha convocato gli Stati Generali dell’attività amatoriale, per discutere proprio della nuova normativa “etica”.

leggi l'intero articolo su tuttobicitech
Copyright © TBW
COMMENTI
NON RECEDERE NEMMENO DI UN MILLIMETRO!
21 marzo 2014 09:24 Bartoli64
La nuova normativa così fortemente voluta dall'Avv. Santilli ha finalmente fatto fuori tutta la "feccia" che ancora correva tra gli amatori pur essendo incappata in fatti di doping (anche se qualcuno l’ha comunque fatta franca).

Oggi qualcuno nell’ambiente dice che questa norma è addirittura anticostituzionale e che chi ha già pagato il suo conto con la giustizia sportiva ha il diritto di tornare a correre, dimenticando però che il doping e i dopati hanno per lunghissimo imperversato nella categoria, lordandola con le loro pratiche, rubando vittorie e premi nonché facendo letteralmente sputare sangue a chi, invece, correva in maniera onesta fidando solo sulle proprie forze.

Questa gente, a fronte di controlli anti-doping che praticamente non esistevano, ha fatto del ciclismo amatoriale una sorta di “cosa nostra” nella quale si poteva accedere solo se si entrava tra gli “adepti” del doping.

Quanti bravi ragazzi sono stati corrotti da questa gente? Molti, e il sottoscritto lo sa bene perché troppo bene conosce la categoria.

Ho visto gente rovinarsi di brutto con la “robba” (dovendo poi ricorrere ai medici per curarsi o agli avvocati per difendersi) mentre qualcuno, addirittura, ha lasciato questa vita.

Oggi la situazione è un po’ cambiata, ma abbiamo una Commissione di Vigilanza sul Doping che non riesce a lavorare come dovrebbe, i controlli falcidiati dai tagli della spending review e il Presidente della UDACE che addirittura afferma come un cicloamatore su quattro sia dopato.

Per questo, NON SI DEVE RECEDERE NEMMENO DI UN MILLIMETRO anche perché, allo stato attuale dei controlli, non esiste arma migliore per combattere il doping che non sia il potere deterrente di una provvedimento così drastico com’è quello di una squalifica a vita.

Bartoli64

21 marzo 2014 10:00 fedbandini
Assolutamente d'accordo.

NON CAMBIERA' NULLA
21 marzo 2014 12:58 jaguar
Finche l'attivita amatoriale sarà competitiva non cambierà nulla....in Italia non esiste la cultura dello sport, esiste solo la voglia di vincere a tutti i costi anche per vincere un salame ...perchè questo è il messaggio imperante.Ho partecipato a qualche gara amatoriale e alla partenza si parlava mica di come ti eri preparato ma della "pozione" miracolosa...... ......poi i controlli dovrebbero essere così capillari che quasi quasi potrebbero superare quelli che si fanno per i professionisti..... ed allora di cosa stiamo parlando?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Emirates era una delle grandi favorite per la vittoria della cronometro a squadre e con il tempo di 25’26” ha trionfato sul traguardo di Figueres. “Sapevamo che avremmo lottato per la vittoria, ma c’erano molte buone squadre e...


UAE Team Emirates Xrg. 10 e lode. Vittoria numero 74 in stagione e già questo dice molto, se non tutto. È un dream-team, che può disporre di corridori pazzeschi. Partono nella parte finale e forse trovano anche un vento migliore...


Assegnati nel Gran Premio Città di Firenze-Trofeo Paolo e Carla Baicchi Regia Congressi svoltosi su di un circuito di 5 km e mezzo nel Parco delle Cascine a Firenze, otto titoli toscani a cronometro individuale più cinque nel pomeriggio per...


Al termine di una cronosquadre abbastanza imprevedibile, con continui ribaltamenti e recuperi, a Figueres, al rientro della Vuelta in Spagna, fa festa la UAE Team Emirates-XRG. Nei 24, 1 km ad anello con partenza e arrivo dalla cittadina catalana, la...


La politica arriva sulle strade della Vuelta a España 2025. Un gruppo di attivisti ProPal ha frenato la corsa della Israel Premier Tech occupando la sede stradale con uno striscione e bandiere palestinesi. Fortunatamente nessun corridore è caduto ma alcuni...


Podio tutto francese nella seconda tappa del Tour du Poitou Charentes, la Jonzac - Gond Pontouvre da 175.5 chilometri: il campione nazionale Dorian Godon (Decathlon AG2R) precede in volata Arnaud Demare (Arkea B&B) e Benjamin Thomas della Cofidis. Beffato ieri...


Alla conclusione di una giornata passata all'attacco Jonas Abrahamsen ha conquistato la Muur Classic Geraardsbergen 2025. Il norvegese della Uno X, già vincitore del Circuit Franco-Belge e della tappa di Tolosa del Tour de France, si è imposto in solitaria lasciando a 15"...


Il 21enne Lussemburghese Mathieu Kockelmann ha vinto la Montagnat / Val-Suran, quarta tappa del Tour de L’Avenir. Al termine dei 110 chilometri in programma il ragazzo di Schouweiler, campione europeo contro il tempo nel 2022 tra gli Juniores e quest'anno...


E sono tre! Célia Gery si prende anche la quarta tappa del Tour de l'Avenir Femmes che si è conclusa poco fa sul traguardo di Val Suran dopo 76 chilometri di gara. La francese, che in questa edizione della gara ha già...


Il Team Bahrain Victorious ha annunciato di aver fatto siglare un contratto per le stagioni 2026 e 2027 al corridore spagnolo Pau Miquel  Il 25enne è diventato professionista nel 2022 con la squadra Equipo Kern Pharma, dopo averne fatto parte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024