Monviso Venezia, arriva l'olandese Van Luijk

DILETTANTI | 14/03/2014 | 08:40
Monviso Venezia Cycling Team diventa internazionale: a completare la giovane rosa della formazione piemontese, infatti, è arrivato in questi giorni lo scalatore olandese Sven Van Luijk. Classe 1989, il neo acquisto del presidente Michelino Davico che compirà 25 anni il prossimo 13 ottobre, arriva dal Team Continental olandese Jo Piels con cui nelle ultime due stagioni ha ottenuto alcuni risultati di assoluto prestigio a livello internazionale come i due terzi posti in classifica generale al Giro di Repubblica Ceca (2012 e 2013).

"Abbiamo incontrato Sven per la prima volta nel corso dell'inverno e in questi giorni abbiamo completato la procedura per il suo tesseramento qui in Italia" ha spiegato il presidente Michelino Davico "Sven è un atleta maturo con una grande esperienza internazionale che potrà aiutare a crescere i tanti giovani che compongono il nostro gruppo. In questi mesi è stato contattato da alcuni tra i team più prestigiosi a livello internazionale ma era suo desiderio correre in Italia e per questo avremo la possibilità di schierarlo tra le nostre fila".

Un scelta che segue il cuore, quella operata da Sven Van Luijk. Cresciuto alla Johan Crujff University di Amsterdam è approdato nel 2012 al Team Jo Piels e quest'anno ha deciso di trasferirsi dai Paesi Bassi alle Langhe per inseguire il proprio sogno: "Dal 2010 ho seguito diversi corsi di italiano e mi piace moltissimo l'Italia: sono felice di aver coronato il sogno di correre qui" ha raccontato Sven che, oltre all'olandese, parla molto bene anche l'inglese e l'italiano e ama la cucina italiana: "In questi giorni ho già incontrato i miei nuovi compagni e ho conosciuto lo staff della squadra: sono tutti molto disponibili e gentili. Mi auguro di poterli ripagare della fiducia che hanno riposto in me".

E' dunque Sven Van Luijk l'undicesimo uomo della Monviso Venezia 2014, un innesto decisamente prezioso, destinato a regalare grandi soddisfazioni ai "leoncini" di Bra (Cn). A confermarlo è anche il ds Enrico Taraglio che ha già potuto osservare Sven in allenamento: "Con Sven abbiamo completato il nostro organico. Lui è l'atleta di esperienza, adatto alle gare in salita, che ancora ci mancava. I numeri che ha espresso nei test sono impressionanti e i primi allenamenti con la squadra hanno confermato tutto il suo talento. Sono convinto che potrà dare molto a questa squadra e che sarà un esempio da seguire per i giovani del nostro team".

Dopo il debutto di Melzo, dunque, il team nero-verde si prepara per altre appassionanti sfide sulle due ruote, consapevole di poter contare su una pedina di valore in più.
 
Questo l'organico aggiornato della Monviso Venezia 2014:
Davide Astigiano (1995), Giuseppe Coppola (1994), Pierluigi Di Fiore (1995), Erik Fazzone (1994), Carlo Franco (1995), Gianluca Garardo (1994), Filippo Malinverni (1994), Omar Sottocornola (1988), Elia Tedeschi (1990), Nicolò Testa (1995) e Sven Van Luijk (1989)

Staff tecnico: Enrico Taraglio, Stefano Faggino, Fausto Musso e Giuseppe Vietri

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...


Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...


L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...


Novità e sorprese, conferme e pronostici rispettati. Col fiato sospeso fino all'ultimo istante. Le emozioni non sono mancate nemmeno nella seconda tappa del Giro d'Italia 2025: la cronometro individuale di 13, 7 km - con partenza e arrivo a Tirana...


«Rispetto a una settimana fa avevo un’altra gamba» (Francesco Busatto, maglia bianca del Giro, conferma i grandi passi avanti fatti nel settore delle protesi). Dopo la lunga serie di piazzamenti raccolti da Van Aert negli ultimi anni, la Visma ha...


Volata vincente di Benoit Cosnefroy al Grand Prix du Morbihan di Plumelec prova della Coppa di Francia. Il transalpino della Decathlon AG2R La Mondiale ha regolato i connazionali Kevin Vauquelin e Clement Venturini, entrami della Arkea B&B Hotels, e l'uruguaiano...


Dopo il Grand Prix Herning e il Fyn Rundt-Tour of Funen di settimana scorsa, il calendario di gare in area scandinava è proseguito quest’oggi con la prima gara Elite della stagione in terra norvegese, il GP Sundvolden, che ha...


Assolo di Matteo Ambrosini nella 71sima edizione del Trofeo Matteotti per dilettanti che si è conclusa a Marcialla in provincia di Firenze. L'atleta della MBH Bank Ballan CSB Colpack, già vincitore della Coppa San Geo, ha preceduto Matteo Regnanti del...


Il Giro del Medio Po in versione juniores regala il successo a Giacomo Sgherri. Terza affermazione, dopo Pasqualando e la cronosquadre di Praticello di Gattatico, per il pesarese del Team Vangi Il Pirata che a Castel San Giovanni, nel Piacentino,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024