CAMAIORE. Cresce l'attesa per la gara toscana

PROFESSIONISTI | 04/03/2014 | 14:20
Sembrano esserci tutte le premesse per una bella giornata di sport e di ciclismo. A meno di quarantotto ore dall’evento, le previsioni meteo parlano di cielo sereno in tutta la Versilia e di temperature oscillanti tra i 14 e i 15 gradi per la giornata di giovedì 6 marzo. Condizioni ideali per l’edizione numero 65 del G.P. Camaiore che si annuncia ancora una volta come la sfida che aprirà tutta una serie di appuntamenti – molti di questi concentrati in Toscana – che da qui a domenica 23 marzo porteranno il grande ciclismo a fare rotta sulla Milano-Sanremo.

174 i corridori iscritti, in rappresentanza di 22 formazioni: 9 “World Tour team”; 10 “Professional team” e  3 “continental team” affiliate in Italia (MG Kvis, Area Zero, Marchiol Emisfero).

186 i chilometri da percorrere . Dopo la partenza ufficiosa ( h. 10:55) dalla stadio di Camaiore e quella ufficiale da località Frati (h. 11:00), la corsa raggiungerà il mare toccando Lido di Camaiore, per svilupparsi poi verso Marina di Pietrasanta e percorrere i due giri in circuito nei quali sarà toccata la località di Forte dei Marmi. Transitati per la seconda volta a Marina di Pietrasanta, i corridori raggiungeranno ancora Lido di Camaiore (km. 41,1), per spostarsi verso l’interno e transitare per la prima volta sulla sommità del Monte Pitoro (Km. 56,8-224 m. slm). Discesa verso la Strada Provinciale numero 1 e successiva risalita verso il Monte Magno (Km. 60-212 m. slm). Tratto in discesa di 6, 5 chilometri, prima di toccare per la prima volta il traguardo posto in Viale Oberdan a Camaiore (Km. 66,5) e iniziare la serie dei 5 giri finali che prevedono le ascese al Monte Pitoro e Monte Magno. L’ultimo passaggio sul Monte Magno, previsto quando mancheranno 6,5 chilometri al traguardo. Dal culmine del Monte Magno seguiranno circa 2.500 metri di discesa tecnica, prima dei lunghi rettilinei (sempre in discesa) che anticiperanno il finale di Viale Oberdan. Arrivo previsto dalle ore 15:20 alle ore 15:45 (sulla base di medie orarie oscillanti tra i 39 e i 43 Km/h).

Il raduno di partenza sarà come consuetudine presso lo Stadio di Camaiore, dove l’evento vivrà uno dei momenti salienti nella consegna del “Premio Sport”, che l’Amministrazione Comunale della località della Versilia ha voluto riconoscere quest’anno a Vincenzo Nibali, ultimo vincitore del Giro d’Italia e atteso protagonista in questa stagione sulle strade del Tour. Oltre che, segnalato tra i favoriti del G.P. Camaiore, classica che il capitano dell’Astana annovera già nel suo palmares, essendosi aggiudicato l’edizione del 2009. Un appuntamento molto importante quello di dopodomani per il corridore siciliano in quanto, oltre a ricevere l’opera realizzata dall’artista Andrea Morelli, avrà modo per la prima volta in carriera di prendere parte ad una corsa in compagnia del fratello Antonio, iscritto con il dorsale numero 201 tra le file del team Marchiol Emisfero.

L’ultima segnalazione riguarda l’iniziativa “Ciclismo e  solidarietà” promossa dall’Amministrazione Comunale di Camaiore, su impulso dell’Ufficio Turismo. Rivolta alle scuole del territorio di ogni ordine e grado, essa è finalizzata al sostegno a paesi in difficoltà economiche e sottosviluppo. Un’idea che coinvolgerà gli alunni, esaltando i valori umani e solidali dello sport. “Ciclismo e solidarietà” fornirà un contributo a sostegno dello sviluppo di un paese africano che condivide anche la passione per questo sport: il Burkina Faso, dove fin dal 1987 si corre il “Tour du Faso”, una corsa a tappe maschile di ciclismo su strada, che si svolge ogni anno tra la fine di ottobre e l’inizio di novembre.

La RAI riserverà alla corsa un‘ampia differita delle fasi salienti che trasmetterà giovedì 6 marzo sul canale RAISPORT 2, dalle ore 17:00 alle ore 18:00.

Principali iscritti:

"World Tour team":
AG2R LA MONDIALE (Betancur, Pozzovivo, Nocentini);
ASTANA PRO TEAM (Nibali, Agnoli, Gasparotto);
CANNONDALE (Marcato, Caruso, Ratto)
LAMPRE-MERIDA (Ulissi, Cunego, Durasek);
MOVISTAR TEAM (Quintana, Gadret, Malori);
ORICA GREEN EDGE (Gerrans, Albasini, Santaromita);
TEAM KATUSHA (Spilak, Trofimov);
TEAM SKY (Puccio, Zandio);
TREK FACTORY RACING (Arredondo, Felline , Popovych).

"Professional team":
ANDRONI GIOCATTOLI (Pellizotti, Hoogerland);
BARDIANI CSF (Pirazzi, Colbrelli);
COLOMBIA (Duarte, Rubiano Chavez);
NERI SOTTOLI (Ponzi, Taborre);
MTN-QHUBEKA (Gerdeman, Pardilla);
UNITEDHEALTHCARE PROFESSIONAL CYCLING TEAM (Frattini, Jones);
WANTY-GROUPE GOBERT (Selvaggi, Degand);
IAM CYCLING (Larsson, Tschopp);
RUSVELO (Klimov);
CAJA RURAL (Garcia).

formazioni "Continental"
MARCHIOL EMISFERO (Franzoi)
MG KVIS (Bertazzo)
AREA ZERO (Pasqualon)

 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro,...


Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...


Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...


Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...


Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...


Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...


Davide Piganzoli è il futuro del ciclismo italiano. Valtellinese di Morbegno, 23 anni, è cresciuto nella Polti VistMalta di Basso e Contador e adesso lo attende il salto nel World Tour al fianco di Vingegaard e Van Aert nella Visma-Lease...


Yoeri Havik e Jules Hesters rimangono al comando della classifica della Sei Giorni di Gand dopo la seconda serata. Tuttavia, il duo olandese-belga non può ancora considerarsi fortunato: altre due coppie lo seguono nella stessa manche. L’olandese ed il belga...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024