Brambilla: al Giro saremo tutti per Uran

PROFESSIONISTI | 04/03/2014 | 11:49
Per cancellare una stagione «da dimenticare» bisogna partire forte. Così ha fatto Gianluca Brambilla, che, dopo tre anni con il team Colnago, ha iniziato brillantemente la sua seconda annata in maglia Omega Quick Step. Al debutto al Tour de San Luis, in Argentina, al fianco dei compagni Tom Boonen e Mark Cavendish il lecchese di nascita ma vicentino d’adozione, classe ‘87, si è messo in mostra nelle tappe in salita, suo terreno preferito.
«Non ho mai reso molto con temperature co­sì elevate, ciò significa che sto davvero b­e­ne. L’anno scorso non ne è andata dritta una, mi sono ammalato spesso e mi sono ritrovato praticamente a inseguire tutto l’anno. Quest’inverno mi sono allenato a modo, grazie anche al sempre presente Brama (il ds Davide Bramati, ndr) per partire subito bene e riscattare la stagione scorsa».

Dopo il Tour de San Luis, Palma di Maiorca e Classic Sud Ardèche, ti vedremo alla Vuelta a Catalunya e, dopo un periodo di allenamento in altura, alla Freccia Vallone, al Giro di Romandia e al Giro d’Italia, la corsa a cui più sei legato, per scortare in salita Rigoberto Uran.
«La squadra per la corsa rosa sarà tutta per lui. Io sarò completamente al suo servizio e cercherò di svolgere i miei compiti al me­glio. Ambizioni personali? Come ogni corridore ne ho: in questa squadra, nonostante i grandi nomi che ne fanno parte, c’è spazio per tutti, se vai forte nessuno ti tarpa le ali, per il momento io però devo dimostrare continuità. Lo spazio bisogna guadagnarselo coi fatti, le parole come si dice le porta via il vento».

Come ti trovi in questo team?
«L’ambiente è stupendo, ho la fortuna di vi­vere al fianco di campioni che ormai sono di­ventati degli amici, Mark e Tom per dirne due su tutti sono persone normalissime, alla mano, i primi a dare il buon esempio. Da lo­ro sto imparando tanto, soprattutto come relazionarmi con i media e come comportarmi più in generale. Per loro non è facile, in un grande giro già sono stressati perché la squadra chiede il massimo risultato, in più tutti li cercano, giornalisti e fans sono sempre alla loro caccia, è difficile gestire tutto ma questi grandi campioni e lo staff del team ci riescono alla grande».

A chi devi dire grazie per dove sei arrivato?
«Una menzione speciale va alla mia fidanzata Cristina che porta tanta pazienza quando sono via, vale a dire quasi sempre tra gare e ritiri, e che mi sopporta quando sono a casa e passo la maggior parte del mio tempo allenandomi. Oltre che su di lei, fortunatamente posso sempre contare sulla mia famiglia e sul mio manager Moreno Nicoletti. Infine, last but nost least, devo ringraziare team manager Patrick Lefevre e tutto lo staff dell’Omega Pharma Quick Step per avermi rinnovato la fiducia dopo una stagione non brillante. Voglio ripagarla al meglio, fin da subito».

da tuttoBICI di febbraio a firma di Giulia De Maio
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


Il Tour de Pologne è ufficialmente - per il ventesimo anno consecutivo - parte del circuito WorldTour. La conferma è arrivata dopo la pubblicazione da parte di Union Cycliste Internationale (UCI) del calendario definitivo per il 2026. La storica corsa...


Fra le varie voci volte ad anticipare le tappe relative al percorso del Giro d’Italia 2026 che sarà presentato ufficialmente a Roma il prossimo 1° dicembre con il confratello (o consorella) Giro Women - sovente molto di più di semplici...


Tutto pronto in Sardegna, per la precisione a Terralba Marceddì (Oristano), per l’evento più importante dedicato al ciclocross che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026: domenica 7 dicembre, infatti, si correrà la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Una serata di festa, per rendere merito agli atleti che nel 2025 hanno rappresentato e portato in alto i colori dell’Alto Adige ai campionati del mondo e ai campionati europei. Un momento conviviale, un appuntamento che si rinnova ormai da...


Anche nel 2026 uno dei punti di forza della Sc Padovani Polo Cherry Bank continuerà ad essere la solidità societaria e uno staff preparato e professionale. E' per questo motivo che la dirigenza capitanata da Galdino Peruzzo, Martino Scarso e Alberto...


E’ stata una bellissima e sentita festa dedicata al ciclismo quella che si è svolta al Ristorante “Beccaccia” di Cornuda, in provincia di Treviso, in occasione dei festeggiamenti del 47° anno di attività e per la conclusione della stagione da...


La società internazionale di sport e intrattenimento NSN (Never Say Never) e Stoneweg, una piattaforma di investimento globale con sede a Ginevra, in Svizzera, hanno stipulato un accordo di joint venture per entrare nel ciclismo professionistico su strada rilevando  la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024