JUNIORES | 01/03/2014 | 15:43 Come tradizione è la mite Sardegna a fare da scenario ideale al ritiro di preparazione della squadra Juniores del Team F.lli Giorgi. Dallo scorso sabato i ragazzi di patron Carlo Giorgi si trovano nella località di S. Teodoro per rifinire la preparazione in vista della gara di debutto che sarà domenica prossima, 9 marzo, a Zanica, in provincia di Bergamo.
Il direttore sportivo Paolo Lanfranchi fa il punto della situazione: "Domani concluderemo questo nostro ritiro con i ragazzi che è andato molto bene. Ci siamo allenati tutti i giorni, il tempo è sempre stato bello e siamo riusciti a svolgere tutto il programma di lavoro". Rivolgendo le attenzioni sugli atleti l'ex professionista bergamasco aggiunge: "Vedo un bel gruppo. Anche se molto rinnovato con dieci ragazzi al primo anno, ma tutti già si conoscevano, sono ben affiatati e quindi siamo contenti. Sotto l'aspetto agonistico sono ragazzi giovani e quindi c'è bisogno di tempo e di ancora un po' di lavoro per ambientarsi al meglio nella nuova categoria. Quindi non ci aspettiamo subito grandi cose, ma domenica certo non ci tireremo indietro se ci sarà occasione di fare risultato. Sarà importante il confronto con gli avversari per capire a che punto stiamo con la condizione".
La squadra conta 12 elementi, due del secondo anno e dieci giovani del primo anno, tutti molto interessanti e plurivittoriosi nelle categorie minori.
non e' da lanfranchi dire non ci aspettiamo subito grandi cose......che abbia paura di non ripetere la stagione precedente? e di subire conseguenze da parte del vulcanico presidente?-----in bocca al lupo e se riusciurai a centrare la prima gara tutto sara' in discesa
ritiro.......
1 marzo 2014 18:07SERMONETAN
Juniores 17-18 anni che vanno in ritiro nel periio scolastico,bravi complimenti,e' piu' importante pedalare che studiare.
non si studia
1 marzo 2014 19:27borgo53
ma Lanfranchi preferisce corridori che non studiano per poter dare il massimo da juniores, poi magari riprendono gli studi da dilettante, basta vedere i suoi corridori del passato per vedere cosa facevano poi le eccezioni ci sono sempre tra i corridori ....cordialmente
c'è il tempo..........
1 marzo 2014 19:31passion
....... per giocare, c'è il tempo per pedalare, c'è il tempo di studiare, sicuramente non è il tempo (e l'età) dei ritiri.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Cesano Maderno da sballo: Vivienne Cassata e Aurora Cerame firmano la doppietta per il team femminile brianzolo a Corridonia, in provincia di Macerata, dove si è disputato il Trofeo Nazionale Rosa-Trofeo OTM per donne esordienti e allieve.Primo centro in stagione...
Con l’attesa che cresce per l’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix, la parola va ai corridori che si sono distinti con le loro imprese nell’edizione dello scorso anno. Al di là dei numeri, emergono storie, motivazioni e strategie attuate...
I fondi affondano il colpo. Altro che ciclismo povero, questo ormai è uno sport per ricchi destinato a diventarlo sempre di più, ad ogni latitudine, in ogni luogo, in ogni lago. I fondi avanzano lentamente, anche nel grande circuito del...
Ho urtato il mio compagno di allenamento e l’ho fatto cadere, provocandogli danni fisici e materiali, ma non l’ho fatto apposta e stavamo pedalando in gruppo. La bicicletta ha 4mila di danni e la clavicola non sta bene… e...
Nella giornata di domenica Primož Roglič del Team Red Bull - BORA - hansgrohe ha vestito la Maglia Rosa e alla sua Specialized S-Works Tarmac SL8 sono stati assegnati leggeri ma piacevolissimi accenti rosa, giusto per celebrare questa importante giornata. Non si tratta...
Dalla ciociaria ecco Andrea Fiacco! Classe 2010 di Frosinone, il portacolori della Work Service Coratti conquista la 43sima edizione del Trofeo Feralpi gara Hors Category dell'Oscar Tuttobici Allievi svoltasi a Lonato del Garda nel Bresciano. Fiacco, al primo centro in...
E’ raggiante Mads Pedersen dopo la vittoria nella terza tappa della corsa rosa. Oltre a vincere sul traguardo di Valona, il danese si è ripreso la maglia rosa che aveva indossato il primo giorno e che per una sola giornata...
Partecipare al Giro d’Italia è il sogno di ogni corridore e Andrea Pusateri sta per realizzare questo sogno. L’atleta monzese, che a fine 2024 aveva anticipato a tuttobiciweb il suo ritorno in sella affermando: «Il 2025 sarà pieno di cose...
Dal 24 maggio al 14 settembre Villa Manin di Passiriano ospita la mostra "Una Regione in bicicletta". E’ l’occasione per rivedere le grandi imprese dei ciclisti a Piancavallo e sullo Zoncolan, da Marco Pantani a Gilberto Simoni, nelle immagini originali...
Questa volta vincere con la maglia dell’Iperfinish è stato Edoardo Agnini che a Montemarciano antico borgo del Valdarno superiore, si è presentato da solo con oltre un minuto di vantaggio sui primi inseguitori. E’ stato un successo per la gara...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA