Presentate le squadre del GS Cartura Nalin

GIOVANI | 18/02/2014 | 09:21

Un’altra stagione ciclistica che sta per iniziare per il Gs Cartura Nalin, che si appresta a svolgere la sua attività a favore dei giovani, di un gruppo che ha sempre attuato grande promozione sportiva verso il settore giovanile. Giovani leve ciclistiche che sono sempre state seguite con grande entusiasmo, attenzione e priorità da parte dei dirigenti del sodalizio ciclistico di Cartura presieduto da Enzo Rango. Attività ciclistica che ha sempre visto il Credito Cooperativo della cittadina, che è sempre stato il maggior sponsor per un’attività sempre più vasta. Come da tradizione, domenica scorsa si è svolta la presentazione ufficiale dei ragazzi, presentazione anticipata dalla S.Messa, dopodiché, sono stati presentati i nomi degli atleti che compongono le squadre. Numerosi come sempre gli ospiti presenti, tra cui il sindaco di Cartura, Massimo Zanardo, che si sono ritrovati poi riuniti alla festa conviviale che si è svolta nel ristorante Distillerie Clan-Destine a Cagnola di Cartura. Con i giovani ciclisti, famigliari ed estimatori, non poteva mancare Flavio Milani, l’ex presidente vicario della Federciclismo nazionale, che è stato tra i fondatori del sodalizio ciclistico di Cartura. Nell’intermezzo della festa conviviale, sono state ricordate le tappe di questo longevo gruppo ciclistico che festeggia quest’anno il 58.anno di attività. –“Nonostante la crisi che coinvolge ogni attività lavorativa ed oltretutto, il settore sportivo -ha affermato Flavio Milani- per mancanza o assottigliamento degli sponsor, si è dovuto ridimensionare, però, anche quest’anno, il 58., il gruppo ciclistico di Cartura continua la sua attività a favore dei giovani, con nuovi programmi e concrete ambizioni. Il recente 2013 ha riconfermato la nostra realtà nazionale e regionale, grazie ad un vivaio invidiato per qualità ed ottima gestione tecnica. Un nome nuovo sta spuntando tra le fila della nostra gloriosa società: Giovanni Sergiano, con le sue 11 vittorie ed altrettanti piazzamenti, sia su strada che nel ciclocross. Anche Ivan Berto ha saputo cogliere nel segno la vittoria e tanti piazzamenti per lui tra gli Esordienti del 2.anno. Esordienti che durante la stagione hanno dimostrato predisposizione anche nell’attività su pista, sempre sostenuta dal “Cartura Nalin. Nota di merito al tecnico Stefano Sergiano ed ai suoi due collaboratori: Lucio Fornasiero e Silvano Corso”. Anche i ciclisti baby non hanno sfigurato, riempiendo la bakeka della società con tanti riconoscimenti vittoriosi, ragazzini terribili che nel 2013 hanno conquistato 50 podi e che saranno il futuro ciclistico del domani. Per gli Allievi, ben guidati da Tarcisio Stefani, si è fatto notare, Alessandro Riato, che ha regalato delle ottime soddisfazioni e per questa categoria, nota dolente, la forzata momentanea sospensione dell’attività, causa il mancato sostegno finanziario previsto, che ha costretto la dirigenza a rivedere la programmazione, con il trasferimento di atleti, che sono stati richiesti dall’Sc Monselice, vale a dire: Ivan Berto ed Emanuele Barison. Flavio Milani ha poi voluto ringraziare Massimo Berto e Gabriele Fabian per la loro efficace assistenza tecnica


ai mezzi meccanici dei ragazzi, oltre a Renzo Tolando, che è anche direttore di corsa del gruppo, che nel periodo invernale segui i ciclisti baby con gli Esordienti, nella preparazione tecnica in palestra comunale di Cartura. Naturalmente, in questo tempo di crisi, non sono mancati i ringraziamenti agli sponsor, per il loro sostegno economico: dall’Amministrazione Comunale, alla Banca di Credito Cooperativo


di Cartura, al Supermarket Despar, alla Ra.Ri.Ca di Rango &C., alla Tiesse Abbigliamento di Giancarlo Sanavio, alla Donà Calcestruzzi, all’Eurotermoidraulica di Eddy Sturaro. Flavio Milani si è soffermato sul settore organizzativo: -“Per quest’anno, manteniamo le nostre classiche gare, con il “Gp Comune di Cartura” riservato agli Esordienti, in programma per domenica 6 aprile a Cartura ed il Gp Eurotermoidraulica riservato ai Giovanissimi che sarà riproposto per domenica 4 maggio, sul tradizionale circuito di Cagnola di Cartura. Comunque, una stagione ciclistica 2013 importante e vincente, che per questa stagione 2014 impone seppur in forma ridotta, una continuità per gli ambiziosi propositi nella tradizione del glorioso gruppo Gs Cartura Nalin, condotto con grande passione dagli sportivissimi dirigenti. Dimostrazione di un vero serbatoio di talenti quello del Gs Cartura Nalin, presieduto da Enzo Rango, ultimo dei quali, Giulio Franzolin, tuttora protagonista sui campi di gara del ciclocross nazionale ed internazionale tra gli Juniores, ora in maglia Work Service Brenta, che ha anche vestito la maglia tricolore Esordienti nel ciclocross e vinto un’edizione del Trofeo Triveneto, oltre che essere stato protagonista nel Giro d’Italia di ciclocross. Tra i giovani che troveranno modo di emergere quest’anno,

la decina di Giovanissimi, con il trio dei fratelli Berto, che saranno diretti dal Ds Massimo Berto. Ecco la formazione: Demis Berto, Manuel Berto, Nicolò Berto, Alex Oloni, Pietro Pincerato, Daniele Piva, Cristian Rampazzo, Riccardo Sabbion, Alex Sturaro, Daniele Tosello. C’è poi un quintetto di Esordienti che saranno seguiti dal Ds Stefano Sergiano: Tommaso Businaro, Cesare Carli, Giampietro Scalabrin, Giovanni Sergiano, Giacomo Tasso. Un peccato davvero che gli Allievi siano spariti dalla scena del “Cartura Nalin”, causa la crisi. Vedremo in futuro se gli Allievi saranno ancora integrati oppure si continuerà soltanto con i Giovanissimi e gli Esordienti. Nell’organigramma societario troviamo alla presidenza: Enzo Rango;

vice presidente: Giorgio Nalin, Giancarlo Sanavio e Romano Terrassan; segretario: Francesco Bernardi; medico sociale: Dr.Silvestro Bazza; addetto stampa: Walter Lotto; staff tecnico: Renzo Tolando, Massimo Berto, Antonio Capuzzo, Annalisa Cardin Salin, Silvano Corso, Gabriele Fabian, Lucio Fornasiero, Stefano Sergiano, Tarcisio Stefani e Michele Zangirolami.

                                                                                                    Livio Fornasiero 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stata una giornata incredibile, quella che ieri ha vissuto Ben Healy. Il ciclista EF Education-EasyPost ha chiuso al terzo posto la decima tappa della Grande Boucle, con arrivo  a Le Mont-Dore Puy de Sancy e ha indossato la maglia...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla decima tappa del Tour de France. 2.185: YATES È TORNATO!Simon Yates alza le braccia per la 3a volta al Tour dopo due vittorie nel 2019, a Bagnères-de-Bigorre (12ª tappa) e Foix-Prat...


Cogliamo l'occasione del primo giorno di riposo del Tour de France per scoprire cosa mangia e beve il grande favorito alla maglia gialla. Tadej Pogacar e compagni avrebbero più di una buona ragione per brindare a come sta andando la...


Sulle strade impegnative della decima tappa del Tour de France, Vingegaard e Pogacar hanno raggiunto insieme la vetta del Mont-Dore, dopo che il danese è riuscito a resistere a un attacco dello sloveno sulla salita finale. Vedendo che non sarebbe...


Accoppiare bene casco e occhiali è molto importante, del resto, si tratta di due elementi destinati a darci sicurezza e comfort ed è essenziale che ben si sposino sia da un punto di vista strutturale che per il design. In casa...


Corse undici Tour de France. In testa al gruppo. In testa perfino alla carovana. E le suonava a tutti. Yvette Horner aveva trent’anni ed era una fisarmonicista. Veniva da Tarbes, ai piedi dei Pirenei, terra di ciclismo e rugby -...


Per la prima volta nella sua carriera Tadej Pogacar ha perso la maglia di leader due volte nella stessa corsa. Ma quando si parla di un corridore talentuoso come lui, una statistica come questa può anche assumere un significato... insignificante....


Bagheria, la manifestazione organizzata dal Gds team Competition destinata ai giovanissimi, ha superato anche per questa edizione le più rosee previsioni visto il numero di iscritti e società provenienti da tutta la regione. Grande partecipazione di pubblico, una marea colorata...


E’ entrata pienamente nel vivo la 30^ edizione del Prestigio d’Oro Alè, il celeberrimo Challenge riservato agli Under e valido per il 21° Gran Premio Maglieria Antonella Club 88, il Gran Premio Windtex per gli Juniores e di conseguenza per...


Due le certezze. La prima: il 61° Giro Ciclistico Internazionale della Valle d'Aosta – Mont Blanc sarà durissimo. La seconda: al via ci saranno i tre atleti sul podio finale del Giro Next Gen, cioè Jakob Omrzel (Bahrain Victorious Development...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024