CANNONDALE vittima di un maxi furto

PROFESSIONISTI | 13/02/2014 | 09:17
Furto di biciclette da 100 mila euro, la notte scorsa, nella sede della società professionistica Cannondale Pro Cycling, che ha sede a Sesto al Reghena.
Sono stati rubati componenti per bicicletta in dotazione alla società, una delle squadre di ciclismo professionistico più importanti in Italia e nel mondo.
I banditi sono riusciti a entrare nella sede della squadra, in via Giai, nel territorio di Sesto al Reghena, a 200 metri dal confine col Veneto e la località gruarese di Giai.
I ladri hanno portato via telai, manubri e altri accessori per le biciclette da corsa utilizzate, tra gli altri, da Ivan Basso e dal campionissimo Peter Sagan.

Il general manager della squadra abita poco distante, a Cinto Caomaggiore. Si tratta di Roberto Amadio, ciclista di ottimo livello in gioventù e grande direttore sportivo.
La Cannondale fino a quasi due anni fa si chiamava Liquigas e ha mietuto successi in serie. Da quanto si è appreso, dopo aver scardinato il portone d’ingresso del magazzino i ladri hanno sottratto svariati telai e attrezzature utilizzate dal team nelle competizioni a cui partecipa in tutto il mondo.
Il personale della società sta procedendo all’inventario degli ingenti danni. Indagini in corso da parte dei carabinieri.
Il mese scorso nel Trevigiano e nel Pordenonese si sono verificati furti analoghi.

Copyright © TBW
COMMENTI
una costante
13 febbraio 2014 11:41 filos71
dopo lampre, pinarello, svariati negozi in tutta italia, da privati cittadini...ecco un altro furto di bici nella terra dei cachi... sono stranieri che spesso hanno basisti, seguono i ciclisti fino alle loro abitazioni, li seguono nelle strade secondarie, li fermano, li picchiano, gli rubano il mezzo... oppure sfondano vetrine dei negozi, arraffano tutto (solo gli articoli top) per poi sparire nel nulla...per un commercio sommerso nella rete dell'est europeo...grazie alle frontiere libere, alle leggi italiane che consentono questo scempio... una vergogna per un stato da terzo mondo come il nostro

W L'Italia........
13 febbraio 2014 13:30 thered
Sono PIENAMENTE d'accordo con il post sopra, che tra leggi che privilegiano gli stranieri, e tasse,questa e' l'Italia che va allo sfascio! Complimenti

Quando è troppo ...
13 febbraio 2014 16:23 cyrano

* sono stranieri
* grazie alle frontiere libere
* leggi italiane che consentono questo scempio
* leggi che privilegiano gli stranieri
Magari potremmo aggiungere qualcosa contro gli zingari, i magrebini e gli ebrei, che non ci sta mai male.

Il top dei top è il riferimento alle “TASSE”, che come noto, hanno uno stretto legame con i furti di biciclette.

Ma a questo punto potremmo anche aggiungere una qualche considerazione su altre questioni strettamente connesse al furto:
* bisogna voler bene alla mamma
* i giovani di oggi non sono come quelli di una volta
* non esistono più le mezze stagioni
* non è tanto il freddo quanto l’umidità

Ed infine:
che ne pensate dei trentatre trentini che entrarono….

Bravo Cyrano!
13 febbraio 2014 20:40 Ago
Venti anni fa mi hanno rubato bastoncini e sci da fondo - tutto nuovo! - al termine della maratona dell'Engadina, vicino a St Moritz, nota terra di straccioni, permissiva come non mai e per questo invasa da stranieri pezzenti.
Statemi bene tutti

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’argentino Nicolas Tivani, portacolori della Aviludo - Louletano - Loulé, ha vinto allo sprint la prima tappa della Volta a Portugal, la Viana do Castelo - Braga di 162.3 km. Tivani ha regolato il colombiano Peña e l’australiano Gilmore. Il...


Parla neozelandese la prima tappa dell'Arctic Race of Norway 2025. Facendo valere tutta la sua esplosività negli 500 metri in salita conclusivi, Corbin Strong infatti si è imposto sul traguardo di Harstad relegando al 2º posto il compagno Riley...


Volata vincente di Paul Magnier nella quarta tappa del Giro di Polonia da Rybnik a Cieszyn di 201 chilometri. Il francese della Soudal Quick Step, al quinto successo stagionale, ha regolato il britannico Ben Turner (Ineos Grenadiers) e il tedesco...


Aveva dato prova del suo talento già in diverse occasioni, e oggi Léo Bisiaux si è anche tolto il lusso di centrare la sua prima vittoria da professionista, a 20 anni, nel suo primo anno tra i grandi. Nella terza...


La società B&P Cycling è spiacente di comunicare che i Campionati Italiani della Cronometro a squadre per le categorie Juniores maschile e femminile, Under 23 e Donne Open, che si sarebbe dovuto svolgere a San Biagio di Callalta (Tv) il...


Una bellissima tradizione che si rinnova, con il quarto successo di squadra con tre atleti diversi negli ultimi quattro anni. Briga Novarese è sempre più terra di conquista per il Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental bresciana che...


Alex Kirsch si prepara a cambiare squadra e approderà alla Cofidis: il corridore lussemburghese indosserà i colori della squadra del nord per le prossime tre stagioni (dal 2026 al 2028). Alex ha trascorso sette stagioni con Lidl-Trek, dove si è...


Per il secondo anno consecutivo,  FSA (Full Speed Ahead) sarà al fianco di Red Bull Cerro Abajo nell’unica tappa europea che si terrà a Genova,  in qualità di partner tecnico, rinnovando il proprio sostegno a uno degli eventi più spettacolari...


Elisa Longo Borghini maltrattata da Jacopo Mosca, Filippo Ganna in ospedale con Marta Cavalli al suo capezzale, Pauline Ferrand Prevot che si commuove per la lettera ricevuta dal suo idolo Vincenzo Nibali, Tadej Pogacar che vuole lasciare la EAU Emirates...


Dopo aver conquistato la vittoria nella splendida tappa degli Champs-Élysées di quest'anno, Wout Van Aert guiderà il Team Visma | Lease a Bike al Lidl Deutschland Tour. Con i suoi versatili punti di forza, van Aert è un possibile vincitore...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024