Tinkov vuole Sagan, accordo Alonso - Cannondale?

MERCATO | 10/02/2014 | 12:35
Colpo di scena nel futuro di Peter Sagan: lo slovacco sembrava aver trovato ormai un accordo con il team di Alonso - come tuttobiciweb aveva scritto qualche giorni fa - per un sompenso di 3,3 milioni di euro, ma c'è stato un clamoroso rilancio firmato da Oleg Tinkov. Il magnate russo aveva già tratato nella scorsa estate l'acquisto del Team Cannondale proprio perché innamorato del campione slovacco. La trattativa non era poi andata a buon fine, ma Tinkov ha continuato a corteggiare Sagan e sarebbe giunta nelle ultime ore un'offerta straordinaria superiore, compresa la tabella premi, ai quattro milioni di euro.
A Sagan per la cronaca è interessata anche la Omega Pharma Quick Step ma il team manager Patrick Lefevere proprio oggi, in una intervista pubblicata da Het Nieuwsblad, ha detto di non essere nemmeno riuscito a parlare con il manager del corridore, Giovanni Lombardi.
L'offerta di Tinkov non è stata accolta molto bene dallo staff del team di Alonso che ormai era convinto di aver messo a segno il primo colpo per la costruzione della sua nuova formazione. L'intervento di Tinkov apre però nuove opportunità e nuove trattative. L'ormai certa partenza di Sagan, infatti, mette ins erio pericolo il futuro del Team Cannondale: la casa costruttrice statunitense potrebbe infatti decidere di chiudere la squadra e di concentrarsi nel ruolod i sposnsor tecnico proprio del team di Alonso, entrando in competizione con l'altro colosso Specialized. Alla formazione di Alonso verrebbero portati in dote i corridori con contratto pluriennale, quindi tutti i giovani a cominciare da Moreno Moser.
Intanto Paolo Bettini e il suo staff hanno individuato nuovi obiettivi e sono impegnatissimi nelle trattative con Tony Martin, Edvald Boasson Hagen e Marcel Kittel.

ARTICOLI CORRELATI

TEAM ALONSO. Sagan verso un contratto biennale
Copyright © TBW
COMMENTI
10 febbraio 2014 15:38 foxmulder
Ancora devono fare qualcosa e già avrei qualcosa da dire...
Quasi quasi mi dò al calcio...
No! Non sia mai! Però ogni Olimpiade che passa mi sento sempre più empatico nei confronti del curling...

cannondale
10 febbraio 2014 16:11 andy48
E alla fine della storia, un'altra squadra italiana sparisce

@andy48
10 febbraio 2014 17:16 teos
Bei tempi quando una decina di anni fa andavamo al Tour con 4 squadre, seconda nazione dietro solo i francesi padroni di casa con 5 rappresentanti.. Comunque la Cannondale oramai è (era) più che altro un ibrido italo-americano.

E alla fine della storia ...
10 febbraio 2014 17:45 Melampo
... un'altra quindicina di corridori che saranno costretti a smettere per le paranoie di un uomo dai comportamenti infantili ...

sparizione
10 febbraio 2014 18:44 siluro1946
Purtroppo il "Ciclismo italiano", e tutto ciò che lo circonda, come tutte le altre eccellenze sta' sparendo, non potrebbe essere diversamente.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024