TROFEO BINDA. Il saluto del presidente UCI Coookson
DONNE | 10/02/2014 | 11:40 Nel corso degli anni, gli organizzatori hanno messo a punto la messa in scena di questa gara tanto attesa, che riunisce il meglio del ciclismo femminile. Oltre ad essere un appuntamento sportivo di alto livello, il Trofeo Alfredo Cittiglio va ben oltre: la gara Junior al mattino, il coinvolgimento dei bambini delle scuole locali, gli eventi promozionali: in tale manifestazione gli organizzatori sono riusciti a coinvolgere una vasta gamma della popolazione. Inoltre, essi promuovono il nostro sport come attività di svago sano e mezzi di trasporto rispettosi dell’ambiente. Con l’etichetta di riciclaggio della UCI ci stanno aiutando a trasmettere il messaggio ecologico. Colgo l’occasione per ringraziare Mario Minervino e il suo team della Cycling Sport Promotion per il loro impegno, il duro lavoro e la grande passione. Naturalmente il loro fantastico lavoro non sarebbe possibile senza il supporto delle autorità e enti locali, società sportive, sponsor e volontari e i miei ringraziamenti vanno anche a tutti loro. Negli ultimi tre anni, abbiamo visto vincitrici provenienti da tre diversi paesi: Gran Bretagna nel 2011 (Emma Pooley), i Paesi Bassi nel 2012 (Marianne Vos) e l’anno scorso proprio l’Italia con Elisa Longo Borghini. Non vedo l’ora di scoprire la vincitrice del 2014 di questa magnifica gara italiana. E’ l’inizio della stagione di Coppa del Mondo e le atlete sono determinate a fare una buona partenza nella classifica generale. Auguro a tutte loro la migliore fortuna. Brian Cookson, Presidente UCI
Con la maglia di campione nazionale belga, Tim Wellens ha portato a casa la sua prima vittoria al Tour de France e la quinta per la sua UAE Emirates, dopo i 4 successi di Pogacar. La vittoria di oggi è...
Tim WELLENS. 110 e lode. Completa la collezione di tappe nei Grandi Giri, vincendo con la maglia di campione del Belgio sulle strade di Francia. Saranno anche la barzelletta dei transalpini (per i cugini, i belgi sono i nostri Carabinieri),...
Una coincidenza? Un caso? Oppure un’ispirazione arrivata da lassù? Ognuno è libero di pensarla come vuole, naturalmente. Ma non si può negare che accada di rado che nel 2025 una formazione juniores vinca tre gare in un solo pomeriggio. Eppure...
La favola continua. Dopo le emozioni del campionato italiano professionisti e della Pessano-Roncola, una nuova pagina è stata scritta dalla Swatt Club e precisamente da Lorenzo Ginestra. Il marchigiano di Porto Potenza Picena, classe 2000, oggi ha vinto la 40sima...
La vittoria numero 14 della MBH Bank Ballan CSB Colpack arriva con il corridore che tutti aspettavano. Luca Cretti vince infatti in solitaria al Monte Pasubio (85^ Schio - Ossario del Pasubio) e regala al team di Antonio Bevilacqua, Gabor Deak...
Un podio tutto italiano conclude il Baloise Ladies Tour. Nella volata che ha deciso la quarta e ultima tappa della corsa belga, Martina Fidanza (Visma Lease a Bike) ha tagliato il traguardo di Zwevegem anticipando Barbara Guarischi (Team SD Worx -...
È un eccellente gregario in pianura e in salita, ma quando c'è da vincere non si fa certo pregare. Tim Wellens, dopo due settimane da ombra di Tadej Pogačar, trionfa nella Tappa 15 del Tour de France 2025 con arrivo...
Dominika Włodarczyk, campionessa nazionale polacca in forza alla UAE Team ADQ, ha vinto l'edizione 2025 de La Picto - Charentaise che si è disputata oggi in Francia. L'atleta 24enne ha concluso i 135 chilometri in programma presentandosi sul traguardo di Châtellerault...
Il belga Jarno Widar fa il bis sul traguardo di Cervinia e non lascia scampo a Jacob Omrzel, vincitore del Giro Next Gen circa un mese, la stessa gara dove il belga è caduto nella penultima tappa uscendo di classifica....
Che giornata per il Team F.lli Giorgi! Ai successi di Gardani a Osio Sotto e di Rosato nella Sandrigo Monte Corno risponde Pietro Solavaggione. Il piemontese concede il bis alla Ciociarissima e dopo il successo di ieri a Isola del...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.