SERVETTO FOOTON. Tante novità per il team astigiano

DONNE | 09/02/2014 | 14:13

Il 2104 della Servetto Footon si apre alla luce di una nuova sfida.
Per il secondo anno di attività internazionale la formazione astigiana
della categoria donne Elite, che è stata presentata presso le Cantine
Bosca a Canelli, ha voluto dare il via ad un rinnovamento profondo,
cambiando addirittura il 70% delle atlete in organico, senza però
modificare il processo di crescita come spiega il direttore sportivo
Dario Rossino:
"Ci presentiamo all'anno nuovo con 14 ragazze delle quali 9 sono le
nuove arrivate. Alcune di loro sanno che avranno la possibilità di
vincere e che ovviamente sarà la strada a promuoverle di volta in
volta. Abbiamo Stolbova Bubnenkova e Boyarskaya che non hanno
bisogno di presentazione, considerato quello che sono riuscite a
fare nella loro carriera e nelle ultime stagioni. Al loro fianco ci
saranno le italiane Bortolotti, Cornolti, Michieletto, Marcelli,
Lari e Zenna che avranno modo di crescere. Poi, c'è la novità della


Tuia che arriva dalle Gran Fondo ed è molto agguerrita. Da noi
non ci sono capitane, ma solo atlete che hanno voglia di far bene".
Una nuova sfida attende la Servetto Footon sulle strade di tutto
il pianeta, a cominciare dall'esordio ufficiale nella Vuelta a Costa
Rica (26 febbraio-2 marzo) cui farà seguito la Vuelta a El Salvador
(11-16 marzo).


 

ROSTER 2014
Bortolotti Simona (Ita), Boyarskaya Natalia (Rus), Bru Clotet Elisabet
(Esp), Cornolti Veronica (Ita), Cucinotta Annalisa (Ita), Lari Marina (Ita),
Likhanova Marina (Rus), Marcelli Emma (Ita), Michieletto Giovanna (Ita),
Oshurkova Lelizaveta (Ukr), Potokina Anna (Rus), Stolbova Bubnenkova
Svetlana (Rus), Tuia Maria Adele (Ita), Zenna Luisa (Ita)

Direttore sportivo: Rossino Dario 

comunicato stampa


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il forte dolore alla schiena di che Lotte Kopecky lamentava dopo la caduta che l'ha costretta al ritiro dal Tour de l'Ardèche aveva delle motivazioni serie che solo nuovi esami effettuati al rientro in Belgio hanno evidenziato: lo ha fatto sapere...


Il giorno decisivo, la tappa regina, la sfida più estrema. Tappa numero 20 della Vuelta España numero 80: la Robledo de Chavela - Bola del Mundo di 165, 6 km con 4.226 metri di dislivello e il finale sulla salita...


Trek ha appena presentato le sue nuovissime selle Aeolus, selle dotate della tecnologia AirLoom, una matrice stampata in 3D che va a formare uno strato in grado di offrire un supporto strategico e tanto comfort in più. Già scelta dai...


Tra polizia e transenne la Vuelta di Spagna viaggia verso Madrid e oggi, con l’arrivo alla Bola del Mundo, i corridori avranno uno scorta straordinaria. Le misure di sicurezza sono state ulteriormente aumentate e il gruppo sarà affiancato da 1500...


Tutto pronto a Cesenatico per l'edizione 2025 del Memorial Marco Pantani: la corsa partirà alle ore 11;30 dal Monumento a Marco Pantani e si concluderà proprio nella città natale del grande campione La corsa, che ogni anno ricorda il “Pirata”...


In età giovanile Silvio Migliori ha ottenuto, nei suoi anni verdi praticando il ciclismo agonistico, validi risultati, iniziando nelle file del Velo Rho, grosso centro dell’area milanese con un vivida e brillante tradizione ciclistica, con un prolifico vivaio giovanile...


Una galleria unica, dove sport e arte si incontrano per mantenere viva la memoria di grandi leggende. In questa occasione, spazio alla storia di Gastone Nencini, campione del ciclismo e vincitore sia di un Giro d’Italia che di un Tour...


Voghera, Milano, Sassari, Alessandria, Stefanago, Varese, La Spezia, Trento, Treviso e molte altre piazze “culturali”: il libro "Fausto, il mio Coppi" di Luciana Rota (Lab DFG) diventa protagonista di un tour nazionale che intreccia presentazioni, incontri pubblici, letture e musica....


La mountain bike mondiale e il simbolo dell’iride tornano in Val di Sole Bikeland. A Crans-Montana, il Comitato Organizzatore dei Campionati del Mondo di Mountain Bike UCI “Valais 2025” ha ufficialmente ceduto il testimone a Val di Sole...


Sei corse in due giorni, con 1200 atleti in gara. Dopo il vivace prologo della 27ª Coppetta d’Oro, che nello scorso fine settimana ha visto schierati ai nastri di partenza 1430 Giovanissimi provenienti da tutta Italia, oggi e domani Borgo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024