Il Pedale Brianteo a Cipro, pedala verso la nuova stagione

DILETTANTI | 08/02/2014 | 10:09

Nella stagione 2014 del ciclismo dilettantistico, che tra pochi giorni alzerà il sipario, c’è un neonato team brianzolo: il Pedale Brianteo A.S.D., società con sede a Usmate Velate. Il team si avvale di 14 corridori: 13 Under 23 e 1 Elite. Il Pedale Brianteo si avvale del  sostegno di MI Impianti della frazione Calò di Besana Brianza, azienda di Carlo Casiraghi che si occupa di impianti di verniciatura,  che rafforza il suo impegno nel ciclismo. Come sponsor tecnico, fornitore delle biciclette, il team brianzolo ha l’appoggio della storica azienda milanese Guerciotti.


Sei i corridori che hanno fatto il salto dalla categoria Juniores alla Under 23. Davide Donesana cremasco di Vailate classe 1995 proveniente dalla Ciclistica Trevigliese; Lorenzo Locatelli milanese di Melegnano classe 1995 proveniente dalla Named Ferroli; Ettore Montobbio valtellinese di Sondrio classe 1995 proveniente dal CC Canturino; Giorgio Sassella valtellinese di Grosio classe 1995 proveniente dalla Massì Supermercati, Riccardo Terruzzi brianzolo di Besana Brianza classe 1995 provenienti dal Team F.lli Giorgi; Michele Trinca Colonel valtellinese di Grosotto classe 1995 proveniente dalla Massì Supermercati.


Sono sette invece  gli atleti che vantano già esperienze negli Under 23. Alberto Amici cremonese di Trigolo classe 1993 al terzo anno tra gli Under 23 ex FGM, Manuel Cucciniello di Paderno Dugnano classe 1994 al secondo anno tra gli Under 23 ex FGM, Karmelo Halilaj albanese trapiantato a Caravaggio (Bg) classe 1993 al terzo anno tra gli Under 23 ex Named Ferroli; Davide Locatelli milanese di Melegnano classe 1993 al terzo anno tra gli Under 23 ex Named Ferroli; Stefano Luppino comasco di Merone classe 1994  al secondo anno tra gli Under 23 ex FGM; Andrea Zanzi varesino di Venegono Superiore classe 1993 al terzo anno tra gli Under 23 ex FGM. Infine il corridore più esperto, Mirko Nosotti milanese di Bettole di Pozzo d’Adda  classe 1990, Elite ex FGM vincitore di una Coppa d’Inverno nel 2010.

A guidare la formazione dall’ammiraglia ci sarà il direttore sportivo milanese Diego Nosotti, classe 1982, ex professionista dal 2006 al 2009. Presidente del Pedale Brianteo è Ivano Paleari, brianzolo che vanta già diverse esperienze come numero uno di società ciclistiche dilettantistiche. Queste le sue prime impressioni sul nuovo team: “Abbiamo scelto questa denominazione perchè in un momento di crisi di risorse per il ciclismo (e non solo) ci proponiamo di diventare un punto di riferimento sul territorio per gli atleti e per tutti coloro che come noi amano questo sport. A questo proposito devo ringraziare tutte le aziende che ci sono vicine e che hanno reso possibile la concretizzazione del nostro progetto. 

Saranno ben 6 su 14 i corridori al primo anno nella categoria Under 23, ma pensiamo di aver costruito un gruppo equilibrato che dopo aver maturato la necessaria esperienza potrà essere competitivo su tutti i terreni”.

I corridori che non hanno impegni scolastici si trovano in questi giorni in ritiro sull’isola di Cipro per completare la preparazione, dove resteranno fino all’11 febbraio.

comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


Continua a pedalare da solo in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite il toscano Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac, . Alle sue spalle inseguono Marco Manenti del Team Hopplà,  Dennis Lock della General Store Essegibi e Lorenzo Cataldo...


Cento (ma c’è anche il percorso da cinquanta) come i chilometri. Cento (ma si spera di più, molto di più, a multipli di cento) come le partecipanti. Cento per cento, perché a partecipare saranno soltanto – al 100% - donne....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024