ORIENTEERING. Kuota affianca la nazionale

FUORISTRADA | 08/02/2014 | 08:13
E' stata presentata a Villasanta di Monza, la squadra Nazionale di Mountain Bike Orienteering 2014 che si prepara a difendere i colori dell'Italia nel mondo. Presenti, con le loro medaglie mondiali al collo, Luca Dallavalle e Laura Scaravonati, scortati dai compagni Giaime Origgi, Piero Turra, Fabiano Bettega e dal C.T. azzurro Daniele Sacchet.
Un gruppo composto da campioni affermati e da giovani promesse come Bettega, 17 anni appena compiuti. Sede della presentazione è stata l'azienda Kuota Cycle (www.kuotacycle.it), da quest'anno partner ufficiale della Federazione Italiana Sport Orientamento.

Di seguito la sintesi degli interventi a partire dal manager di Kuota, Maurizio Canzi: "Un grazie particolare ai dirigenti e agli atleti azzurri della FISO oggi presenti in Kuota. L'accordo con Fedorientamento fa parte di un progetto che ha l'obiettivo di ampliare il nostro target e l'immagine del brand. Particolare non trascurabile è quello che gli azzurri saranno tester di prodotto e testimonial lungo i sentieri del mondo".

La Federazione era rappresentata dal Presidente Mauro Gazzerro, dal Vicepresidente Giuseppe Simoni e dal Presidente Fiso Lombardia, Giuseppe Ceresa.  "Nell'Orienteering abbiamo 4 discipline (corsa, sci, trail e mtb), e nella mountain bike è fondamentale il mezzo - ha precisato Gazzerro -. E' un onore per noi oggi essere accolti in questa grande azienda e stringere una partnership importante. L'obiettivo primario degli azzurri è il Campionato del Mondo che si svolgerà in Polonia a fine agosto. Possiamo quindi affermare che FISO e Kuota sono uniti da un sogno mondiale".

Chi aspira a traguardi importanti è l'azzurra Laura Scaravonati: "Sono reduce da una trasferta al caldo della California, dove sono riuscita ad allenarmi bene e con continuità. Le premesse migliori per presentarmi al via della stagione in perfetta condizione. Non nego che l'obiettivo clou del 2014 è l'appuntamento iridato".

Ambizioni pure per Luca Dallavalle: "La collaborazione con un produttore di spicco come Kuota sarà per noi un motivo in più per esprimerci al meglio. Avremo a disposizione un mezzo di valore assoluto  che ci permetterà di gareggiare al top. Nonostante la neve (è trentino), mi sto già allenando molto. Ho voglia di conquistare risultati importanti".

L'analisi tecnica è toccata al CT Daniele Sacchet: "Nel mondo professionistico oggi non si inventa nulla e la differenza viene fatta dalla cura dei particolari. Ora abbiamo un fattore motivazionale importante. Inoltre usando tutti la stessa bicicletta, ridurremo i problemi tecnici durante le trasferte".

Ospite d'onore El Diablo Claudio Chiappucci, che in carriera ha vestito al maglia gialla del Tour de France e vinto decine di corse tra i professionisti su strada: "Conosco questo movimento perché ho preso parte ad alcuni eventi e devo dire che è una disciplina molto interessante, allo stesso tempo faticosa ma che ti fa vivere la natura sotto un aspetto incontaminato".

Primo appuntamento di spicco per gli azzurri il Campionato Italiano, a marzo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quanta Italia vedremo in corsa al Giro? Sono 48 i nostri rappresentanti pronti a scattare venerdì da Durazzo con l'obiettivo di arrivare a Romna il prossimio 1° giugno. Tutta italiana la VF Group Bardiani CSF Faizané che schiera Luca Covili,...


Colpo doppio per Femke Gerritse nella terza tappa della Vuelta Femenina by Carreofur, l'olandese della SdWorx ha battuto in volata Marianne Vos (Visma Lease a Bike) ed ha conquistato la maglia di leader della generale strappandola dalle spalle di Letizia...


È una Visma Lease a Bike di alto lignaggio quella che si schiererà al via del Giro d'Italia. Confermatissima la presenza di Wout Van Aert, che andrà in caccia della maglia rosa sin salla prima giornata. Accanto a lui ci...


Il piano della Arkea B&B Hotels per il Giro d'Italia che scatta venerdì è chiaro: «L'obiettivo che si pongono i nostri corridori - spiega il direttore sportivo Didier Rous -: puntare alla vittoria di tappa. Luca Mozzato sarà il nostro...


A segno sia nel 2023 con Aurelien Paret Peintre che (due volte) nel 2024 con Valentin Paret Peintre e Andrea Vendrame, la Decathlon AG2R La Mondiale approccia il Giro d’Italia 2025 con l’idea di continuare la propria serie vincente...


Le grandi battaglie sui muri e sulle pietre sono andate in archivio, la stagione delle classiche ora lascia il posto al primo dei tre grandi giri dell'anno: una delle sfide più dure del ciclismo mondiale, il Giro d'Italia. Forte della...


Per un appuntamento speciale, ci vuole un abito speciale. Al Giro d'Italia del 2025 le biciclette AURUM MAGMA del Team Polti VisitMalta assumeranno una colorazione pienamente in linea col proprio nome: una combinazione brillante e vulcanica, che mescola tonalità rosse e nere...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ a lungo legato ai...


Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024