NAMED FERROLI. «Crescere a piccoli passi». FOTO

DILETTANTI | 07/02/2014 | 18:58
È iniziata questa sera la stagione 2014 della Named Ferroli. Con la presentazione ufficiale che si è svolta nella prestigiosa sede della Villa Comunale di Gorgonzola, infatti, il team dilettantistico lombardo ha inziato la sua seconda stagione agonistica nella categoria Under 23 - Elite.
Ad accogliere una nutrita e qualificata serie di ospiti d’onore - tra questi il vicepresidente della FCI Michele Gamba, il presidente del Comitato Lombardo Francesco Bernardelli, il team manager della Cannondale Roberto Amadio con il tecnico Mario Scirea, Dino Zandegù, Paolo e Alessandro Guerciotti, il generale Angelo Giacomino per anni responsabile della Compagnia Atleti, l'ex portiere della Juve e della Nazionale Stefano Tacconi - è stata la presidentessa del team Donatella Villa che nel suo saluto ha spiegato: «L’anno scorso ci siamo affacciati in punta di piedi nel mondo ormai super-professionalizzato delle categorie élite e under 23. Il nostro impegno è stato elevato in fase di preparazione tecnica, organizzativa e morale nei mesi che hanno preceduto il grande debutto. Sapevamo che per noi la strada nei primi mesi soprattutto sarebbe stata in salita. Malgrado ciò già nel primo anno sono arrivate belle soddisfazioni con una vittoria al Giro delle Tre Province, che in Italia è tra le classiche monumento per élite e under 23, e nei Campionati nazionali d’Albania in linea e a cronometro. Una bella serie di piazzamenti tra i quali la seconda posizione nella lunga e ambita Firenze-Viareggio hanno fatto da corollario alle prime sofferte, meritate e bellissime vittorie. Più che i numeri, sono stati i valori aggiunti a darci soddisfazione e a incentivarci a continuare l’avventura nel ciclismo. L’Italia e altre nazioni vivono momenti difficili, tuttavia per il ciclismo l’amore è sempre grande. La nostra squadra non ha ottenuto vittorie a grappoli, però è già entrata nella stima e nella simpatia di tanti per l’impegno mostrato, la sua immagine, la voglia di ottenere risultati con lealtà professionale».

E poi ha aggiunto: «Per noi la squadra è diventata in fretta una seconda famiglia, con dei bellissimi momenti d’aggregazione. La passione e i valori espressi dal gruppo di corridori hanno catturato maggiori attenzioni anche su chi con grande amicizia ci sponsorizza; nella sua seconda annata il pool di sponsor è invariato rispetto all’anno del debutto e c’è l’aggiunta delle bici Guerciotti, ovvero un brand conosciuto a livello internazionale, simbolo di una famiglia di appassionati che ci scorterà con sicurezza. Iniziamo la seconda stagione con svariate certezze. In primis, che a prescindere dai risultati che otterremo, gli addetti ai lavori avranno sempre grande considerazione di noi. In secondo luogo contribuiremo a rendere popolari aziende animate da passione e serietà. E in terzo luogo costituiremo sempre una grande forza aggregativa per i giovani, le loro famiglie e tutti quanti con amicizia e passione ci sosterranno. Forza ragazzi, mai smettere di pedalare!».

Il lungo applauso che ha accolto le parole della presidentessa ha sottolineato come la platea ne condividesse il pensiero e ha fatto da prologo alla presentazione dei corridori che vestiranno la maglia arancionera della Named Ferroli.

Tra gli sponsor, particolare attenzione - anche per questione di territorio - per la Cogeser, società che si occupa di energia nel territorio della Martesana, il cui logo apparirà sui calzoncini del team. La presenza dell'amministratore unico, ingegner Giuseppe Chiarandà, e del direttore commerciale marketing e comunicazione Leopoldo Longobardi testimonia la vicinanza dell'azienda al team e il desiderio di contribuire attivamente ad una crescita comune.

Alessandro Guerciotti da parte sua aggiunge: «Il progetto della Named Ferroli ci ha convinto subito perché siamo convinti che la politica dei piccoli passi porti sempre a grandi risultati. Non ci poniamo obiettivi affiancando questa squadra. perché sappiamo che i ragazzi daranno il massimo in ogni corcostanza e questo ci basta. Buona stagione a tutti!».

L’ORGANICO - UNDER 23
Belluschi Davide - 10/6/1994 - Passista
Brambilla Christian - 9/9/1995 - Passista veloce
Calvi Davide - 19/10/1995 - Passista
Carletto Simone - 12/9/1993 - Passista scalatore
Colombo Eros - 25/11/1995 - Passista scalatore
De Vitis Marco - 18/8/1993 - Passista veloce
Nikitin Matvey - 2/7/1992 Passista scalatore - Kazakstan
Pozzoli Matteo - 15/2/1993 - Passista scalatore
Suozzo Matteo - 6/2/1994 - Passista scalatore
Tagliani Filippo - 14/8/1995 - Passista

L’ORGANICO - ELITE
Cornelio Alberto - 6/8/1991 - Velocista
Halilaj Redi - 31/8/1989 Passista veloce - Albania
Pertica Nathan Ernesto - 22/8/1989 - Passista scalatore

LO STAFF
Donatella Villa Presidente
Angelo Verri Vice Presidente e General Manager
Paolo Riva Team Manager
Carlo Villa Direttore Sportivo (Under- Elite)
Marco Peraboni Direttore Sportivo (Under)
Dott. Pietro Ronchi Medico
Francesco Visconti, Carlo Verri, Massimo Ripamonti, Francesco Verri : Accompagnatori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Professionista dal 2017, Edward Planckaert ha firmato un accordo con Soudal Quick-Step, che lo vedrà correre per il Wolfpack fino alla fine del 2028. Originario di Kortrijk, Planckaert ha dimostrato la sua qualità tanto nelle corse a tappe che in...


Il Team Solution Tech–Vini Fantini annuncia l’arrivo dei tre nuovi stagisti che vestiranno la maglia della squadra nelle gare della seconda parte di stagione: Genji Iwamura, Nikita Tsvetkov e Samuel Bertolli. Il più giovane dei tre è Genji Iwamura, classe...


Avete presente il film Le Comiche con Renato Pozzetto e Paolo Villaggio? Ecco, la storia che vi stiamo raccontando in quel contesto ci sarebbe stata molto bene… Due corridori sono stati espulsi dal Tour de la Guadaloupe per essersi nascosti...


La conclusione del Tour de France significa anche Criterium post-Tour. Belgio, Francia e Olanda le nazioni interessate ad ospitare le kermesse-spettacolo che da decenni appassionano milioni di tifosi. Finora sono nove i Criterium che si sono disputati e che hanno...


GreenEDGE Cycling è entusiasta di confermare le estensioni contrattuali di tre atlete che passeranno dal team Continental Liv AlUla Jayco Women's al WorldTeam per il 2026.  Dopo il loro promettente sviluppo nelle ultime due stagioni nel team develoomnet , l'australiana...


Terza vittoria stagionale per l’atleta della Petrucci Assali Stefen Makro Brandon Fedrizzi che sul traguardo di Faè di Oderzo (TV) mette in scena una delle sue progressioni e vince in scioltezza superando allo sprint Martin Gris e Tommaso Marchi. Settimo posto per il...


La vittoria conquistata alla Clasica di San Sebastian 2025 ha permesso a Giulio Ciccone di diventare il 64° ciclista in stagione capace di aggiudicarsi gare World Tour, il settimo italiano dopo Jonathan Milan, Filippo Ganna, Andrea Vendrame, Lorenzo Fortunato, Christian...


Come spesso accade nella Arctic Race of Norway (in programma dal 7 al 10 agosto), la Uno-X Mobility punta al bersaglio grosso schierando Andreas Leknessund che tenterà di vincere nuovamente la maglia del Midnight Sun - dopo quella conquistata nel...


Ieri sera i fan hanno riempito la piazza antistante l'iconica Centennial Hall per la presentazione ufficiale della squadra e dei corridori dell'82° Tour de Pologne UCI WorldTour. Questo evento ha segnato la cerimonia di inizio del massimo evento ciclistico della...


In questo inizio di agosto si muovono sul mercato  anche le formazioni italiane e in particolare è il Team Polti VisitMalta che sta lavorando ad un triplice colpo. Sembra essere ormai ad un passo dalla conclusione la trattativa per l’ingaggio...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024