La Charly Gaul - Trofeo Wilier Triestina si conferma "mondiale"

AMATORI | 07/02/2014 | 09:10
In Trentino dal 17 al 20 luglio prossimi tornerà in sella uno dei più apprezzati appuntamenti del panorama granfondo dedicati alle ruote fine: La Leggendaria Charly Gaul Trento Monte Bondone – Trofeo Wilier Triestina. Quella del 2014 sarà la 9.a edizione di una gara che solo lo scorso anno era stata preambolo di pregio alla finale dell’UCI World Cycling Tour, il Campionato del Mondo di Ciclismo Amatori e Master che si è corso a settembre sulle stesse strade, dal cuore di Trento fin sulle pendici del Monte Bondone e nella Valle dei Laghi. Anche nel 2014 quindi la granfondo dedicata all’Angelo della montagna, Charly Gaul, non si smentirà e si riconfermerà per la terza volta consecutiva unica tappa italiana di qualifica al “mondiale” amatori e master che approderà quest’anno in Slovenia. In attesa di vivere nuove emozioni su due ruote, lo staff dell’Asd Charly Gaul Internazionale e dell’ApT Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi guidato da Elda Verones ha rotto gli indugi e procede spedito con i preparativi.
I percorsi rimarranno pressoché invariati rispetto alla passata edizione. Solamente nella prima parte di gara, dopo la salita di Palù di Giovo, ci sarà un piccolo cambio di programma con la corsa che non transiterà più nei pressi di San Michele all’Adige, ma scenderà direttamente a Lavis puntando su Trento e poi sui chilometri restanti con un’unica certezza: la “salita Charly Gaul” che condurrà sul traguardo di Vason sarà ancora una volta lì ad attendere i tanti corridori per la prova decisiva.
Nel frattempo non si ferma il fitto calendario delle qualifiche alla finale UCI World Cycling Tour, in programma dal 28 al 31 agosto a Ljubljana (SLO). Mentre si sono già disputate tra settembre e ottobre 2013 le due prove d’apertura della Amy’s Gran Fondo di Lorne (AUS) e del Msunduzi Road Challenge di Pietermaritzburg (RSA), con il mese di marzo si tornerà in sella ancora in terra d’Australia per la UWCT Perth (28-30/03), alla quale seguiranno tre appuntamenti tutti concentrati ad aprile. Si inizierà infatti dalla Copa 100k di Recife, in Brasile (06/04), per poi passare in Messico per la Copa Ciudad de Mexico (18-20/04) e quindi in Grecia per il Cretan Amateur Cycling Tour (25-27/04). Quattro gli appuntamenti previsti a maggio con lo statunitense Tour of Winston – Salem (17-18/05), la francese La Look (18/05), la danese Copenaghen Gran Fondo (30/05-01/06) e la malese UWCT Putrajaya di Kuala Lumpur (31/05-01/06). A quel punto le competizioni saranno già addentrate nella seconda metà del calendario ed il treno iridato farà ancora scalo alla slovena Maraton Franja (6-8/06), all’austriaca Sankt Pölten Radmarathon (15/06) ed alla belga Gran Fondo Eddy Merckx (22/06), prima di tornare sulle strade trentine per La Leggendaria Charly Gaul Trento Monte Bondone – Trofeo Wilier Triestina. Il 23 agosto, invece, rimarrà solamente il Val d’Aran Cycling Tour iberico prima del capolinea iridato con la finale di Ljubljana.
Sul fronte delle iscrizioni alla 9.a GF Charly Gaul i botteghini sono ancora apertissimi e fino al prossimo 30 giugno si potrà approfittare della quota agevolata (Partecipation fee) di 58 euro per gareggiare sul tracciato medio/granfondo e di 45 euro per la prova a cronometro. Per fare una scorpacciata di sport si potrà anche optare per la formula medio/granfondo + cronometro a 93 euro, ma solo fino a fine giugno. Successivamente, infatti, scatterà l’ultimo periodo di iscrizioni (Last booking) e per prendere parte alla prova in linea il costo salirà a 68 euro, mentre per la crono la quota sarà di 50 euro. La scadenza per le registrazioni è fissata al 14 luglio, sempre che prima non venga raggiunto il numero massimo di partecipanti con l’asticella che quest’anno è stata fissata a 4.000 iscritti. Per chi vuole approfittare dell’offerta Early Booking e iscriversi alla quota lancio di euro 45,00 per la gara su strada e di euro 40,00 per la cronometro i posti sono ancora pochi.
Tra i numerosi ciclofondisti che hanno già strappato un biglietto per le gare del prossimo luglio ci sarà anche il sudafricano Grant Lottering, che lo scorso anno era incappato in uno spiacevole incidente in gara. L’atleta nelle scorse settimane, ringraziando l’intero staff della manifestazione ed i sanitari per le attente cure ricevute, ha dichiarato di voler tornare in pista per la 9.a edizione della Leggendaria Charly Gaul e portare così a termine i chilometri iniziati nel 2013.
Chi si imbarcherà per l’appuntamento su due ruote trentino potrà poi gustare non solo il grande agonismo delle gare in programma, ma anche le numerose offerte che l’intero territorio di Trento, del Monte Bondone e della Valle dei Laghi avranno in serbo, tra manifestazioni, arte, cultura, storia, senza dimenticare i gustosi sapori della tradizione. Non ci sarà di certo da restare a bocca asciutta.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al via i Campionati Italiani juniores su pista a Noto, in Sicilia. Nella gara Individuale a Punti successo e maglia tricolore per il figlio d'arte Julian Bortolami (Pool Cantù GB Junior) che s'impone davanti al compagno di squadra Marco Zoco...


Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria "in maglia iridata" - anche se per regolamento non l'ha potuta indossare perché la gara era aperta anche agli Elite e lui è campione del mondo Under 23 - per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024