A&V. Che allenamento, con Cipollini...

PROFESSIONISTI | 06/02/2014 | 09:23
E' stato un allenamento speciale ieri sulle strade di Lucca e Versilia per alcuni atleti di Amore & Vita - Selle SMP.
I ragazzi diretti da Phil Cortes e Maurizio Giorgini si sono infatti allenati con il grande Mario Cipollini e hanno  potuto beneficiare (oltre che della sua presenza) dei sui preziosi suggerimenti tecnici.

"Eccezionale esperienza per me e per i nostri atleti - commenta Cristian Fanini.  -Mario è come un membro della mia famiglia, tuttavia, nonostante la profonda amicizia che da sempre ci lega, ogni volta che lo incontro e mi confronto con lui, percepisco sempre una diversa emozione e ricevo nuovi insegnamenti. Non nascondo che è sempre stato il mio idolo e che sempre lo sarà - prosegue il team manager - quindi correre con le sue biciclette quest'anno, poter collaborare con lui e ricevere valutazioni su metodi di allenamento e posizionamenti, rappresenta davvero molto per me e soprattutto per i miei atleti. Questo è stato il primo passo, un training specifico nel quale Mario ha voluto controllare insieme al sottoscritto e Phil Cortes la posizione in bicicletta dei nostri corridori per capire dove possiamo migliorare per rendere al massimo. Ha parlato con ognuno di loro e dispensato utilissimi consigli riguardo gli allenamenti che seguiremo alla lettera. Sono tutti rimasti sorpresi di quanto Mario sia disponibile ma principalmente quanto sia ancora forte. Io credo veramente che sarebbe ancora in grado di poter gareggiare ad alti livelli, ed in certe corse pianeggianti come in Dubai, Qatar o in Australia potrebbe ancora vincere qualche volata contro chiunque».
Copyright © TBW
COMMENTI
Re Leone, ma il casco?
6 febbraio 2014 10:03 Giors
Ma il signor Fanini che polemizza sempre su tutto, soprattutto sul doping che oltre a falsare i risultati nuoce alla salute degli atleti, come mai non fa una campagna a favore del casco in bicicletta?
noto con piacere che gli atleti del suo team portano il casco anche in allenamento, per i giovani ormai è parte integrante dell'abbigliamento indispensabile nelle uscite in bici, ma postare una foto di Cipollini senza casco non è un bell'ingegnamento.
Questa volta son io a polemizzare, non dovrebbero essere inserite foto di campioni senza casco, se tengono poco alla propria testa son fatti loro ma almeno non sarebbero un cattivo esempio per chi guarda le foto.
Usare il casco dovrebbe essere un obbligo inserito nel codice della strada, ormai i caschi son leggerissimi ma possono salvare davvero la vita.
Giorgio - Verzuolo (CN)


concordo sul casco ma ricordo che Fanini fu il primo a farli indossare...
6 febbraio 2014 10:22 roger
Era il 1990 ed i corridori dell'amore e vita furono i primi in gruppo ad essere costretti proprio da Ivano Fanini a portare il casco in corsa ed in allenamento. Addirittura Stefano Della Santa, a quell'epoca un giovane di belle speranze che appena passato professionista aveva vinto subito il Trofeo dello Scalatore, fu lasciato libero di cambiare squadra proprio perchè rifiutava l'uso del casco. Quindi Fanini il suo l'ha fatto anche su questo. Comunque, concordo con te che tutti lo dovrebbero portare perchè salva la vita!!! E hai ragione, anche i campioni, compreso Cipollini dovrebbero dare questo esempio. Sono sicuro che Mario seguirà il nostro consiglio.

Se un..
6 febbraio 2014 17:46 lele
...le un ciuk al resta un ciuk!
Complimenti per aver pubblicato per l'ennesima volta Peter Pan senza casco!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora un paio di giorni e poi tutti potremo farci travolgere dal vortice del Giro d’Italia 2025, che ci terrà compagnia dal 9 maggio al 1° giugno. Per non perdersi nemmeno una pedalata, o quantomeno per sapere quando bisognerà accendere...


L'altroieri vi abbiamo documentato la conferenza stampa sull'impatto del Giro d'Italia sulla Lombardia: nell'occasione abbiamo raccolto un rapido intervento della Sottosegretaria regionale a Sport e Giovani Federica Picchi, "stuzzicandola" anche su un eventuale ritorno del Giro a Milano... Oltre al...


Fra i partenti del prossimo Giro d’Italia, sono in tutto sei i corridori che, qualora riuscissero ad ottenere un successo parziale, entrerebbero di diritto nel ristretto club dei vincitori di tappa in tutte e tre le grandi corse a...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -2 al pronti-via, tocca a Ennio Vanotti. Corridori...


Dall'Albania a Roma, dall’iniziale traguardo di Tirana a quello finale di Roma. Da venerdì 9 maggio a domenica 1° giugno, Rai Radio1 e in simulcast il canale digitale Radio1 Sport, racconteranno tutto il Giro d’Italia metro per metro. I radioascoltatori...


S’è allenato duramente anche quest’anno, su e giù, su e giù, su e giù per le colline che circondano Calpe, 130 km a Sud di Valencia, in Spagna: un vero paradiso per ciclisti, grazie al clima mite e alle strutture...


Scatta domani da Litomerice e si conclude a Terezin domenica 11 maggio la Corsa della Pace per la categoria juniores. Alla prestigiosa corsa a tappe partecipa la Nazionale Italiana diretta dal cittì Dino Salvoldi che per l'occasione ha convocato l'iridato...


Sabato 10 e domenica 11 maggio appuntamento d’eccezione con il ciclismo femminile nelle Marche: per l’ottava volta prende il via il Giro delle Marche in Rosa, evento che quest’anno si presenta in una veste rinnovata. Rispetto alla tradizionale collocazione nel...


Si è spento nella notte, vinto dalla malattia, l'ex professionista marchigiano Enrico Paolini: aveva compiuto 80 anni lo scorso 26 marzo. Pesarese, Paolini è stato professionista dal 1969 al 1979, conquistando tra le altre ben sette vittorie di tappa al...


La città pavese di Vigevano ha fatto da cornice al Trofeo Città di Vigevano – Memorial Andrea Giovanni Bazzigaluppi, manifestazione ciclistica riservata alla categoria Giovanissimi della Federazione Ciclistica Italiana, di età compresa tra i 7 e i 12 anni. L’evento,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024