PARIGI-NIZZA. Niente crono, spazio agli scalatori

PROFESSIONISTI | 04/02/2014 | 14:22
È stato svelato questa mattina il percorso della 72a edizione della Parigi-Nizza: per la quinta volta consecutiva la partenza avverrà dal Dipartimento dell’Yvelines.
Quest’anno gli organizzatori propongono un percorso che costringerà i corridori ad una vigilanza continua, a non sottovalutare nemmeno un metro di corsa, anche perché sparisce la cronometro che aveva evidentemente condizionato le ultime edizioni della corsa, caratterizzate dal successo di Tony Martin, Bradley Wiggins e Richie Porte.
L’assenza della crono apre nuovi spazi per gli attaccanti e per gli scalatori, visto che il percorso va alla ricerca di terreno adatto per chi vuol dare spettacolo.
Tra i passaggi più interessanti, la côte de Mont Brouilly con i suoi tratti al 25 % di dislivello oppure la côté de Fayence.
Interessantissima l’ultima tappa, con cinque colli nell’entroterra nizzardo da affrontare in meno di 80 chilometri.

LE TAPPE

Tappa 1, domenica 9 marzo : Mantes-la-Jolie > Mantes-la-Jolie, 162,5 km
Tappa  2, lunedì 10 marzo : Rambouillet > Saint-Georges-sur-Baulche, 205 km
Tappa 3, martedì 11 marzo: Toucy > Circuit de Nevers Magny-Cours, 180 km
Tappa 4, meroledì 12 marzo : Nevers > Belleville, 201,5 km
Tappa 5, giovedì 13 marzo : Crêches-sur-Saône > Rive-de-Gier, 152,5 km
Tappa 6, venerdì 14 marzo : Saint-Saturnin-lès-Avignon > Fayence, 221,5 km
Tappa 7, sabato 15 marzo : Mougins > Biot Sofia Antipolis, 195,5 km
Tappa 8, domenica 16 marzo : Nice > Nice, 128 km
Copyright © TBW
COMMENTI
Spazio agli scalatori?
4 febbraio 2014 16:21 limatore
non c'è nemmeno un arrivo in salita...... la salita più vicina all'arrivo, almeno dalla planimetria presentata fino ad adesso è a 12km ..... Scalatori veloci???

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


Continua a pedalare da solo in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite il toscano Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac, . Alle sue spalle inseguono Marco Manenti del Team Hopplà,  Dennis Lock della General Store Essegibi e Lorenzo Cataldo...


Cento (ma c’è anche il percorso da cinquanta) come i chilometri. Cento (ma si spera di più, molto di più, a multipli di cento) come le partecipanti. Cento per cento, perché a partecipare saranno soltanto – al 100% - donne....


Le soddisfazioni in casa Autozai Contri di patron Nicola Vighini non finiscono mai. Dopo ll titolo di Magagnotti nell'inseguimento arriva il tricolore conquistato da Thomas Melotto nel Keirin juniores ai campionati italiani su pista in svolgimento a Noto (Sr). Il...


Trionfo del Veneto nella velocità a squadre juniores maschile ai campionati italiani su pista di Noto. Il terzetto composto da Thomas Melotto (Autozai Contri), Jacopo Vendramin (Industrial Forniture Moro C&G Capital) e Christian Quaglio (Ciclistica Monselice) in finale hanno superato...


Due medaglie - un argento mondiale e un bronzo europeo - hanno proiettato Chantal Pegolo nettamente al comando della classifica generale dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei riservato alle Donne Juniores. La friulana della Conscio Pedale Del Sile ha così vinto la...


C’è un ulteriore passo in avanti per Flanders Classics nel colmare il divario tra uomini e donne nello sport: dopo aver raggiunto la parità per i premi in denaro nelle gare maschili e femminili, adesso è stata raggiunta la parità...


“Ho iniziato a pedalare. E il mio benessere ha cambiato marcia”. Con questo claim, Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori) ha lanciato, in occasione dell’avvio della settimana della Bici a Milano di FEELMIBIKE, una campagna social per promuovere l’utilizzo delle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024