PROFESSIONISTI | 02/02/2014 | 19:22 #consacrazione. Con questo hashtag Simone Ponzi si é presentato al grande pubblico per la stagione 2014 e se è vero che: "chi ben comincia é a metà dell'opera", aprire la stagione con una vittoria è sicuramente di buon auspicio. Ancor di più, se a completare il podio c’è un compagno - Mauro Finetto - che quest’anno lo dedica alla #conquista e parte con un podio che sa già di vittoria.
“Sono felice per questo risultato, volevo regalare un’emozione alla squadra e sapevo di stare bene - ammette Simone Ponzi dopo l’arrivo, abbracciato dagli amici, dalla fidanzata e da tutti i compagni - questa squadra mi ha dato fiducia, mi ha fatto rimettere in gioco come leader e io spero di dargli soddisfazioni da qui alla fine dell’anno. Quando ho dovuto scegliere dove andare, non ho avuto dubbi: Luca Scinto è un valore aggiunto per la motivazione ed era ciò di cui avevo bisogno”.
Soddisfazione per tutto il team, che si è goduto un finale emozionante: sull’ultima tornata della salita di Segalari, Finetto, Rabottini e Ponzi fanno il vuoto insieme a Sinkewitz (Meridiana) e Formolo (Cannondale), vantaggio massimo 12 secondi che scendono ad otto quando Ponzi allunga. Fine della guerra: Ponzi arriva da solo, simulando un cuore che parla di squadra, per la felicità di tutto il management, dal main sponsor Giuliano Baronti (nella foto sul podio insieme agli atleti) al team manager Angelo Citracca: “Abbiamo vinto in Toscana, davanti ai nostri tifosi all’apertura di stagione con un podio quasi tutto nostro. Non potevamo chiedere di più, il miglior cappello al nostro progetto #MadeInTuscany”. L’ordine d’arrivo vede al 3° posto Pasqualon (Area Zero d’Amico), ma anche 4° Ma tteo Rabottini e 7° Rafael Andriato. Un En plain Neri Sottoli #YellowFluo, con un’arrivo solitario che dice tutto su quanto il team punti in alto.
#consacration. With this hashtag Simone Ponzi opened his season during the official presentation on friday. Today, a strong success in the house of the Main Sponsor and the global project #MadeInTuscany, with Mauro Finetto second thanks to his final sprint. 4th Matteo Rabottini, 7th Rafael Andriato. An opening season perfect for the cycling project #yellowfluo rebuilt.
“I’m really happy for this result - Ponzi admitted after the finish line, with his girlfriend near - bacause this team trust in me and Luca Scinto is what I needed to restart with my leader career. For this I need to tell thanks to all the persons of this team, from the Main Sponsor to all the others”.
Satisfaction for all the team, in particular for the final part in which Finetto, Rabottini, Ponzi with Sinkewitz (Meridiana) and Formolo (Cannondale), arrived at the last three chilometers with 12” of advantage after their attack in the last lap on Segalari mountain. Then Ponzi took the front and Mauro Finetto was able to win the final sprint. Big satisfaction for all the staff Neri Sottoli #YellowFluo, from the main sponsor Giuliano Baronti (in the photo) to the team manager Angelo Citracca: “We have won in Tuscany, in front of our fans and our Main Sponsor. We can’t ask more than this. #MadeInTuscany project started as well as possible”. The podium is completed from the 3rd place of Pasqualon (Area Zero d’Amico), but the classification registered also the 4th place of Matteo Rabottini and the 7th of Rafael Andriato. An En plain Neri Sottoli #Yel lowFluo, that clarify the goals of the team.
credo che il terzo posto di ANDREA PASQUALON e la buonissima prestazione di PAOLO CIAVATTA rendano anacora più interessante il PROGETTO CICLISTICO del team AREA ZERO PRO-TEAM, e senza nulla togliere al VINCITORE, che però ricordo, "SEPPUR INNOCENTE FINO A PROVA CONTRARIA", se non erro male ( e se SBAGLIO chiedo fin d'ora SCUSA per il mio, eventuale, errore), è implicato nella inchiesta di MANTOVA unitamente a tanti altri cilcisti professionisti, come ad esempio BALLAN, CUNEGO, etc..., dicevo, il progetto del team AREA ZERO PRO-TEAM mi stuzzica maggiormente e credo sia più positivo per il CICLISMO ATTUALE, per questo CICLISMO ed il momento che sta vivendo, attraversando...
Francesco Conti-Jesi (AN).
e gia' FRA74
2 febbraio 2014 22:20sun
si si e' come dici te e' un altro corridore implicato con altri ciclisti prof nell'inchiesta di mantova anche se per ora e' innocente ... e in ogni caso lui dice che Scinto e' un valore aggiunto ma se torniamo un paio di mesi indietro nella sua squadra e' successo tutto cio' che un ds non si augurerebbe mai no ???
X Fra74
2 febbraio 2014 23:04Bastiano
Francesco,
vedo tanta eccitazione pèer questo Team ma, dovresti cercare di capire come può vivere un Team senza sponsor? Dovresti vedere quanti soldi ha e capiresti come può pagare stipendi, come può pagarsi le trasferte e tutti i costi di gestione, cosa offre ai ciclisti e cosa può spendere in controlli etici ai ciclisti.
Per favore non parlare di doping se poi sei incoerente nelle altre valutazioni.
A parlar male lo sanno fare tutti ma, poi bisogna misurarsi con lo stesso metro e le Continental già corrono con regole di controlli molto diverse.
#consacrazione
3 febbraio 2014 00:16teos
Abbinato, con tutto rispetto, al GP Costa degli Etruschi dà l'esatta dimensione in cui il nostro ciclismo versa: se ci si vuole consacrare con le piccole corse di casa nostra, inutile poi sperare nei grandi risultati..
Bastiano,
3 febbraio 2014 10:26Fra74
non mi sembra di essere "incoerente", comuqnue, accetto la tua sana critica e valutazione, però, permettimi, non ho seguito la gara in presa diretta, dal vivo, ma dal racconto "LIVE" di tuttobiciwebe ed altri siti, ho notato che i giovani del team AREA ZERO-PRO TEAM hanno fin da subito animato la corsa, vedi CHINELLO & TECCHIO, poi CIAVATTA ha fatto il suo per PASQUALON, quest'ultimo non lo scopriamo certo ieri, mi sembra che come inizio non sia male...e sopratutto sono contento per il giovane TECCHIO e pure per CHINELLO...merito dello staff dell'AREA ZERO PRO-TEAM e del Suo preparatore, Sig. PAOLO SANTELLO, UOMO capace e pieno di VALORI SPORTIVI....ad majora.
Francesco Conti-Jesi (AN).
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Il giovane spagnolo Pau Marti ha messo a segno il classico colpo doppio sulle strade della Volta a Portugal. Nella seconda tappa - la Felgueiras - Fafe di 167, 9 km - il portacolori della Israel Premier Tech Academy ha...
Era uno dei principali favoriti della vigilia e Alexander Kristoff non ha deluso le attese portando a casa la seconda tappa dell'Arctic Race of Norway 2025 con arrivo a Sørreisa. Con uno sprint senza storia negli ultimi 200 metri...
Roberto Capello è il primo leader della Aubel Thimister Stavelot corsa a tappe internazionale per juniores che oggi è scattata dal Belgio con la prima frazione di 98, 2 km partenza e arrivo nella città di Aubel. Il campione italiano...
Arriva con due giorni di ritardo la festa di compleanno (nato il 6 agosto) per Matthew Brennan che oggi brinda al successo nella quinta tappa del Giro di Polonia, la Katowice-Zakopane di 206 chilometri. Il britannico della Visma Lease a...
Quasi 38 anni e non sentirli. Il tramonto, quantomeno fisico, sembra ancora ben lontano per Damiano Caruso, che oggi si è aggiudicato la quarta tappa della Vuelta a Burgos 2025 con arrivo a Regumiel de la Serra grazie ad una...
Dylan van Baarle rafforzerà la Soudal Quick-Step la prossima stagione: il 33enne olandese ha firmato un contratto fino alla fine del 2027. Professionista dal 2013, Van Baarle si è costruito un palmares straordinario che vanta vittorie strepitose alla Parigi-Roubaix, alla...
La notizia è ufficiale: Wout van Aert non parteciperà ai Campionati del Mondo in Ruanda e neanche ai Campionati Europei a Drôme-en-Ardèche. Il belga ha deciso di non correre la prova iridata in Africa e questa è una scelta che...
Se ci sono sponsor che lasciano lo sport perché costa troppo e non produce denaro, Red Bull va contro corrente e continua a investire. C’è quindi da chiedersi: per quale motivo ogni anno Red Bull aumenta i suoi investimenti nello...
C'è un uomo in fuga in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite: è Tommaso Dati della Biesse Carrera Premac, tra l'altro impegnato in questi giorni nello stage con la Cofidis al Tour de l'Ain....
Il ciclismo lo appassiona fin da quando era un ragazzino e per anni è stato il suo lavoro. Ora il tempo è passato, ma il cuore di Luca Colombo batte ancora forte per la bici. «Passione, tantissima passione. È questo...