STORIA | 30/01/2014 | 15:33 Era affollata da molti amici la chiesa del Rosario di Via Solari, a Milano, per l’ultimo saluto a uno degli ultimi e gloriosi milanesi in bicicletta, Renzo Zanazzi. Tutti i sono stretti attorno alla moglie Giuliana, alla figlia Rosanna, al figlio Filippo e agli alri famigliari.
Le esequie i sono svolte nella chiesa dove, nel 1949, Renzo si unì in matrimonio, anzi, come diceva sempre lui, scherzando, fu fregato per la vita... Amici, giornalisti, appassionati, i molti oci della Società Zanazzi non hanno voluto mancare nonostante l’inclemenza dl tempo.
Il neo C.T. Davide Cassani, Ernesto Colnago, Alcide Cerato, Sante Gaiardoni, Marino Vigna, Domenico De Lillo, Gianfranco Baraldi per gli Azzurri d’Italia, Angelo Lavarda, Alfredo Bonariva, Rossella Galbiati, Claudio Minora, Daniele Marnati, Paolo Tagliacarne e molti, molti, altri ancora. con l’amico Costantino Ruggiero che, impegnato all’estero, ha fatto giungere il suo messaggio di cordoglio.
Dalle “Terre dei campionissimi” e dalla Liguria, zone assiduamente frequntate da Zanazzi, hanno fatto pervenire molte attestazioni d’affetto. Al termine della messa partecipati e affettuosi ricordi per la figura di Renzo si sono rincorsi attraverso le parole dei giornalisti – amici, molto amici – Claudio Gregori e Marco Pastonesi quindi da un grande vecchio, termine espresso con ammirazione, Vincenzo di Cugno – lucidissimi 95 anni – presidente onorario della Zanazzi, figura di rilevante importanza nel ciclismo di prima e dopo la guerra, sport che segue sempre con attenzione.
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....
Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...
Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...
Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...
Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...
La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....
Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...
Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...
Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...
La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.