GP COSTA ETRUSCHI. Esordio europeo per gli Escarabajos
COLOMBIA | 29/01/2014 | 15:50 Dopo il debutto sulle strade del Tour de San Luis, il Team Colombia si prepara ad aprire la sua stagione europea nel tradizionale appuntamento del GP Costa degli Etruschi (2 Febbraio), tornato alla sua collocazione originaria nel calendario ciclistico internazionale.
Per la seconda stagione consecutiva, il percorso da San Vincenzo a Donoratico sarà caratterizzato dalla doppia scalata nel finale dell’ascesa di Torre Segalari (2,9 Km al 9%), destinata a tagliare fuori dai giochi i velocisti, tradizionalmente padroni della corsa toscana.
Protagonista della passata edizione che l’ha visto in avanscoperta per tanti chilometri, Juan Pablo Valencia si è segnalato al Tour de San Luis come uno dei corridori più in forma a disposizione del DS Valerio Tebaldi che potrà contare al GP Costa degli Etruschi anche sull’esplosività di Fabio Duarte. Sei invece gli atleti al loro debutto stagionale: Robinson Chalapud, Jarlinson Pantano, Jeffry Romero, Carlos Julian Quintero, Duber Quintero e Rodolfo Torres, quest’ultimo alla sua prima uscita ufficiale con la maglia degli Escarabajos.
“C’è sempre attesa per le prime sfide dell’anno, ma si tratta sempre di gare difficili dal leggere alla vigilia”, ha dichiarato Tebaldi -. “I ragazzi stanno bene ma la condizione dei nostri avversari la scopriremo in queste prime gare. Ad ogni modo siamo fiduciosi, al Tour de San Luis abbiamo avuto buone indicazioni, e il nostro obiettivo sarà essere protagonisti in tutte le fasi di gara”.
GP Costa degli Etruschi - La formazione del Team: Robinson Chalapud, Fabio Duarte, Jarlinson Pantano, Carlos Julian Quintero, Duber Quintero, Jeffry Romero, Rodolfo Torres, Juan Pablo Valencia. Direttore Sportivo: Valerio Tebaldi.
E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...
Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...
Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...
Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...
Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...
Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...
Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....
Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...
Con la vittoria di Nikiforos Arvanitou si è conclusa la 72sima edizione del Giro di Bulgaria. Il greco del Team United Shipping ha preceduto i tedeschi Rober di 21" e Borresch di 25". Degli italiani in gara il migliore è...
Il 49° Giro della Lunigiana si apre con una “prima volta”: Anatol Friedl ha firmato il primo successo di tappa per l’Austria nella storia della corsa. Il bicampione europeo di MTB ha attaccato in discesa dal Passo del Bocco insieme...