MERCATO | 27/01/2014 | 20:59 Fonti vicine al gruppo editoriale Rcs confermano che domani La Gazzetta dello sport non sarà in edicola e il sito internet del quotidiano non verrà aggiornato. L'agitazione è stata decisa dal comitato di redazione al termine di una riunione con l'azienda.
La scelta di astenersi dal lavoro domani non è casuale in quanto era previsto il lancio del nuovo sito «Gazzetta.it». All'origine dell'agitazione la nuova struttura «Gazzabet», che unisce lo storico brand del quotidiano ad una piattaforma legata alle scommesse sportive. Si tratta del primo di due giorni di agitazione a disposizione della redazione.
Per quanto riguarda il Ciclismo non si accorgerà nessuno di questa assenza,.....loro "signori"...vanno di pari passo con la casta politica,per NON parlare poi di certi giornalisti che remano contro il CICLISMO e NON aspettano altro che lo "scivolone" di turno sia uno scopo per mettere solo allora il CICLISMO in prima pagina.
===================
Loriano Gragnoli
E chissene....
28 gennaio 2014 10:03The rider
E' ridicolo assiciare ancora il ciclismo alla Gazzetta dello Sport (come giornale sportivo).
Mentre i tifosi di calcio si che saranno DISPERATI per questo sciopero!!!!
Negli anni '80 quando come direttore c'era Cannavò, era VERAMENTE il giornale di riferimento per il CICLISMO!
Pontimau.
Magari è la volta buona..
28 gennaio 2014 10:41teos
Che chiudono bottega ed il Giro passi davvero in mano a gente che lo sappia valorizzare a dovere e non solo per vendere qualche copia in più durante il mese di maggio. Oramai Ciclismo:Gazzetta=Onestà:Politici Italiani..
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...
Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....
La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...
Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...
Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...
Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...
Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...
L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...
L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...
Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...