TODARO, il baby stakanov

CICLOCROSS | 21/01/2014 | 11:23
Manuel Todaro , classe 1996, vive il momento magico della carriera. Lo junior della Selle Italia -Guerciotti -Elite ha vinto le ultime tre gare disputate, ovvero il Campionato italiano di Orvieto del 12 gennaio, il Gran Premio Guerciotti di sabato 19 e la gara di Scorze' di domenica 20. Sono così saliti a 7 i successi del ragazzo di Castano Primo (Milano ) nell'inverno 2013 - 2014.
Manuel e' in sella da quando aveva 7 anni: debutto' tra i giovanissimi “G 1” con la maglia della Marcoli Turbigo. Adesso vanta 40 vittorie nel ciclocross compreso il titolo italiano allievi quindicenni del 2011.

"Dopo le vittorie nei 2 Campionati italiani di cross - dice Todaro, statura 1, 82; 72 chili - il successo di sabato all'Idroscalo e' la gioia più grande della mia carriera. A Milano ho pilotato la corsa dall' inizio alla fine, tuttavia è stata una vittoria sofferta. Pioggia, fango e il cast internazionale di avversari l'hanno resa difficile. E' un percorso sul quale si deve sempre spingere. A Scorze' invece ho adottato una tattica più prudente nei primi giri di gara per poi scatenarmi negli ultimi 20 minuti".
A Milano ha piovuto sempre, nella corsa veneta invece la pioggia e' caduta abbondantemente prima.
"Preferisco comunque correre con la pioggia e il fango. All' Idroscalo e' stato magnifico il sostegno del pubblico, numeroso malgrado il tempaccio. Dicono che il pubblico di Milano evidenzia poco calore per i protagonisti. A me è sembrato il contrario: ringrazio tutti gli spettatori per il magnifico incitamento".
Con l' Idroscalo Manuel aveva un conto in sospeso: proprio nel parco del “mare di Milano” nel gennaio 2010 arrivo' quarto nel Campionato italiano esordienti di cross.
"Da quel giorno ho sempre sognato di trionfare all'Idroscalo e adesso ci sono riuscito".
Nei prossimi giorni, forse nelle prossime ore, il commissario tecnico Fausto Scotti annuncerà i nominativi di juniores, under 23 e donne convocati in azzurro per la prova di Coppa del Mondo di domenica a Nommay. "Ho il morale alto dopo le tre vittorie consecutive - aggiunge Manuel - e se verrò convocato mi sento in grado di fare bella figura. Vale anche per il Mondiale di cross in programma per gli juniores il primo febbraio".
Todaro nel Mondiale juniores si è già cimentato l’anno scorso negli Stati Uniti. Benchè febbricitante ha concluso la gara iridata in sedicesima posizione.
Manuel è sicuramente uno stakanovista della bici: d' inverno corre e vince nel cross, in primavera e estate fa bella figura nelle gare su strada. Anche quest’anno da marzo in poi gareggerà su strada; quella dell' attività "totale" e' una moda che divampa soprattutto per merito di Mathieu Van Der Poel e della supergirl Marianne Vos.
"Loro- fa notare Manuel, trionfatore in una cinquantina di competizioni su strada - sono fuoriclasse ovunque, io spero di affermarmi in almeno una delle due specialità, o il cross o la strada. Per il momento non trascuro nessuna specialita' perché il ciclismo in generale mi piace troppo. Nel cross il mio modello e' Sven Nys, grandissimo fuoriclasse".

COPPA DEL MONDO – Quella in programma domenica 26 gennaio a Nommay, in Francia, sarà l'ultima prova della Coppa del Mondo di ciclocross. Il team Selle Italia - Guerciotti-Elite nella gara maschile elite sarà rappresentato da Enrico Franzoi, Bryan Falaschi e Elia Silvestri. I tre alfieri bianco-giallo-neri saranno diretti da Vito Di Tano. Enrico, Bryan e Elia in corsa avranno la maglia del team di cui è presidente Paolo Guerciotti. Altri corridori della Selle Italia -Guerciotti - Elite, ragazzi e ragazze, probabilmente parteciperanno alla prova di Nommay. Lo faranno però con la maglia della Nazionale italiana di ciclocross; le convocazioni verranno ufficializzate nei prossimi giorni dal ct Fausto Scotti.

UNA BICI PER MISS CICLISMO - Sabato scorso il Parco dell' Idroscalo di Milano ha ospitato il Gran Premio Mamma e Papà Guerciotti internazionale di ciclocross e malgrado la pioggia la manifestazione ha ottenuto successo. Nell'occasione Alessandro Guerciotti e papà Paolo hanno consegnato a Melissa Meduri la bici Guerciotti Trekking. Melissa, 20 anni, e' infatti la vincitrice di Miss Ciclismo: e' stata la più votata dai campioni della bici nella finale del 6 dicembre al Centro Congressi di Boario Terme. Guerciotti e' sponsor ormai tradizionale del concorso Miss Ciclismo. La signorina Meduri, occhi verdi, capelli castani, statura 173 centimetri, nel 2012 ha partecipato alla finale di Miss Italia a Montecatini. Alla premiazione sul palcoscenico dell' Idroscalo e' intervenuto Matteo Romano, ideatore e organizzatore del concorso Miss Ciclismo oltre a essere editore di www.ciclismo-online.it. Sull' isolotto-palcoscenico dell'Idroscalo con Melissa c' era anche la seconda classificata del concorso, Martina Avanzi. Naturalmente Melissa e Martina hanno premiato i primi 3 classificati di ogni gara del Gran Premio Mamma e Papà Guerciotti.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


La sinergia tra Santini Cycling e Polartec®, punto di riferimento globale nei tessuti performanti per l’abbigliamento tecnico, continua a ridefinire gli standard di eccellenza nel ciclismo. Una partnership fondata su valori condivisi di innovazione e ricerca, che dà vita a capi capaci...


L'eredita' dei Campionati Mondiali di Ciclismo su strada di Kigali? Il Rwanda, forte del successo d'immagine della rassegna iridata, guarda al 2027, anno in cui una nuova corsa dovrebbe sbarcare nel calendario UCI WorldTour. In un'intervista al quotidiano belga La...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024