GIOVANI | 21/01/2014 | 09:06 E’ stato un 2013 ad altissimo livello per la Ciclistica Santerno Fabbi Imola, sia in campo agonistico che organizzativo. Ma ora è tutto pronto per un 2014 che la società gialloverde vuole vivere con lo stesso entusiasmo e con lo stesso impegno. E così il pranzo in programma domenica 26 gennaio 2014 alle ore 12.30, al centro sociale “La Stalla” in via Serraglio a Imola, sarà l'occasione per festeggiare l’intensa attività sportiva del 2013, che ha dato grandi soddisfazioni, e per presentare chi vestirà la casacca gialloverde nel 2014. Ragazzi e ragazze, le istituzioni, i dirigenti, gli sponsor e gli amici della Ciclistica Santerno Fabbi Imola: tutti presenti alla giornata di festa, durante la quale verranno premiati tutti gli atleti e le atlete della Ciclistica Santerno Fabbi. Non mancheranno i consueti video riassuntivi dell'annata 2013.
“Il 2013 ci ha dato grandi soddisfazioni su tutti i fronti - spiega il presidente della Ciclistica Santerno Fabbi Imola, Luca Martelli -. Abbiamo messo in bici oltre 40 cicliste e ciclisti, partecipato a oltre 90 gare sul territorio e raccolto tanti piazzamenti e più di 30 vittorie. Anche dal punto di vista organizzativo, il 18° Gp Fabbi Imola (due giorni all'autodromo che ha visto 1.000 ciclisti in gara) e il 15° Memorial Luciano Pezzi (gara in linea da Imola a Dozza per Allievi che ha fatto il pieno di iscritti) rappresentano un fiore all'occhiello nel panorama regionale e nazionale in ambito ciclistico giovanile. Questa occasione di festa ci consente di ringraziare tutti coloro che ci supportano in questa intensa attività di volontariato e di presentare i programmi, altrettanto intensi, per il 2014".
Anche nel 2014 la società giovanile imolese, nata nel 1995 grazie all'impegno di Ilario Rossi e presieduta oggi da Luca Martelli, proseguirà nel suo impegno per i giovani con l’obiettivo di consentire ai ragazzi e alle ragazze del territorio imolese e limitrofo di provare in sicurezza l’esperienza della bici da corsa e delle gare ciclistiche giovanili come momento di aggregazione e di crescita personale, con un occhio di riguardo alla scuola.
L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...
Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...
Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...
Il secondo Grand Tour della stagione ciclistica femminile è alle porte e UAE Team ADQ si appresta con grande entusiasmo ad affrontare il Giro d’Italia Women. Otto le tappe in programma, dal 6 al 13 luglio, partenza domenica dalla città...
La corsa più importante del mondo con al via i corridori più forti del mondo. Se il ciclismo fosse matematica, questo articolo potrebbe anche finire qui. Cosa c’è da aggiungere quando al via di una corsa si presentano 17 dei...
Durante il weekend dei campionati nazionali, il nostro inviato Carlo Malvestio ha fatto un piccolo viaggio all'interno della Soudal Quick-Step raccogliendo un paio di contributi con rispettivamente un direttore sportivo e un esperto corridore: Davide Bramati e Mattia Cattaneo (fresco...
SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito, una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata in questi anni, ovvero un vero punto di riferimento per...
Con 10 successi al suo attivo la Lidl Trek è la squadra che ha ottenuto il maggior numero di titoli ai campionati nazionali. La formazione di Luca Guercilena ha infatti conquistato due titoli in Repubblica Ceca con Mathias Vacek (strada...
Valdobbiadene si prepara ad accogliere uno degli arrivi più esigenti dell’edizione 2025 del Giro d’Italia Women. Mercoledì 9 luglio le atlete affronteranno la scalata verso il traguardo di Pianezze: una salita di 11, 4 km, con un dislivello totale di...
Il clima negli ultimi anni sta cambiando e le temperature si fanno sempre più alte e difficili da sopportare. Però, noi vediamo che al Tour de France, dove si corre con il termometro a cifre rosse, i corridori riescono lo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.