DILETTANTI | 21/01/2014 | 08:59 Veterano a 24 anni. E' il destino di Sebastiano Dal Cappello, uno dei talenti più cristallini tra quelli cresciuti nel vivaio di una storica società veronese come l'Ausonia di Pescantina, tornato in provincia di Verona due anni fa per vestire i colori della General Store e divenuto una vera e propria colonna portante del team diretto da Roberto Ceresoli, Simone Bertoletti e Angelo Ferrari.
Velocista di razza, Sebastiano è uno di quei corridori che si trovano a proprio agio anche nella bolgia degli ultimi chilometri, quando il gruppo viaggia ad oltre 60 chilometri orari, gli spazi tra le biciclette si restringono e tra i corridori volano spintoni e imprecazioni. “Le volate sono così, non bisogna avere paura e poi ci sono delle regole non scritte che tutti i velocisti conoscono e rispettano” una sorta di codice cavalleresco quello che illustra Dal Cappello che di volate, in questi anni, ne ha fatte molte “Il gruppo è cambiato molto nelle ultime stagioni, ci sono tanti giovani emergenti che possono contare su dei treni molto forti: in questo ci siamo avvicinati molto a quanto si fa tra i professionisti e, nonostante ci sia una rivalità accesa, ognuno sta al proprio posto”.
Da punta ad ultimo uomo. Un ruolo tutto da riscrivere, quello di Sebastiano Dal Cappello all'interno della General Store bottoli Zardini in vista del debutto targato 2014: “Quest'anno ci sarà Riccardo Minali: è giovane ma ha talento da vendere. Io avrò il compito di pilotarlo, sarà una grande responsabilità. In allenamento abbiamo fatto alcune prove e devo dire che è andata piuttosto bene, dobbiamo ancora lavorare su qualche dettaglio ma per la San Geo ci faremo trovare pronti”.
Il primo test per la coppia di sprinter giallo-nero-verdi sarà proprio la classica bresciana che il prossimo 22 febbraio aprirà la stagione degli elitè-under 23 “Hanno cambiato il percorso, dicono che sarà pianeggiante, più adatto ai velocisti: vedremo come si metterà la gara, comunque quello sarà solo il primo traguardo di una lunga stagione”.
E se con il passare delle settimane dovesse presentarsi l'occasione... “Di certo non mi tirerò indietro” conferma sorridendo Dal Cappello “Con Riccardo c'è un ottimo feeling e ci sta che qualche volta potremo anche invertire i ruoli per sorprendere gli avversari”.
I sogni non mancano, insomma, nel cuore e nella testa dei ragazzi della General Store bottoli Zardini ma, intanto, bisogna pedalare: “In queste settimane ci stiamo allenando a fondo per arrivare al debutto con più chilometri possibili nelle gambe, è una cosa fondamentale per partire bene” racconta Dal Cappello ha iniziato ad allenarsi sin dalle prime settimane di novembre “D'accordo con i nostri tecnici, ho voluto cambiare un po' la mia preparazione. Ho lavorato molto in palestra e in piscina, poi da dicembre sono salito in bici e devo dire che ho già trovato diversi benefici”.
Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...
Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....
E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...
Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...
L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...
Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...
Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...
Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...
Un riconoscimento internazionale che apre nuove prospettive in termini di promozione del territorio, grazie all'incremento della visibilità, al sostegno istituzionale ai più alti livelli, alla partecipazione a programmi di lavoro per lo sviluppo congiunto di iniziative. Con l'ingresso in UN Tourism,...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.