TimeBike Centro Italia, via alla nuova avventura

DILETTANTI | 20/01/2014 | 09:51
Tante le novità in casa del sodalizio della Presidente Stefania Manfredini, a cominciare dal nome del team che da quest’anno sarà Time Bike - Centro Italia. Il salto di categoria tra gli Elite/Under 23 qualche mese fa sembrava solo un progetto ora è divenuto realtà grazie al grande impegno ed alla passione della famiglia Capati, del main sponsor Giuseppe Caprio ed alla competenza del Team Manager Davide Santarelli. Nonostante l’attuale situazione economica che non aiuta di certo chi decide di investire nei giovani e nello sport in maniera particolare, è stato affrontato il grande passo. Nelle stagioni precedenti l’attività del TimeBike - Alto Lazio si era svolta nella categoria allievi nel 2010 e nel 2011 e tra gli juniores nel 2012 e nel 2013.

Davide Santarelli oltre a ricoprire il ruolo di Team Manager sarà anche il primo direttore sportivo, ad affiancare il tecnico reatino alla guida del TimeBike - Centro Italia ci sarà Moreno Gentili che in passato ha collaborato con Santarelli fin dai tempi del G.C. Chiesa Nuova, tra i due c’è un rapporto che va oltre l’aspetto sportivo c’è una stima ed un’amicizia che è di lunga data.

Definito anche l’organico degli atleti, saranno dieci i corridori che difenderanno i colori del sodalizio laziale nel 2014: Maurizio Camerini, Emanuele Capati, Michael Capati, Daniele Di Giuli, Marco Frezza, Valentin Ifrim, Mirco Necci, Emanuele Pizzo, Luca Quattrini, Renato Terminiello.
Una squadra giovane che guarda al futuro, Emanuele Capati è il corridore più esperto l’unico appartenente alla categoria Elite, nel 2013 ha corso in Toscana con la Ciclistica Sestese ha conquistato una vittoria il 14 Luglio in terra marchigiana a Montegranaro, pur avendo iniziato in ritardo la stagione si è messo in evidenza con tanti piazzamenti ed una condotta di gara sempre molto generosa. A lui è affidato il ruolo di chioccia del gruppo, in attesa che anche i più giovani prendano confidenza con la nuova categoria.
    
Manca ormai poco più di un mese all’inizio delle gare su strada, ma a conferma della vocazione multidisciplinare  delle formazioni di Davide Santarelli domenica 19 gennaio Emanuele e Michael Capati con Marco Frezza hanno partecipato al velodromo Fassa Bortolo di Montichiari in Lombardia al Trofeo Dalla Bona Industria Casearia gara omnium su pista. Attività su pista che da sempre rappresenta un punto fermo nei programmi stagionali di Santarelli. Ottima la prestazione di Emanuele Capati che al termine delle due prove in programma eliminazione e corsa a punti ha chiuso al quinto posto nella classifica generale. Positiva anche l’esperienza di Marco Frezza al debutto in pista, molto buona la sua performance nella corsa a punti. Per Michael Capati si è trattato del battesimo nella categoria under 23, ha dato il meglio di se nella gara ad eliminazione e nella corsa a punti ha un pò pagato lo sforzo. Bilancio positivo anche in prospettiva dell’appuntamento del 22 febbraio con l’apertura su strada alla Firenze Empoli. I ragazzi del TimeBike - Centro Italia torneranno a Montichiari il 2 ed il 16 Febbraio proprio per fare ritmo in vista della prima gara stagionale su strada.

Da segnalare anche l’attività fuoristrada del TimeBike - Centro Italia in questo inizio anno: Luca Quattrini ha indossato la maglia azzurra nel ciclocross, è stato convocato dal commissario tecnico della nazionale Fausto Scotti per la gara under 23. In occasione della sesta prova di Coppa del Mondo disputatasi a Roma presso l’Ippodromo delle Capannelle il 5 gennaio il 4° Memorial Romano Scotti. Dopo l’esperienza internazionale Quattrini ha anche partecipato al Campionato Italiano di ciclocross Orvieto 2014 il 12 gennaio scorso.

Già effettuati dei mini ritiri di preparazione, sia per programmare il calendario gare che per creare il giusto amalgama in un gruppo che è già molto affiatato e guarda con fiducia alla stagione 2014.

La presentazione ufficiale del TimeBike - Centro Italia è prevista per sabato 8 febbraio presso il Municipio di Vitorchiano (Vt), località che ospita la sede della società ed anche il ritiro del team, nell’occasione saranno svelati altri dettagli importanti e si alzerà il sipario sull’unica formazione laziale della categoria elite - under 23.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024