Domani a Liegi la presentazione del Museo del Ghisallo

| 04/05/2006 | 00:00
Domani, vigilia della prima tappa del Giro d’Italia, presso il Palazzo della Provincia di Liegi (Belgio) una delegazione di consiglieri regionali lombardi presenterà il Museo del ciclismo della Madonna del Ghisallo, situato nel comune di Magreglio, località del ramo orientale del lago di Como. Il Museo è uno dei motivi caratterizzanti il Giro, tanto è vero che ad esso sarà dedicata l’ultima tappa. Nel corso dell’evento di venerdì 5 maggio (ore 14.30), promosso in collaborazione con la Gazzetta dello Sport, verrà illustrato alla stampa lo stato dell’arte della struttura museale, ormai prossima all’apertura. E verrà proposto anche un breve contributo filmato con un’intervista a Fiorenzo Magni, che del progetto Ghisallo è l’anima e il principale promotore. La delegazione lombarda è guidata dal Presidente della Commissione regionale Cultura Daniele Belotti (Lega Nord) con il consigliere Gianluca Rinaldin (Forza Italia). Il Museo rappresenta un vero e proprio fiore all’occhiello della Lombardia perché esso fa memoria della storia del ciclismo e simboleggia tutta la passione che il ciclismo ha avuto e continua ad avere nel nostro Paese. Sarà un luogo di riferimento sia nazionale che internazionale che celebrerà i fasti dei grandi campioni ma al tempo stesso sarà testimone fedele e attento di come le nuove tecnologie abbiano ormai abbracciato l’evoluzione della bicicletta e il suo utilizzo nella pratica sportiva. “Siamo orgogliosi che Regione Lombardia abbia avuto una parte importante nel sostenere il progetto del museo del Ghisallo “, ha tetto il Presidente della Commissione Cultura delle Regione Lombardia Daniele Belotti. Che poi ha aggiunto: “Come è stato evidenziato molto bene la Lombardia era il luogo ideale per questo museo. C’è il Santuario della Beata Vergine del Ghisallo, c’è un’area naturale con i paesaggi collinari tanto familiari ai ciclisti. E c’è una Regione come la Lombardia che conta 950 società ciclistiche, 16 mila tesserati e nella quale ogni anno si svolgono circa 3 mila gare”. Sabato mattina la delegazione lombarda farà visita a Marcinelle per ricordare la tragedia avvenuta proprio cinquant’anni fa nella miniera del Bois du Cazier: a causa di un incendio morirono 262 minatori, 136 dei quali italiani. Saranno presenti le autorità locali. Anche il Giro d’Italia renderà omaggio alle vittime: delle quattro tappe che si svolgeranno in Belgio una, quella di domenica, arriverà proprio a Charleroi-Marcinelle. Massimo Zanello, capo gruppo della Lega Nord in Regione ha detto a proposito: “Sono molto orgoglioso di questa spedizione lombarda in Belgio, altra terra, come la nostra, di grande passione per il ciclismo. E sarò felice di poter visitare, come tanti appassionati, il giorno della tappa conclusiva del Giro d’Italia, il primo grande museo del ciclismo mondiale. Un’opera voluta con determinazione da un autentico mito dell’epopea del ciclismo, come Fiorenzo Magni, presidente della Fondazione Museo del Ghisallo, che non ha dovuto faticare in Regione per ottenere consensi e pieno appoggio per questa opera che è vetrina di sport del passato del presente e del futuro. Il Museo non è solo il Santuario religioso del ciclismoperchè sorge accanto alla Madonna protettrice dei ciclisti, è anche un Monumento italiano dello sport e del ciclismo, luogo di valorizzazione dei ricordi appassionanti, dei gesti eroici di ieri e di domani, di quello che è considerato lo sport più popolare al mondo, l’unica disciplina che riesce a tenere il confronto con il calcio e a vincere questo match proprio durante il Giro d’Italia. La Lombardia di tutto questo va fiera, non solo per il numero di praticanti e appassionati che aumenta di anno in anno, ma anche perché teatro di grandi eventi, come è stato il mondiale di mtb a Livigno, fortemente caratterizzato dal coinvolgimento di un pubblico molto giovane e come sarà il prossimo Mondiale di Varese nel 2007”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


Cesenatico si prepara ad accogliere, sabato 13 settembre, una nuova edizione del Memorial Marco Pantani, la corsa che ogni anno celebra la memoria del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle strade che lo hanno visto crescere, allenarsi e sognare. Organizzato...


Il Tour de France Femmes 2025 non sorride alle atlete italiane. Dopo i ritiri di Longo Borghini, Gasparrini, Balsamo, Trinca Colonel e Confalonieri ieri la pattuglia tricolore in Francia ha perso anche Soraya Paladin. La 32enne trevigiana della CANYON//SRAM zondacrypto...


Riceviamo e doverosamente pubblichiamo la risposta dell’avvocato Fiorenzo Alessi, che in questo caso parla a nome della famiglia di Michael Antonelli, una delle tante troppe vittime della strada. Ci permettiamo solo di precisare che l’intervento di Silvano Antonelli è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024