DILETTANTI | 08/01/2014 | 10:44 Dopo la breve pausa natalizia è ripresa a pieno ritmo l’attività del GS Mastromarco. La squadra al gran completo è infatti al lavoro nel primo ritiro collegiale del nuovo anno in corso di svolgimento dal 7 al 17 gennaio a Mastromarco (Pistoia) presso il quartier generale della squadra.
Agli ordini dei direttori sportivi Gabriele Balducci e Roberto Cendron ci saranno tutti i corridori ad eccezione di Paolo Simion, assente giustificato in quanto impegnato con la nazionale italiana (dopo il ritiro in Spagna ora in Messico) per preparare i mondiali su pista, in programma a Cali in Colombia a febbraio, dove vestirà la maglia azzurra. Un motivo di orgoglio in più per tutto il GS Mastromarco.
Ricordiamo che la rosa 2014 del GS Mastromarco è composta da 17 corridori: Francesco Bettini, Nico Colonna, Marco Corrà, Claudio Mitrofan, Leonardo Moggio, Matteo Natali, Umberto Orsini, Niccolò Pacinotti, Yuri Pessotto, Daniele Trentin, Matteo Trippi, Mirko Trosino, Alex Turrin, Paolo Simion, Stefano Verona, Antonio Zullo, Luca Zullo. Un gruppo solido e motivato rinnovato nell’organico e nella struttura che vede accanto al cuore toscano anche la nuova componente di matrice veneta.
“Visite mediche, test di valutazione e allenamento in bicicletta saranno la base di questo importante stage di lavoro che getta le basi per quello che sarà poi tutto il cammino della squadra nel 2014” spiega il Ds Gabriele Balducci. “Il primo raduno di dicembre che è stato fondamentale per amalgamare il gruppo e dettare le linee guida da seguire. Adesso stiamo proseguendo i programmi che ci siamo prefissati. Giorno dopo giorno gli allenamenti e la preparazione entreranno nel vivo con lavori più specifici per arrivare pronti al debutto stagionale che avverrà nel mese di febbraio e mi sento di affermare che le prerogative per puntare a fare bene fin da subito ci sono tutte.”
“Tutto sta procedendo nel migliore dei modi” continua il Ds Roberto Cendron. “La squadra sta crescendo molto bene, si sta creando davvero un ottimo ambiente. Speriamo che il meteo ci aiuti per potere svolgere tutti gli allenamenti e i carichi di lavoro senza troppi problemi. Questo primo raduno dell’anno diventa infatti un passaggio fondamentale e lo sarà ancora di più quello successivo previsto dal 6 al 16 febbraio in Versilia a Marina di Pietrasanta subito prima del debutto in gara.”
Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...
Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...
Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...
Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...
Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...
Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...
La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...
Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...
Chantal Pegolo è raggiante con la sua medagloa d'argento al collo: «È stata una gara piena di tatticismi. Già dalle prime battute ho notato che le favorite si stavano controllando e spendevano molta energia. Io non ero tra le pronosticate, quindi...
In occasione del congresso UCI di Kigali è arrivata un’altra conferma importante per l’Italia: dopo l’assegnazione dei Campionati del Mondo di Ciclocross 2029, del Mondiale Marathon 2030 e del Gran Mondiale 2031, è stato ufficialmente attribuito alla Provincia di Treviso...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.